Bitstamp, l'exchange di criptovalute più longevo al mondo, ha previsto che il 2025 potrebbe essere un anno fondamentale per XRP.
In un tweet condiviso venerdì, l'exchange ha affermato con coraggio: " XRP farà la storia il prossimo anno", suscitando entusiasmo e speculazioni tra l'esercito XRP e la più ampia comunità crittografica.
Nel frattempo, anche se l'exchange non ha spiegato cosa significhi "fare la storia", l'annuncio è cruciale per XRP , poiché nel 2025 sono attesi importanti sviluppi. In particolare, rapporti precedenti hanno evidenziato gli sforzi di Bitstamp per rafforzare i suoi legami con XRP. Secondo quanto riferito, l'exchange sta sviluppando una piattaforma di derivati sull'XRP Ledger (XRPL), che potrebbe offrire agli utenti opportunità di trading nuove e innovative.
Inoltre, le speculazioni sulla potenziale acquisizione di Bitstamp da parte di Robinhood nel 2025 hanno acceso discussioni su una maggiore esposizione degli investitori al dettaglio a XRP. Annunciato a giugno, l'accordo unirebbe l'exchange globale di Bitstamp con Robinhood, ampliando la sua presenza internazionale e sfruttando al tempo stesso la reputazione affidabile di Bitstamp.
In aggiunta all’ottimismo, la prevista posizione pro-cripto della nuova amministrazione Trump è vista come un potenziale catalizzatore per l’innovazione e il supporto per aziende come Ripple. Questa settimana, secondo quanto riferito, Ripple ha donato uno storico XRP da 5 milioni di dollari al fondo inaugurale del presidente eletto Trump, il più grande nella storia degli Stati Uniti, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama normativo.
L'entusiasmo che circonda XRP è alimentato anche dalla battaglia legale in corso tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. La comunità XRP continua a sperare che una risoluzione favorevole possa portare la tanto necessaria chiarezza normativa, aprendo la porta a una più ampia adozione istituzionale. Le voci del settore indicano anche il potenziale lancio di fondi negoziati in borsa (ETF) basati su XRP e la crescente adozione dell’XRPL.
Inoltre, la recente approvazione di RLUSD da parte del Dipartimento dei servizi finanziari di New York evidenzia il ruolo dell'XRPL nei pagamenti a livello aziendale, nella tokenizzazione delle risorse del mondo reale e nella finanza decentralizzata (DeFi). Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha recentemente descritto RLUSD come il "gold standard per il settore aziendale", sottolineandone l'allineamento con l'ecosistema XRP.
Inoltre, ogni transazione sull’XRPL brucia una piccola quantità di XRP, aumentandone potenzialmente la scarsità e il valore nel tempo. Tuttavia, sebbene il lancio di RLUSD abbia inizialmente causato una certa volatilità dei prezzi, gli analisti prevedono che determinerà una maggiore attività e adozione sul registro XRP.
“Da quando RLUSD è stato lanciato, le transazioni sono in aumento, la scalabilità si sta dimostrando e la liquidità sta fluendo. Questi sono i primi passi verso il consolidamento di tutta la moneta mondiale. Una volta che ogni paese avrà la propria stablecoin, il nuovo sistema bancario globale sarà bloccato”, ha osservato Versan Aljarrah, fondatore di Black Swan Capitalist.
Al di là dei fondamentali, analisti come Javon Marks sono ottimisti sul fatto che XRP supererà le aspettative. Venerdì, l’esperto ha sottolineato che XRP ha recentemente dimostrato una forza mai vista dal suo rally del 2017, con un potenziale per una crescita ancora maggiore.
"Considerata la performance precedente di XRP, che ha visto un aumento di 600 volte, il suo prossimo ciclo rialzista potrebbe vedere i prezzi salire di oltre il 6.800%, raggiungendo potenzialmente i 168 dollari", ha twittato Marks.