In breve
- Bitcoin continua a mostrare segni di forza, con indicatori che puntano verso un interesse sostenuto e un potenziale di crescita continua.
- Nonostante il sentiment sia prevalentemente positivo, in passato condizioni simili hanno talvolta preceduto brusche correzioni, il che ricorda agli investitori di restare vigili.
Gli elementi rialzisti
Bitcoin (BTC) ha fatto la storia il 22 maggio, raggiungendo quasi 112.000 dollari, il livello più alto di sempre. Da allora, è sceso a 108.600 dollari (secondo CoinGecko), ma diversi fattori suggeriscono che ci sia ancora spazio per ulteriori guadagni.
Nella giornata di oggi (29 maggio), il noto analista Ali Martinez ha rivelato che oltre 30.000 BTC sono stati spostati dagli exchange negli ultimi 30 giorni. Calcolato ai tassi di cambio attuali, il valore di questa riserva ammonta a oltre 3,2 miliardi di dollari.
Tale sviluppo suggerisce che gli investitori sono passati dalle piattaforme centralizzate a soluzioni di autocustodia, il che riduce la pressione di vendita immediata.
Secondo i dati di CryptoQuant, l'offerta di questa risorsa sugli exchange ammonta attualmente a meno di 2,45 milioni di BTC, il livello più basso registrato dall'estate del 2018.
Il fattore successivo è il crescente afflusso verso gli ETF spot su Bitcoin . I dati raccolti da SoSoValue mostrano che l'ultimo giorno con un flusso netto giornaliero negativo è stato il 13 maggio. Da allora, i fondi hanno attratto oltre 4,1 miliardi di dollari nell'arco di un paio di settimane.
Ad esempio, l'iShares Bitcoin ETF (IBIT) di BlackRock ha registrato 33 giorni consecutivi di afflussi, accumulando quasi 4 miliardi di dollari nelle ultime due settimane. Il veicolo di investimento si colloca ora tra i primi cinque ETF (su oltre 4.200 prodotti) in termini di afflussi nel 2025.
Infine, daremo un'occhiata al rapporto tra Valore di Mercato e Valore Realizzato (MVRV) di BTC. Come suggerisce il nome, confronta la capitalizzazione di mercato di Bitcoin con la sua capitalizzazione realizzata e aiuta i trader a capire se l'asset è sottovalutato o sopravvalutato.
Nell'ultimo mese, il rapporto si è mantenuto nella zona sana di 2-2,50, indicando che c'è ancora spazio per una crescita dei prezzi. CryptoQuant afferma che storicamente, valori superiori a 3,70 hanno indicato i massimi del mercato, mentre valori inferiori a 1 hanno indicato i minimi.

Qualcosa per gli orsi
Contrariamente al panorama ottimistico, ci sono alcune preoccupazioni da considerare. I dati di IntoTheBlock mostrano che, al momento, nessun investitore in BTC sta subendo perdite sulla carta , mentre un sorprendente 98% ha realizzato profitti (almeno sulla carta) sui propri investimenti iniziali.

Questo potrebbe sembrare incoraggiante, ma in passato tali tendenze sono state talvolta seguite da un calo dei prezzi. Nell'ottobre 2024, circa il 95% dei possessori di BTC ha registrato un profitto, poiché la valutazione dell'asset ha superato i 69.000 dollari, per poi scendere brevemente sotto i 65.500 dollari. Un andamento simile si è osservato anche a settembre e marzo dello scorso anno.
Come riportato oggi, Santiment ritiene inoltre che un numero così elevato di investitori in profitto potrebbe comportare problemi per la società, poiché tendono a realizzare profitti.
Passiamo ora al popolare indice Fear & Greed, il cui rapporto si attesta in territorio "Greed" o "Extreme Greed" dal 5 maggio. Il parametro esamina vari fattori, tra cui fluttuazioni dei prezzi, risposte ai sondaggi e attività sui social media, per valutare il sentiment attuale degli investitori nei confronti della criptovaluta.

Sembra che ci sia un crescente ottimismo e un crescente interesse per BTC, ma non dimentichiamo che il mercato delle criptovalute è imprevedibile e che i movimenti dei prezzi spesso sfidano le aspettative del pubblico. Bisogna anche tenere a mente il famoso consiglio di Warren Buffett, che una volta disse che le persone dovrebbero "avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi solo quando gli altri hanno paura".
L'articolo Prospettive sul prezzo del Bitcoin: 3 fattori rialzisti e 2 ribassisti da tenere d'occhio è apparso per la prima volta su CryptoPotato .