Ridotte le previsioni e gli obiettivi di prezzo di Ripple (XRP), mentre l’altcoin DeFi basata su ETH diventa virale con una previsione del 4500%

Si prevedeva che Ripple (XRP) avrebbe raggiunto la soglia dei 10 dollari nel ciclo rialzista del 2025, ma le nuove proiezioni ora si allineano verso un livello inferiore, intorno ai 5 dollari. Il rallentamento della crescita ha deluso le aspettative e il destino di XRP è ancora solido, ma tenuto sotto controllo rispetto alle stime precedenti.

Nel frattempo, il nuovo Mutuum Finance (MUTM) sta guadagnando terreno. Mutuum Finance ha un prezzo di prevendita di 0,035 dollari al livello 6, ed è già esaurito al 45%. Il protocollo ha già raccolto oltre 16,25 milioni di dollari da oltre 16.570 titolari.

Con un sistema di prestito e prestito progettato esclusivamente per un'adozione orientata all'utilità, MUTM è stata indicata dagli analisti come una delle probabili altcoin ad alta crescita. Si prevede addirittura un'esplosione del prezzo del 4.500%, che la collocherebbe nella lista delle criptovalute emergenti più virali entro il 2025.

Previsione del prezzo XRP: proiezioni ridotte poiché la resistenza continua

XRP è attualmente scambiato a 2,87 dollari. Gli analisti hanno ridimensionato le precedenti previsioni rialziste: chi aveva stimato XRP a 10 dollari ora prevede un calo del valore a circa 5 dollari a causa della ripetuta resistenza a 3 dollari, del calo dei volumi e delle difficoltà macroeconomiche. Assente fino a quando gli acquirenti non metteranno in atto una robusta rimonta o non emergeranno nuovi catalizzatori, XRP potrebbe oscillare tra 2,80 e 3,50 dollari nel breve-medio termine. Mutuum Finance (MUTM) supera XRP in termini di valore.

Prestazioni di prevendita stellari

Mutuum Finance ha dato il via alla sesta fase di prevendita, con i token venduti a 0,035 dollari dopo un apprezzamento del 16,17% rispetto al round precedente. Gli investitori sono affamati, con oltre 16.570 acquirenti e oltre 16,25 milioni di dollari di capitale raccolto.

Nel tentativo di fornire alla piattaforma maggiore sicurezza, Mutuum Finance sta introducendo un programma Bug Bounty da 50.000 USDT. I bug vengono suddivisi in quattro categorie: critici, gravi, minori e di lieve entità, per garantirne la massima individuazione e risoluzione.

Il protocollo si basa su una rigorosa gestione dei fondi garantiti per salvaguardare il sistema e i partecipanti. I controlli vengono imposti attraverso specifici coefficienti di garanzia, limiti ai prestiti e limiti ai depositi. Le posizioni sottogarantite vengono chiuse molto rapidamente e vengono applicate penali di riscatto e commissioni di ripristino per garantire la stabilità sistemica.

Creazione di una piattaforma efficiente

L'efficienza si ottiene massimizzando il rapporto prestito/valore (LTV), in particolare per i crediti sovracollateralizzati. Gli obblighi di riserva servono anche ad assorbire gli shock di mercato e le riserve in eccesso sono disponibili per intraprendere attività di assorbimento del rischio con attività rischiose.

L'obiettivo generale di Mutuum Finance è riorganizzare la struttura DeFi sui pilastri della sostenibilità a lungo termine, dell'affidabilità e dell'inclusività. Il progetto non solo offre una piattaforma di prestito e prestito sicura, ma rappresenta anche una nuova era di finanza decentralizzata, resa più accessibile agli investitori retail e istituzionali. Per incoraggiare l'adozione precoce e la community, Mutuum Finance ha lanciato un concorso a premi da 100.000 dollari, in cui 10 partecipanti riceveranno ciascuno 10.000 dollari in token MUTM. Questa iniziativa si concentra sull'impegno del progetto nell'ispirare i suoi sostenitori, garantendo al contempo consapevolezza e contributo all'intero ecosistema.

Mutuum Finance utilizza un sistema di tassi di interesse dinamico e basato sulla liquidità. Mantiene costantemente i prestiti e le accensioni in linea con le fluttuazioni delle condizioni di mercato. In caso di eccesso di liquidità sulla piattaforma, i tassi di interesse sui prestiti vengono mantenuti volutamente bassi per incoraggiare un maggiore utilizzo dei fondi disponibili e alimentare l'attività di mercato. Laddove la liquidità sia comunque limitata, i tassi di interesse sui prestiti aumentano, incoraggiando i mutuatari esistenti a rimborsare i prestiti in essere e ad attrarre nuovi depositi. Questo meccanismo di feedback positivo crea un clima migliore e più solido che tutela gli interessi degli utenti, rallenta i flussi di liquidità e riduce l'esposizione complessiva del protocollo sia nei periodi di stabilità che di stress del mercato.

Perché gli investitori stanno abbandonando XRP per MUTM

Mutuum Finance (MUTM) sta diventando sempre più la scelta preferita dagli investitori, mentre le previsioni su Ripple perdono interesse. Nonostante il valore futuro di XRP abbia raggiunto oggi i 5 dollari, i token di prevendita di Mutuum Finance hanno un prezzo di 0,035 dollari nella Fase 6, con il 45% già venduto e oltre 16,25 milioni di dollari raccolti. Gli analisti prevedono una crescita fino al 4.500%, trainata dal suo protocollo di prestito su DeFi, dal bounty CertiK da 50.000 dollari per la risoluzione dei bug e dal giveaway della community da 100.000 dollari. Grazie alla solida adozione e all'infrastruttura orientata alla sicurezza, MUTM è progettato per scalabilità e sostenibilità a lungo termine. Blocca i token nella Fase 6 prima che i prezzi salgano a 0,04 dollari nella fase successiva.

Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM), utilizzare i seguenti link:

Sito web: https://mutuum.com/

Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto