Secondo quanto riferito, Circle ritarda l’IPO in mezzo alle turbolenze del mercato innescate dalla guerra commerciale di Trump

Secondo quanto riferito, Circle ritarda l’IPO in mezzo alle turbolenze del mercato innescate dalla guerra commerciale di Trump

Circle, l'emittente della stablecoin USDC, avrebbe ritardato i suoi piani di quotazione in borsa. Ciò è dovuto alla crescente instabilità del mercato finanziario innescata dalle radicali tariffe di importazione di Trump e dalla precedente ritorsione della Cina.

Diverse fonti hanno affermato che la società ha sospeso i preparativi per l’IPO. Tuttavia, Circle non ha rilasciato alcuna conferma ufficiale.

Circle non si pubblicherà ancora

La presunta decisione colloca Circle in un elenco crescente di aziende di alto profilo, tra cui Klarna e StubHub, che oggi hanno accantonato i piani di offerta pubblica iniziale. Tutti e tre avevano depositato una richiesta confidenziale presso la SEC e si stavano preparando a iniziare i roadshow degli investitori in questo trimestre.

La ritirata avviene mentre i mercati finanziari vacillano per l’ impatto di una tariffa generale del 10% su tutte le importazioni , annunciata all’inizio di questa settimana.

Sia l’S&P 500 che il Nasdaq hanno registrato i cali più marcati da oltre un anno. Gli indici di volatilità sono aumentati, creando un ambiente sfavorevole per i prezzi delle IPO e la propensione istituzionale.

Per Circle, il presunto ritardo comporta implicazioni più ampie. A differenza di Tether , la strategia di Circle si basa sulla garanzia dell’approvazione normativa globale e della fiducia istituzionale.

La sua spinta verso la trasparenza, la conformità e la quotazione pubblica è stata vista come un percorso per consolidare lo status di USDC come stablecoin preferita da banche, processori di pagamento e piattaforme di asset tokenizzati.

Tuttavia, le perturbazioni del commercio globale e il rafforzamento del dollaro hanno introdotto nuovi rischi. L'ancoraggio al dollaro dell'USDC potrebbe diventare un punto di pressione se l'instabilità geopolitica dovesse continuare.

Ciò è particolarmente preoccupante nelle giurisdizioni con crescente scetticismo nei confronti delle infrastrutture finanziarie incentrate sugli Stati Uniti .

Sebbene la società non abbia ancora commentato lo status dell’IPO, gli osservatori di mercato affermano che il ritardo riflette una ricalibrazione nei settori fintech e cripto.

Nel complesso, la pausa di Circle rispecchia un'esitazione più ampia. I mercati stanno nuovamente scontando il rischio politico e le società con esposizione transfrontaliera stanno rivalutando la situazione.

L'IPO di Circle era stata posizionata come un indicatore per l'ingresso di società crittografiche in maturazione nei mercati pubblici. Il suo rinvio segna un altro segnale che le conseguenze della guerra commerciale si stanno propagando ben oltre le azioni tradizionali.

BeInCrypto ha contattato Circle per confermare le segnalazioni ma non ha ancora ricevuto una risposta ufficiale.

Il post Circle ritarda l'IPO in mezzo alle turbolenze del mercato innescate dalla guerra commerciale di Trump è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto