Grazie alla forte domanda di Wall Street e degli acquirenti online al dettaglio, il prezzo di Bitcoin continua a segnare nuovi massimi storici a luglio. Lunedì il suo prezzo è schizzato alla cifra record di 123.000 dollari.
Il prezzo del Bitcoin vola verso nuovi massimi
Oltre a raggiungere nuovi massimi storici, il volume giornaliero degli scambi di Bitcoin ha inondato gli exchange, mentre il prezzo medio degli scambi ha iniziato a stabilizzarsi sul livello di 117.000 dollari.
Investire in BTC si è rivelato molto redditizio per i risparmiatori previdenziali, per i trader occasionali di altcoin al dettaglio e per gli investitori aziendali seri, come Strategy Inc. di Michael Saylor. La capitalizzazione di mercato di Bitcoin in guadagni realizzati ha raggiunto quota 1 trilione di dollari nel corso della settimana.
In altre parole, il valore totale di tutti i Bitcoin in circolazione, calcolato in base al costo dell'ultima volta che ogni singolo pezzo è stato spostato sulla blockchain, a luglio era pari a una cifra da leccarsi i baffi: 1 trilione di dollari.
Peter Schiff saluta la debolezza del dollaro
Ma il fondatore e amministratore delegato di Euro Pacific Capital, Peter Schiff, non è rimasto impressionato dall'impresa di Bitcoin. Si è fatto un nome tra gli investitori in criptovalute per aver criticato aspramente le valute hash di Internet.
Anche quando il Congresso si è mosso per approvare il disegno di legge sulle stablecoin denominato GENIUS Act, ha descritto la mossa come un cinico stratagemma da parte di interessi particolari per "gonfiare Bitcoin" e scaricare token senza valore sul pubblico, realizzando un profitto per i primi investitori.
Nel frattempo, mentre i prezzi del BTC tracciavano record storici, l'esperto di azioni straniere e sostenitore dell'oro ha affermato che non è la forza del Bitcoin, ma la debolezza del dollaro che si riflette nei nuovi prezzi record.

La sua argomentazione a sostegno di questa teoria è che Bitcoin sta segnando record solo in dollari, "non in euro o franchi svizzeri". Sostiene che questo dimostra solo che il dollaro sta perdendo terreno rispetto ai suoi cugini europei. Ha anche sottolineato quella che considera una bolla speculativa sulle criptovalute negli Stati Uniti.
Gli investitori in Bitcoin apprezzano il fatto che il prezzo salga quando il dollaro si indebolisce durante la fluttuazione valutaria internazionale o a causa dell'inflazione della Fed, che mira a tassi di interesse più bassi. Ma Schiff avverte che si tratta di uno schema "Ponzi" costruito su un castello di carte.
L'articolo Peter Schiff: il record del prezzo del Bitcoin evidenzia la debolezza del dollaro USA è apparso per la prima volta su CryptoPotato .