
Poiché i casi d’uso dell’intelligenza artificiale (AI) continuano ad espandersi, l’interesse degli investitori si sta intensificando. Mentre l’intelligenza artificiale trasforma i processi aziendali e automatizza le attività in vari settori, emerge una domanda cruciale: i titoli dell’intelligenza artificiale sono destinati a un’ulteriore crescita esplosiva o sono destinati a rallentare?
Il potenziale di trasformazione della rivoluzione dell’intelligenza artificiale è chiaro. La sua capacità di analizzare estesi set di dati e di automatizzare le attività sta creando una domanda significativa di tecnologia AI.
Azioni AI: rialzo o ribasso?
Questa richiesta è entusiasmante per gli investitori. Catherine Brock ha osservato in un recente rapporto di Forbes :
“L’ampia applicabilità dell’intelligenza artificiale ha il potenziale per trasformare i processi aziendali in molti settori”.
Non si tratta solo di migliorare l'efficienza; si tratta di rivoluzionare le esperienze dei clienti e interi modelli di business. In prima linea in questa ondata di intelligenza artificiale ci sono produttori di chip e sviluppatori di software come Nvidia e Microsoft.
Microsoft, un titano nello sviluppo di software e nei servizi di cloud computing, ha generato un rendimento annuo totale del 22,3% negli ultimi 15 anni. Il CFO Amy Hood ha espresso fiducia nei loro prodotti AI e nella partnership con OpenAI , prevedendo un rapido aumento delle entrate.
MSFT è in crisi dall’inizio del 2023, quando ha raggiunto un minimo a lungo termine vicino a 220 dollari. Recentemente ha raggiunto un nuovo massimo storico di chiusura settimanale di poco meno di $ 400 e sembra ancora pronto a salire più in alto questa settimana.

Per saperne di più: 9 migliori azioni di intelligenza artificiale da acquistare nel 2024
Allo stesso modo Nvidia, leader nelle unità di elaborazione grafica (GPU) per applicazioni di machine learning, ha registrato una crescita del 279% trimestre su trimestre nel suo business dei data center grazie alle robuste vendite di GPU AI. Questa società ha costantemente conquistato gli investitori, con rendimenti medi annuali superiori al 43% in 15 anni.
NVDA ha seguito una traiettoria simile a quella di MSFT. Ha raggiunto il suo minimo locale nell’ottobre 2022 a 113 dollari e da allora è aumentato di oltre il 400% senza grandi flessioni. Alcuni analisti prevedono che Nvidia potrebbe presto frazionare le sue azioni per la sesta volta nella storia dell'azienda.

Per saperne di più:Azioni AI: le migliori società di intelligenza artificiale da conoscere nel 2024
Meta ribalta lo script dal Metaverso all'intelligenza artificiale
Un altro attore chiave è Meta Platforms, precedentemente noto come Facebook. Meta sta sfruttando l'intelligenza artificiale per migliorare il coinvolgimento degli utenti sulle sue piattaforme social, che includono Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp.
L'analisi dell'intelligenza artificiale svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'esperienza dell'utente, portando a tempi di sessione più lunghi e pubblicità più pertinenti. Inoltre, l'investimento di Meta nella realtà virtuale e nell'integrazione dell'intelligenza artificiale dimostra l'impegno dell'azienda verso l'innovazione all'avanguardia della tecnologia.
Dopo aver subito un massiccio calo del 75% tra settembre 2021 e ottobre 2022, META ha completamente recuperato le sue perdite per raggiungere un nuovo massimo storico di $ 387 questa settimana. Si tratta di un doppio massimo o META supererà la resistenza per esplorare nuove vette?

Rischi normativi e ostacoli all'adozione
L’impatto del settore dell’intelligenza artificiale si estende al comportamento dei consumatori, con potenziali spostamenti dalla spesa offline a quella online. I ricercatori di Morgan Stanley sottolineano che i miglioramenti guidati dall’intelligenza artificiale nelle esperienze digitali potrebbero alterare in modo significativo i modelli di spesa dei consumatori.
Tuttavia, il mercato dell’intelligenza artificiale, sebbene promettente, non è esente da rischi . Le sfide normative, soprattutto in settori come la sicurezza informatica e la privacy , potrebbero impedire l’adozione dell’intelligenza artificiale. Si consiglia quindi agli investitori di adottare un approccio equilibrato e informato nel considerare le azioni AI.
Il dibattito sui titoli dell’intelligenza artificiale continua, con prospettive che variano dalle preoccupazioni relative alla bolla alle previsioni di crescita sostenuta. Peter Oppenheimer di Goldman Sachs ritiene che
“Siamo ancora nelle fasi relativamente iniziali di un nuovo ciclo tecnologico che probabilmente porterà a un’ulteriore sovraperformance”.
In aderenza alle linee guida del Trust Project, BeInCrypto si impegna a fornire rapporti imparziali e trasparenti. Questo articolo di notizie mira a fornire informazioni accurate e tempestive. Tuttavia, si consiglia ai lettori di verificare i fatti in modo indipendente e di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione basata su questo contenuto.
Questo articolo è stato inizialmente compilato da un'intelligenza artificiale avanzata, progettata per estrarre, analizzare e organizzare informazioni da un'ampia gamma di fonti. Funziona senza convinzioni, emozioni o pregiudizi personali, fornendo contenuti incentrati sui dati. Per garantirne la pertinenza, l'accuratezza e l'aderenza agli standard editoriali di BeInCrypto, un editore umano ha esaminato, modificato e approvato meticolosamente l'articolo per la pubblicazione.
Il post Questi titoli basati sull'intelligenza artificiale sono pronti a stracciare o a passare in secondo piano? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .