Il prezzo XRP rimane instabile poiché gli analisti indicano parametri ribassisti contro la fiducia dei trader. I problemi dell'asset derivano da fattori negativi sulla catena e dal lento inizio della prevista stagione delle altcoin. Tuttavia, gli investitori istituzionali sostengono una prospettiva rialzista a lungo termine, citando le attuali tendenze normative negli Stati Uniti e nei mercati globali.
I tori XRP sopravvivranno alla pressione ribassista?
I dati on-chain mostrano che il rapporto profitti/perdite netti non realizzati (NUPL) di XRP punta verso il basso dopo un prolungato trading laterale. I trader di criptovalute si affidano a questo parametro per valutare i profitti/perdite cartacee di un asset in un periodo di tempo. Ciò mostra il sentimento attuale per determinare la correzione a breve termine.
Dopo un forte rally all'inizio dell'anno a 3,40 dollari, l'asset è crollato di oltre il 35% per essere scambiato a 2,10 dollari, influenzando il suo NUPL per i nuovi utenti. I grafici mostrano modelli simili quando l’asset è crollato di oltre il 50% insieme al NUPL. Nel 2018, XRP è stato scambiato sopra i 3 dollari prima di segnare un calo del 90% a 0,30 dollari dopo che il parametro è diventato ribassista.
Una situazione simile si è verificata dopo la bull run del 2021, che ha visto un nuovo massimo storico per Bitcoin (BTC) e altri asset. Il prezzo di XRP è salito a 1,90 dollari prima di scivolare intorno alla soglia di 0,05 dollari. Questo calo è stato anche legato agli ostacoli normativi in corso a seguito di una causa della SEC contro Ripple e due dirigenti. Allo stesso tempo, la NUPL ha subito un crollo, suggerendo una maggiore pressione di vendita.
Questo mese, il parametro è precipitato nella zona di “negazione”, il che potrebbe innescare un calo dei prezzi cancellando i recenti guadagni. Per la maggior parte dei trader, gli asset che scendono sotto il livello dei 2 dollari costruiranno una nuova resistenza che frenerà la stagione delle altcoin. D’altro canto, le normative positive degli Stati Uniti e la creazione di una task force sulle criptovalute hanno dato agli investitori una rinnovata fiducia nel mercato.
Qual è il futuro del mercato?
I prezzi delle criptovalute sono l’ombra dei loro successi nel quarto trimestre, caratterizzati dall’appetito istituzionale e da una più ampia frenesia della comunità. Negli ultimi 30 giorni si è assistito all’esatto opposto, con un’impennata dei deflussi a causa delle perdite derivanti dalla copertura delle balene. Di conseguenza, sia BTC che le altcoin hanno visto enormi uscite istituzionali.
Tuttavia, il prossimo trimestre è promettente poiché diversi rialzisti puntano sull’approvazione di diversi ETF sulle altcoin per guidare il capitolo. Per XRP, l’aumento dei volumi istituzionali porterà a un’inversione di rotta.
" XRP mostra segni di inversione dopo aver raggiunto un forte supporto vicino a 2.1000, con gli acquirenti che riprendono gradualmente il controllo. Se lo slancio aumenta, è probabile che il prezzo testerà nuovamente 2.2235 e mirerà a una rottura verso livelli di resistenza più elevati, segnalando un movimento rialzista in avanti", ha scritto l'analista Crypto BitGuru.