SEC contro Coinbase: la prossima mossa dell’autorità di regolamentazione statunitense per “rivelare molto” sul nuovo approccio alle criptovalute

Dopo la notizia della Securities and Exchange Commission (SEC) e la richiesta di Binance di fermare la loro battaglia legale, alcuni credono che altri contenziosi sulle criptovalute saranno i prossimi. Tuttavia, la situazione “unica” di Coinbase potrebbe far luce sul nuovo approccio crittografico dell’agenzia di regolamentazione.

Coinbase seguirà i passi di SEC Vs Binance?

In seguito alla notizia della mozione congiunta della SEC e di Binance di sospendere la causa del regolatore statunitense contro l'exchange globale di criptovalute, l'industria ha ipotizzato che altre controversie relative alle criptovalute, tra cui Coinbase, seguiranno l'esempio.

Come riportato da Bitcoinist, l'agenzia di regolamentazione e Binance hanno recentemente richiesto una pausa di 60 giorni nella loro battaglia legale, sostenendo che le nuove modifiche della Commissione potrebbero avere un impatto sul caso. La mozione congiunta afferma che la nuova Crypto Task Force della SEC, guidata dal commissario Hester Peirce, potrebbe "influenzare e facilitare la potenziale risoluzione di questo caso".

Secondo la giornalista di FOX Business Elizabeth Terret, la mozione congiunta è la prima richiesta di sospendere il contenzioso sulle criptovalute in tribunale da quando Mark Uyeda è diventato presidente ad interim della SEC il 10 gennaio, e potrebbe portare altri casi non di frode, come Ripple, Coinbase e Kraken a fare lo stesso.

Tuttavia, Terret ha affermato che, rispetto alle altre società di criptovaluta, Coinbase si trova in una "situazione unica", poiché la battaglia legale dell'exchange di criptovalute è stata interrotta il mese scorso. Il giornalista ha osservato che l'exchange attende la risposta della SEC al suo appello relativo alla classificazione del commercio di criptovalute.

CoinBase

L'autorità di vigilanza statunitense ha citato in giudizio l'exchange di criptovalute nel 2023, sostenendo che Coinbase operava come broker-dealer non registrato e vendeva illegalmente titoli non registrati attraverso il suo programma di staking.

Il 7 gennaio, il giudice federale di New York Katherine Failla ha accolto un "raro" appello interlocutorio, basato sulla "decisione contrastante" di precedenti casi di criptovaluta e sulla necessità di chiarezza su come il test di Howey viene applicato alle risorse crittografiche.

Il ricorso incidentale consente a Coinbase di contestare le pretese della SEC presso la Corte d'Appello del Secondo Circuito. Il 21 gennaio 2025, l'exchange ha presentato una petizione per ottenere il permesso di ricorrere in appello.

Nella petizione, Coinbase ha chiesto alla corte d'appello degli Stati Uniti di escludere che le operazioni di criptovaluta non siano titoli, sostenendo che milioni di utenti, aziende e regolatori "hanno un disperato bisogno di chiarezza su ciò che richiedono le leggi federali sui titoli".

L'exchange ha affermato che non c'è questione più urgente nella legge sui titoli di "la portata dell'autorità della SEC di regolamentare il commercio secondario di asset digitali" e che il caso delle criptovalute era "un veicolo di idee" per affrontare questo problema e fare chiarezza.

L'industria delle criptovalute attende la scadenza di San Valentino

Il termine ultimo della SEC per rispondere alla richiesta di Coinbase di presentare ricorso scade venerdì 14 febbraio. La risposta dell'agenzia potrebbe far luce su come l'agenzia statunitense affronterà le controversie sulle criptovalute sotto il nuovo presidente ad interim e il nuovo approccio normativo.

Secondo Terret, la SEC potrebbe opporsi alla richiesta di ricorso, il che suggerirebbe che la SEC abbia ancora intenzione di sostenere che le leggi sui titoli si applicano alla maggior parte dei token crittografici, come ha fatto l'ex presidente Gary Gensler. Il giornalista ha notato che Uyeda e Peirce hanno affermato che la legge in questo settore non è stata chiara.

L'agenzia di regolamentazione non ha potuto opporsi alla richiesta di ricorso, segnalando che la SEC "vuole risolvere la questione di come le leggi sui titoli si applicano alle criptovalute". Secondo il commissario Peirce, la questione viene affrontata dalla Crypto Task Force.

Infine, la SEC potrebbe chiedere una proroga del termine o decidere di non procedere e archiviare il caso. Terret ha concluso che la risposta della Commissione a Coinbase "rivelerà molto in termini di come l'agenzia intende gestire le controversie in corso relative a casi che contestano la legge sui titoli".

Coinbase, Bitcoin, BTC, bTCUSDT

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto