BeInCrypto ha stretto una partnership con XFounders Startup Warriors , il primo reality show dedicato alle startup Web3. Ambientata nello scenario mozzafiato di Bali, questa serie segue alcuni dei più brillanti fondatori di criptovalute provenienti da tutto il mondo mentre lanciano progetti, costruiscono e si battono per ottenere finanziamenti, il tutto vivendo sotto lo stesso tetto.
E questa volta, BeInCrypto era sul posto per assistere a tutto questo.
Web3 incontra la TV di realtà
Prodotto da XFounders Production in collaborazione con Solana Foundation, BeInCrypto, GriGon, Antipad e Webwise Capital, Startup Warriors non è solo uno spettacolo: è un bootcamp, un programma di tutoraggio e un acceleratore di finanziamenti, tutto in uno.
L'obiettivo? Portare l'innovazione del Web3 sotto i riflettori, raccontando le storie umane dei fondatori, il loro coraggio, la loro passione e le loro scoperte.
In un episodio speciale girato a Bali, tre dei membri chiave del nostro team si sono uniti all'azione:
- Maria Mayorova , Responsabile della gestione dei conti
- Lynn Wang , redattrice della redazione globale
- Sofia Pashnina , creatrice di contenuti e community manager
La loro missione: interagire con i fondatori, fornire spunti editoriali e rappresentare il supporto continuo di BeInCrypto all'ecosistema delle startup Web3.

In conversazione: il ruolo di BeInCrypto dietro le quinte
La nostra Lynn Wang, Global Newsroom Editor di BeInCrypto, ha concesso un'intervista esclusiva davanti alle telecamere a Nelson Lopez, conduttore e fondatore di Startup Warriors . La conversazione ha approfondito lo stato dei media crypto, l'importanza di un giornalismo responsabile e l'evoluzione degli standard giornalistici parallelamente al settore.
Guarda l'intervista completa a Nelson qui .

Nel frattempo, Maria Mayorova, responsabile della gestione degli account, ha tenuto un discorso speciale sulla strategia di marketing di Web3, condividendo spunti sulla crescita degli utenti, sul coinvolgimento della community e sulla creazione di fiducia nel marchio in un panorama sempre più decentralizzato e caotico.
Ecco le intuizioni chiave:
- La community è il superpotere di una startup: gli utenti fedeli diventano ambasciatori attraverso flussi CRM, missioni, cicli di feedback e coinvolgimento attivo.
- Errori comuni delle startup: generare traffico prima che il prodotto sia pronto, localizzazione scadente, puntare tutto su un solo canale e pianificazione dell'ultimo minuto.
- Le proposte di valore chiare sono importanti: gli annunci con punti di forza unici (USP) possono raggiungere CTR 3 volte superiori rispetto a quelli generici. I messaggi incentrati sui vantaggi per l'utente piuttosto che sulle caratteristiche del prodotto si rivelano solitamente più efficaci.
- Un tipico percorso utente si sviluppa attraverso cinque fasi chiave: Consapevolezza → Primo tentativo → Considerazione → Fedeltà → Ambasciatore. In media, gli utenti necessitano di più di 40 punti di contatto per iniziare a riconoscere un marchio.
- Diverse tendenze del settore continuano a plasmare il panorama: aumento dei costi di acquisizione, eccessiva dipendenza dai KOL, influenza del VC sulla visibilità e il continuo clamore attorno ad airdrop e punti.

Una sorpresa di compleanno davanti alla telecamera
BeInCrypto ha compiuto 6 anni il 14 settembre, proprio nel bel mezzo delle riprese. Quale modo migliore per festeggiare se non con la prossima generazione di pionieri del Web3?
Nel vero spirito delle startup, abbiamo festeggiato l'anniversario sul set, con i fondatori, la troupe e le telecamere accese. È stato un momento crudo e spontaneo di comunità, passione e quel tipo di casualità che caratterizza il settore delle criptovalute.
"Celebrare il nostro sesto anniversario circondati da costruttori che stanno plasmando il futuro della decentralizzazione è stato un momento simbolico. Questa collaborazione va oltre la copertura mediatica, significa essere parte di un percorso", ha affermato Maria Mayorova.
I fondatori che si unirono alla battaglia
L'episodio presenta una selezione eterogenea di startup Web3, ciascuna attiva in diversi settori verticali, dalla DeFi ai wallet, dall'intelligenza artificiale alla tokenizzazione. Tra le startup partecipanti figurano:
- Base di Marte
- Gente.Finanza
- Portafoglio Carta
- Laboratori HAVN
- Valore
- Scade.Pro AI
- Alterscope
- Alberto G. Montilla
- Horacio Sairafi
A loro si è unito l'esperto ospite Wayne Lin di Axia8 Ventures , che ha offerto tutoraggio e spunti strategici ai partecipanti.
Cosa succederà adesso?
Con la continua evoluzione del Web3, cresce la necessità di una narrazione autentica e dal basso. Startup Warriors sta definendo un nuovo standard per il modo in cui le narrazioni blockchain vengono raccontate, non nelle sale conferenze, ma attraverso una vera connessione umana e l'energia dei reality show.
Per BeInCrypto, questa collaborazione riflette una missione più ampia: creare un ponte tra media, istruzione e innovazione e celebrare i costruttori che mantengono in movimento il mondo delle criptovalute.
Potete guardare l'episodio qui e lasciare i vostri pensieri nei commenti.
Il post Startup Warriors x BeInCrypto: la reality TV incontra l'innovazione Web3 è apparso per la prima volta su BeInCrypto .