L'Autorità monetaria di Singapore (MAS) ha rilasciato nuove proposte di regolamentazione delle criptovalute dopo una serie di crolli e recenti sentenze dei tribunali sul fronte legislativo.
Le proposte sono state pubblicate mercoledì in due documenti di consultazione, che delineano le regole per il trading di criptovalute da parte degli investitori al dettaglio al fine di salvaguardarle.
Singapore propone un nuovo regolamento sulle criptovalute
Un cambiamento significativo nelle nuove regole sta mantenendo un controllo sull'accesso dei consumatori impedendo alle linee di credito di fornire servizi ai consumatori al dettaglio per il trading di criptovalute.
La sig.ra Ho Hern Shin, vicedirettore generale (supervisione finanziaria), MAS, ha dichiarato : “Le due serie di misure proposte segnano la prossima pietra miliare nel miglioramento dell'approccio normativo di Singapore per promuovere un ecosistema di risorse digitali innovativo e responsabile. La regolamentazione va di pari passo con l'innovazione nei servizi finanziari".
Inoltre, i fornitori di servizi di token di pagamento digitale (DPT) dovranno garantire un'adeguata segregazione delle risorse per i propri clienti, ridurre i potenziali conflitti di interesse causati dai loro vari ruoli e sviluppare procedure per la gestione dei reclami. Tutti i fornitori di servizi DPT dovranno inoltre adottare misure per ridurre i rischi tecnologici legati alla "disponibilità e recuperabilità" dei loro sistemi critici.
Le nuove normative sulle criptovalute verranno aggiunte al Payment Services Act che guida il settore delle criptovalute domestico di Singapore.
Le stablecoin possono trionfare
MAS ha stabilito requisiti di divulgazione del rischio per i fornitori di criptovalute, pur riconoscendo i vantaggi della classe di attività. Ha osservato: "Le normative non possono proteggere i consumatori dalle perdite derivanti dalla natura intrinsecamente speculativa e altamente rischiosa del trading DPT".
Nel frattempo, MAS promette di consentire lo sviluppo di stablecoin come mezzo di scambio affidabile nonostante la crisi LUNA stia scuotendo il mercato delle criptovalute. Il regolatore ha osservato: "MAS regolerà l'emissione di stablecoin ancorate a una moneta unica (SCS) in cui il valore di SCS in circolazione supera i 5 milioni di S$".
In particolare, per tutti gli emittenti SCS è richiesto il possesso di attività di riserva in contanti, mezzi equivalenti o titoli di debito sovrano a breve termine in base alla regolamentazione crittografica della nazione.
Gareggia per diventare la destinazione definitiva per le criptovalute
All'inizio di questo mese, il watchdog ha concesso una licenza all'exchange di criptovalute quotato al Nasdaq, Coinbase, per operare nel paese. L'exchange si è unito a un gruppo di circa 15 società autorizzate a fornire servizi per asset digitali nella nazione cripto-friendly, tra cui Crypto.com.
Tuttavia, dopo diversi ordini di liquidazione a seguito di crolli di alto valore di attività crittografiche, tra cui Three Arrows Capital (3AC), il paese sta adottando misure normative rigorose.
Il 18 ottobre, MAS ha anche pubblicato un altro documento di consultazione che proponeva nuovi limiti ai conti di pagamento personali che contengono moneta elettronica, a significare un panorama digitale in evoluzione. In un'altra sentenza questa settimana, l'Alta Corte di Singapore ha anche esaminato il motivo per cui gli NFT potrebbero costituire lo status di proprietà immateriale in un caso che riguardava la vendita di Bored Ape NFT.
Le modifiche normative alle criptovalute a Singapore arrivano in un momento cruciale poiché la corsa per diventare un'attraente destinazione asiatica continua. Soprattutto quando molte aziende originariamente con sede a Hong Kong hanno spostato la base in luoghi come Singapore.
Un recente rapporto di KPMG ha anche scoperto che gli ultra ricchi di entrambe le destinazioni stanno facendo grandi investimenti in criptovalute.
Detto questo, la banca centrale di Singapore ha nuovamente avvertito che "il trading di criptovalute è altamente rischioso e non adatto al grande pubblico". Ha aperto il suoforum per il feedback scritto fino al 21 dicembre di quest'anno.
Il post Singapore pianifica nuove regole di investimento in criptovalute a seguito di recenti crolli è apparso per la prima volta su BeInCrypto .