Sberbank, il principale istituto finanziario russo, prenderà decisioni sul 60% dei suoi prestiti aziendali utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) entro la fine del 2026. Questo cambiamento strategico, sottolineato dal CEO German Gref, riflette l'impegno della banca per l'integrazione dell'IA e la sua strategia più ampia mentre la Russia naviga in un panorama senza tecnologia occidentale, guidato dalle sanzioni legate al conflitto in Ucraina.
Con oltre 3 milioni di clienti aziendali, Sberbank sta guidando un cambiamento di paradigma nel settore bancario ponendo l'intelligenza artificiale in prima linea nei suoi processi decisionali. Secondo il CEO German Gref, le decisioni di prestito della banca su credito al consumo, mutui e prestiti automobilistici sono già alimentate dall’intelligenza artificiale, con un significativo 40% delle decisioni di prestito aziendale prese attraverso questa tecnologia innovativa.
Sberbank sta investendo ben 450 miliardi di rubli (circa 5 miliardi di dollari) nell’IT dal 2024 al 2026 per rafforzare il proprio impegno nei confronti dell’intelligenza artificiale. La banca prevede che in questo periodo i profitti generati dall'intelligenza artificiale raggiungeranno l'impressionante cifra di 800 miliardi di rubli. Questo investimento significativo sottolinea il ruolo chiave che l’intelligenza artificiale è destinata a svolgere nel futuro di Sberbank, allineandosi alle tendenze globali in cui i progressi tecnologici stanno rimodellando le industrie tradizionali.
La tabella di marcia di Sberbank: dal 60% all'80% delle decisioni basate sull'intelligenza artificiale
L'amministratore delegato German Gref ha delineato un calendario ambizioso, dichiarando che entro la fine dell'anno in corso la percentuale dei prestiti aziendali decisi da AI aumenterà al 60%. Guardando al futuro, Gref prevede di raggiungere un impressionante 80% entro la fine del 2026. Questa tempistica riflette l’impegno costante della banca nei confronti dell’integrazione dell’intelligenza artificiale, guidato dalla sua fiducia nel potenziale di trasformazione dell’intelligenza artificiale nel plasmare il futuro del settore bancario.
La visione di Sberbank va oltre il sistema bancario convenzionale, poiché aspira ad essere riconosciuta come istituto finanziario e società tecnologica con licenza bancaria. La banca produce attivamente hardware, come microchip e server. Gref ha sottolineato la diminuzione della dipendenza dai fornitori esterni, sottolineando lo sviluppo del sistema operativo da parte della banca. Questa mossa strategica posiziona Sberbank come un’entità autosufficiente in grado di controllare il proprio destino tecnologico.
Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato Sberbank per i suoi passi avanti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, in particolare per la creazione di modelli linguistici e di intelligenza artificiale generativa. Il presidente Putin ha emesso una nota cautelativa, sottolineando l’importanza di prevenire un monopolio occidentale nel settore dell’intelligenza artificiale. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza geopolitica della Russia negli sforzi di intelligenza artificiale, allineandosi con potenze globali come Cina e Stati Uniti.
Panorama globale dell’IA: una corsa tra superpoteri
La Cina e gli Stati Uniti rimangono i leader nella corsa globale per la supremazia dell’intelligenza artificiale. Con il consenso tra ricercatori e leader globali sul fatto che l’intelligenza artificiale rivoluzionerà la società in modo simile all’avvento dei computer nel 20° secolo, il focus strategico di Sberbank si allinea con la traiettoria globale più ampia. Mentre l’intelligenza artificiale diventa una pietra angolare del progresso tecnologico, le nazioni e le istituzioni si stanno posizionando per sfruttarne il potenziale di trasformazione.
L'approccio visionario della banca, gli investimenti sostanziali e l'autonomia tecnologica posizionano Sberbank in prima linea nel panorama finanziario in evoluzione. Mentre la corsa globale all’intelligenza artificiale si intensifica, la tabella di marcia strategica di Sberbank sottolinea il ruolo chiave dell’intelligenza artificiale nel plasmare il futuro del settore bancario.