La NASA non ritiene più che SpaceX debba avere la precedenza e vuole che le aziende le facciano concorrenza per il contratto che prevede il ritorno degli astronauti sulla Luna.
Il programma Artemis della NASA, che mira a riportare l'uomo sulla Luna, richiede un componente chiave noto come Human Landing System (HLS), una variante del lander lunare Starship di SpaceX, per il quale SpaceX detiene un importante contratto vinto nel 2021.
Purtroppo, lo sviluppo di Starship ha avuto difficoltà, ostacolato da ostacoli tecnici, e la NASA sembra averne avuto abbastanza.
SpaceX è in competizione per un contratto con la NASA
"Sto per rendere più accessibile quel contratto", ha dichiarato lunedì l'amministratore facente funzioni della NASA, Sean Duffy. "Avremo una corsa allo spazio tra le aziende americane per vedere chi riuscirà a riportarci per prima sulla Luna".
In circostanze normali, l'apertura del contratto in questa fase non sarebbe necessaria, poiché il programma di esplorazione spaziale umana dell'agenzia è già in fase avanzata. Tuttavia, gli ultimi sviluppi indicano crescenti preoccupazioni all'interno dell'amministrazione Trump per i progressi compiuti dalla Cina in materia di viaggi spaziali.
"Adoro SpaceX. È un'azienda straordinaria", ha detto Duffy alla CNBC. "Il problema è che sono indietro. Hanno posticipato i tempi di consegna e siamo in competizione con la Cina".
Non si sa ancora cosa intendesse Duffy con "riaprire" il contratto di SpaceX, né se prevede una nuova gara d'appalto o il recupero dei fondi.
Tutto ciò significa che SpaceX è ora sotto pressione per ottenere risultati. All'inizio di questo mese, ha effettuato un altro test ampiamente riuscito del suo razzo Starship. Tuttavia, è ancora lontana dal padroneggiare le numerose tecnologie innovative necessarie per il successo degli allunaggi, in particolare la capacità di rifornire Starship mentre è in orbita e di lanciarla una dozzina o più volte di seguito.
Secondo Duffy, l'apertura del contratto SpaceX garantirà il ritorno degli Stati Uniti sulla Luna prima della Cina. Prevede inoltre che la Blue Origin di Jeff Bezos sarà coinvolta nella nuova competizione.
La NASA ha previsto che la prima missione lunare, nota come Artemis II, arriverà l'anno prossimo, mentre un atterraggio lunare spaziale con la Starship di SpaceX è previsto per il 2027, ma ci sono dubbi che l'azienda riuscirà a preparare il suo veicolo in tempo.
SpaceX ha problemi da risolvere
Il programma lunare della NASA è un'impresa ambiziosa e complessa che si baserà su una serie di nuovi razzi e veicoli spaziali che dovranno lavorare in tandem per trasportare gli astronauti sulla superficie lunare e viceversa in tutta sicurezza.
Uno dei problemi più importanti che SpaceX deve affrontare riguarda la necessità di rifornire Starship mentre è in orbita. Per ora, la questione del rifornimento passa inosservata perché è ancora lontana nella tempistica di sviluppo e l'azienda ha problemi più seri da risolvere, come assicurarsi che il veicolo funzioni correttamente.
Tuttavia, l'aspetto del rifornimento non può essere trascurato, poiché SpaceX non ha ancora rivelato di possedere una tecnologia in grado di farlo.
Un altro problema sono le attuali prestazioni deludenti di Starship. Ad agosto, Musk ha rivelato su X che la versione attuale di Starship può trasportare in orbita solo circa 35 tonnellate di carico, ben lontano dalle 100-150 tonnellate previste e inferiore a quella del razzo Falcon Heavy di SpaceX.
Tuttavia, Musk promette da anni una Starship in grado di trasportare oltre 100 tonnellate, e non si è mai arreso. Lo ha dimostrato ripetutamente ed è probabile che ci riesca di nuovo; almeno questo è ciò che dicono gli investitori.
Ricordiamo che in origine il razzo Falcon 9 aveva problemi simili con la sua capacità di sollevamento, che era inferiore a quella odierna, ma l'azienda è riuscita ad aumentarla nel tempo, in parte allungando il razzo.
Musk è certamente convinto che la Starship sarà in grado di raggiungere le 100 tonnellate con la prossima versione.
Fatti notare dove conta. Pubblicizza su Cryptopolitan Research e raggiungi gli investitori e gli sviluppatori di criptovalute più abili.