Avendo creato un nome per se stesso come protocollo multichain sharded open source che consente trasferimenti cross-chain, Polkadot (DOT) è emerso come una figura notevole nello spazio crittografico.
Di conseguenza, Polkadot potrebbe essere testimone della calma prima della tempesta poiché il suo attuale consolidamento potrebbe innescare un aumento di tre volte al livello di 15 dollari dal suo prezzo attuale di 5,30 dollari.
Un analista di mercato che usa lo pseudonimo di World of Charts ha aggiunto: “DOT si è consolidato all’interno di un intervallo per un po’ e recentemente è rimbalzato dal fondo dell’intervallo. Nei prossimi giorni aspettiamoci un movimento verso la resistenza al rialzo degli 11 dollari."
Sulla base di questa analisi, la rete Polkadot dipinge un quadro rialzista, con il cielo che sembra essere il limite.
Obiettivo di interoperabilità di Polkadot
Le blockchain solitamente affrontano la sfida dell’interoperabilità perché diventa difficile effettuare transazioni, condividere dati e comunicare, limitando i trasferimenti tra catene.
Di conseguenza, Polkadot prende il toro per le corna attraverso una nuova architettura che comprende una catena di relè centrale con blockchain non nativi chiamati Parachains che corrono in cima.
Pertanto, questa innovazione rende le blockchain interoperabili, rendendo Polkadot una rete significativa nello spazio crittografico.
Con l’avvento dell’era Trump, le politiche pro-criptovalute si stanno preparando a vedere la luce.
Di conseguenza, la principale società di gestione degli investimenti 21shares ha recentemente presentato una richiesta alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per poter lanciare un exchange-traded fund (ETF) Polkadot spot .
Polkadot avrà motivo di sorridere se ciò diventasse realtà, poiché gli ETF solitamente suscitano maggiore interesse e fiducia istituzionale.