Nintendo Switch si è affermato come una potenza di gioco sin dalla sua uscita, offrendo ai giocatori un'esperienza versatile e divertente. Sebbene molti giocatori conoscano bene le sue funzionalità principali, ci sono alcune funzionalità nascoste nelle impostazioni che possono migliorare la tua esperienza di gioco.
Attiva la modalità oscura per un'esperienza di gioco rilassante
La modalità oscura non è solo una tendenza; è una funzionalità che può apportare vantaggi significativi alla tua esperienza con Nintendo Switch. Cambiando il colore dello sfondo da bianco a nero, puoi ridurre l'affaticamento degli occhi quando giochi in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, se possiedi il modello Switch OLED, la modalità oscura può massimizzare la durata della batteria. Per attivare questa funzione, segui questi semplici passaggi:
Passare a "Impostazioni".
Seleziona "Temi".
Scegli "Basic Black" per abilitare la modalità oscura.
Se decidi che la modalità scura non fa per te, puoi facilmente ripristinare la combinazione di colori originale seguendo gli stessi passaggi ma selezionando invece "Bianco base".
Migliora l'accessibilità con lo zoom
La modalità portatile di Nintendo Switch è fantastica per i giochi in movimento, ma il suo piccolo schermo può rendere difficile la lettura di piccoli testi. Per risolvere questo problema, Nintendo ha incluso una modalità di accessibilità chiamata Zoom. Ecco come abilitarlo:
Vai alle impostazioni."
Passare a "Sistema".
Seleziona "Zoom" e impostalo su "On".
Dopo aver attivato Zoom, puoi toccare due volte il pulsante Home sul Joy-Con destro per ingrandire premendo X e rimpicciolire premendo Y. Per uscire dalla modalità Zoom, tocca nuovamente due volte il pulsante Home. Questa funzione ti assicura di non perdere nessun dettaglio, non importa quanto piccolo possa essere.
Semplifica la tua configurazione di gioco con la sincronizzazione dell'alimentazione del TV
Giocare con il tuo Nintendo Switch in modalità dock a volte può essere una seccatura quando devi accendere separatamente sia la TV che la console Switch. Fortunatamente, esiste una pratica funzionalità chiamata "Match TV Power State" che può semplificare questo processo:
Accedi al menu "Impostazioni".
Scegli "Uscita TV".
Abilita "Abbina stato di alimentazione TV".
Vale la pena notare che non tutti i modelli TV supportano questa funzione, quindi dovrai verificare se è compatibile con la tua configurazione. Se lo trovi più fastidioso che conveniente, puoi seguire gli stessi passaggi per disattivarlo.
Scarica giochi in modalità sospensione
Se hai inserito il tuo Nintendo Switch nel dock mentre utilizzi una connessione Internet via cavo, potresti aver notato che non scaricherà i giochi mentre è in modalità di sospensione. Questo viene fatto per risparmiare energia e dare priorità alla ricarica. Tuttavia, può essere frustrante quando non vedi l'ora di iniziare a giocare a un nuovo gioco. Fortunatamente, Nintendo ha fornito un modo per disattivare questa funzione:
Accedi a "Impostazioni".
Passare a "Modalità sospensione".
Scegli "Mantieni connessione cablata in modalità sospensione".
Ora puoi scaricare giochi in modalità sospensione mentre utilizzi una connessione cablata, assicurandoti di non dover aspettare per tuffarti nelle tue avventure di gioco.
Utilizza i punti Nintendo per ottenere sconti
Nintendo offre un sistema a punti che può farti risparmiare denaro sui futuri acquisti digitali. Guadagni automaticamente punti quando acquisti un gioco digitale, ma puoi anche guadagnare punti per acquisti fisici. Ecco come farlo:
Inserisci una cartuccia di gioco nel tuo Nintendo Switch.
Passa il mouse sopra il gioco nella schermata principale e premi il pulsante Più.
Scorri verso il basso fino a "Programma My Nintendo Rewards".
Fai clic su "Guadagna punti d'oro".
Tieni presente che devi registrare un gioco entro due anni dalla data di rilascio originale per richiedere punti. Ogni punto rappresenta in genere un centesimo, quindi accumulare punti può portare a sconti significativi. Per utilizzare i tuoi punti, segui questi passaggi:
Vai all'eShop.
Seleziona il gioco che desideri acquistare.
Procedi all'acquisto e fai clic su "Utilizza punti per uno sconto".
Ora puoi goderti i tuoi giochi preferiti a un costo inferiore, grazie al sistema Nintendo Points.
Personalizza la mappatura dei pulsanti per un'esperienza personalizzata
Se possiedi sia una Xbox che una Nintendo Switch, potresti trovare frustrante che i pulsanti A e B vengano scambiati, influenzando potenzialmente la tua memoria muscolare e le prestazioni multiplayer. Fortunatamente, Nintendo ti consente di personalizzare la mappatura dei pulsanti su Nintendo Switch, permettendoti di creare la configurazione del tuo controller ideale:
Accedi a "Impostazioni".
Passare a "Controller e sensori".
Seleziona "Cambia mappatura pulsanti".
Da lì, puoi scegliere un Joy-Con per personalizzare e adattare la mappatura dei pulsanti alle tue preferenze. Sebbene non sia possibile applicare la funzionalità di un pulsante sul Joy-Con destro a un pulsante sul Joy-Con sinistro, questa funzionalità è comunque preziosa per coloro che preferiscono un layout del controller specifico.
Il tuo Nintendo Switch offre più di quanto sembri. Esplorando queste funzionalità nascoste, puoi migliorare la tua esperienza di gioco, migliorare l'accessibilità e semplificare la configurazione. Che tu sia un giocatore esperto o nuovo nel mondo di Nintendo Switch, questi suggerimenti e trucchi ti aiuteranno a ottenere il massimo dal tuo amato dispositivo di gioco portatile.