Con un altro trimestre rialzista nel mercato delle criptovalute, gli investitori stanno nuovamente valutando progetti in fase iniziale con solidi fondamentali e capacità di crescita. Sebbene diverse delle principali criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, abbiano già quasi raggiunto i massimi storici, i rendimenti percentuali più elevati si riscontrano in altri token orientati all'utilità, ancora in fase di prevendita.
Mutuum Finance (MUTM), uno dei progetti che sta rapidamente guadagnando slancio in questa categoria, è una criptovaluta DeFi che integra dinamiche di prestito creative con l'utilità dei token. Con un prezzo attuale di soli 0,035 dollari, gli analisti ritengono che potrebbe essere tra le migliori criptovalute da tenere d'occhio nel quarto trimestre del 2025.
Mutuum Finance (MUTM)
Mutuum Finance sta sviluppando un protocollo di prestito decentralizzato e non detentivo che consente agli utenti di prestare, prendere in prestito e generare reddito passivo tramite contratti intelligenti. La piattaforma avvicinerà la finanza decentralizzata a un pubblico più ampio e la renderà più trasparente e sicura.
Si basa su un modello che prevede il Peer-to-Contract (P2C) e il Peer-to-Peer (P2P). Con il modello P2C, un utente può depositare asset in pool di liquidità condivisi e ottenere mtToken, token ERC-20 speciali, che rappresentano i propri depositi e pagano automaticamente i rendimenti nel tempo. Ad esempio, quando un utente deposita 1 ETH, guadagna 1 mtETH, il cui valore aumenta grazie al pagamento degli interessi sui prestiti da parte dei debitori.
Il sistema P2P faciliterà i contratti di prestito diretto tra gli utilizzatori di asset di nicchia o meno liquidi. Permetterà ai partecipanti di stabilire i propri tassi di interesse o le condizioni di garanzia. I prestiti saranno erogati in base al rapporto prestito/valore (LTV) in base alla volatilità complessiva dell'asset e, nel caso in cui le garanzie di un mutuatario siano inferiori alla soglia necessaria, il sistema liquiderà automaticamente gli asset per tutelare i creditori.
Momentum di prevendita
Mutuum Finance è nella Fase 6 della prevendita, in cui ogni MUTM ha un prezzo di 0,035 dollari. Il passo successivo sarà aumentare il prezzo di quasi il 20%, portandolo a 0,04 dollari. Dall'inizio della prevendita, il token ha già registrato un apprezzamento del 250% rispetto al prezzo iniziale di 0,01 dollari, e prima che gli utenti ne traggano vantaggio, il valore potrebbe aumentare del 200-500% prima del lancio.
La composizione della prevendita è semplice e chiara. L'offerta totale di token è di 4 miliardi, di cui il 45,5% (1,82 miliardi di token) è destinato alla prevendita. Ad oggi, sono stati venduti oltre 785 milioni di token e l'80% della Fase 6 è stato completato. Mutuum Finance stessa ha già raccolto oltre 18 milioni di dollari e conta oltre 17.600 proprietari, il che indica anche la buona fede degli investitori e la crescente popolarità all'interno della comunità crypto.
Mutuum Finance mantiene viva la sua community grazie a una classifica attiva 24 ore su 24, in cui il membro più attivo di quel giorno viene premiato con un valore di 500 dollari in token MUTM. Questo aumenta l'interesse e rende la piattaforma trasparente. La piattaforma è anche facile da usare, poiché gli investitori possono acquistare direttamente i token utilizzando una carta di debito o di credito, senza le complessità normalmente associate alle prevendite di criptovalute. Non sono imposti limiti di acquisto, e questo ha attirato sia gli investitori al dettaglio che gli investitori "balena".

V1 Lancio e sicurezza delle fondamenta
Il protocollo V1 verrà lanciato sulla testnet Sepolia nel quarto trimestre del 2025, secondo la roadmap ufficiale del team. Alcune delle principali funzionalità di questa release sono: il Liquidity Pool, il sistema mt Token, i Debt Token e il Liquidator Bot, che gestirà automaticamente i prestiti sottocollateralizzati. Il lancio coinciderà con il rilascio di Mutuum Finance come prodotto DeFi funzionante, quando non sarà più un concetto in fase di sviluppo.
Anche l'audit CertiK di Mutuum Finance ha contribuito alla fiducia degli investitori, poiché il progetto ha ottenuto un punteggio elevato di 90/100 nel Token Scan, un ottimo indicatore dell'affidabilità degli smart contract. Il team utilizza anche il programma bug bounty, offrendo 50.000 dollari per esternalizzare i test e mantenere il codice sicuro prima del lancio della mainnet.
Gli osservatori di Mutuum Finance stimano che MUTM potrebbe raggiungere 0,30-0,40 dollari entro un anno dal suo lancio, in condizioni di mercato e adozione ottimali, oppure 9-12 volte il valore di prevendita di MUTM, qualora vendessero la prevendita con condizioni di mercato e adozione ottimistiche.
Utilità del token e sostenibilità a lungo termine
Il modello di Mutuum Finance è progettato per creare un'economia completamente indipendente tra i detentori di token. Il meccanismo di acquisto e distribuzione è tale che una parte dei ricavi futuri della piattaforma viene utilizzata acquisendo token MUTM sul mercato aperto e trasferendoli agli staker dei mtToken. Ciò fornisce una spinta all'acquisto costante e condiziona il successo del progetto, che è direttamente ancorato alla domanda di token, un fattore non condiviso con i token di rendimento tradizionali.
Il team integrerà anche gli oracoli Chainlink per garantire una determinazione dei prezzi valida e una liquidazione costante dei prestiti. Questi forniranno informazioni in tempo reale per garantire equità all'interno del sistema di prestito. Mutuum Finance aspira a essere uno standard di sicurezza e accuratezza nei prestiti DeFi combinando oracoli affidabili, liquidazioni automatiche e contratti intelligenti trasparenti.
Piani di espansione di Stablecoin e Layer 2
Oltre al lancio, Mutuum Finance prevede di lanciare una stablecoin ancorata al dollaro statunitense, che sarà sovracollateralizzata da prestiti nel proprio ecosistema. La stablecoin sarà coniata e bruciata su richiesta, consentendone un'offerta flessibile ma con un valore fisso. Gli interessi maturati sui mercati dei prestiti saranno in una certa misura immessi nella tesoreria del progetto, contribuendo all'ulteriore sviluppo.
Il team intende inoltre lanciare Mutuum Finance all'interno di reti Layer-2 per supportare l'espansione della scalabilità e ridurre le spese di carburante tra i clienti. L'approccio multi-catena aumenterà la base di utenti del progetto e il suo status di giurisdizione di prestito cross-chain.
Gli analisti ritengono che questo potrebbe spingere MUTM a un prezzo a lungo termine compreso tra $ 0,50 e $ 0,60, o fino a un apprezzamento del token di 15-17 volte in fase di prevendita, qualora l'adozione persistesse nella fase post-lancio. Con Bitcoin che si avvicina ai massimi storici e la maggior parte delle altcoin blue-chip già quotate, progetti più piccoli e orientati all'utilità, a bassa capitalizzazione, come Mutuum Finance (MUTM), stanno diventando il nuovo investimento in criptovalute preferito dagli investitori alla ricerca di maggiori profitti.
Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visita i link sottostanti:
Sito web: https://www.mutuum.com
Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance