Western Union ha dichiarato che lancerà una stablecoin basata sul dollaro e creerà una nuova rete di pagamento crittografica su Solana, una mossa che potrebbe rimodellare il modo in cui l'azienda trasferisce denaro oltre confine.
Secondo i documenti aziendali e i comunicati stampa, il token si chiamerà USDPT e la sua uscita è prevista per la prima metà del 2026. Secondo quanto riportato, sarà Anchorage Digital Bank a emettere il token.
Western Union si affida a Solana e Anchorage Digital Bank
Secondo quanto riportato, Western Union sta pianificando una "rete di risorse digitali" che consentirà agli utenti di inviare, ricevere, detenere e spendere USDPT tramite la sua rete globale di agenti.
L'azienda serve oltre 100 milioni di utenti in oltre 200 paesi e territori. Alcune fonti stimano la base utenti a 150 milioni, il che spiega perché Western Union abbia scelto una blockchain progettata per un throughput elevato.
Solana è stata scelta per i bassi costi di transazione e per la capacità di gestire numerose operazioni al secondo.
I partner tecnici sono già stati nominati. Anchorage Digital Bank, soggetta alla supervisione federale degli Stati Uniti, custodirà ed emetterà USDPT.
. @WesternUnion USDPT e Digital Asset Network, basati su Solana.
Cambiare il modo in cui si muove il denaro nel mondo. https://t.co/FVobqBOUPA pic.twitter.com/RlHvOC3E6Z
— Solana (@solana) 28 ottobre 2025
Secondo alcune indiscrezioni , Western Union utilizzerà i propri agenti per convertire denaro fiat in stablecoin, offrendo a entrambi i destinatari di un trasferimento un modo per ottenere dollari reali o token in dollari. Questo modello ibrido mira a combinare una rete di denaro contante con i canali dei token.
Cosa significa questo per Solana e le rimesse
Gli osservatori del mercato affermano che questo rappresenta un importante segnale di fiducia per Solana. Se milioni di trasferimenti Western Union iniziassero a essere gestiti tramite token, Solana potrebbe assistere a un'impennata delle transazioni e della domanda del suo token nativo, SOL, per pagare le commissioni.
Nel frattempo, restano degli interrogativi. La catena riuscirà a gestire le dimensioni implicate dalla portata di Western Union? Un'analisi si chiedeva se Solana potesse gestire 100 milioni di utenti che inviano token in dollari in tutto il mondo.
I test di scalabilità e le prove di stress saranno importanti e i piani di implementazione di Western Union saranno probabilmente introdotti gradualmente nei mercati per ridurre il rischio.
Configurazione normativa e di custodia
Secondo le autorità di regolamentazione e gli osservatori del settore, le stablecoin sono soggette a una stretta supervisione in molti Paesi. Il piano di Western Union dipende dalle approvazioni normative e da chiari accordi di custodia.
Lo status regolamentato di Anchorage è un vantaggio, ma le normative locali in alcuni mercati potrebbero ritardare o limitare il servizio. I rapporti evidenziano anche la necessità di rigorose pratiche di riserva, audit e tutela dei consumatori prima del pieno utilizzo pubblico.
Western Union propone l'iniziativa come un modo per modernizzare i pagamenti mantenendo al contempo il controllo sugli aspetti economici legati al token.
L'azienda afferma che una stablecoin gestita potrebbe ridurre i costi e velocizzare i pagamenti su determinati corridoi. Gli analisti monitoreranno i corridoi di rimessa in cui il ritiro di contanti è ancora comune, come le Filippine, per valutare la rapidità con cui gli utenti accettano i trasferimenti basati su token.
Immagine in evidenza da Social Press, grafico da TradingView