Perché l’impero da 300 miliardi di dollari di Ethereum potrebbe raggiungere un prezzo di 10.000 dollari o essere schiacciato da Solana nel 2025

Cardano, Solana e Bitcoin emergono come i sostituti "più preferiti" di Ethereum, secondo il sondaggio di Vitalik Buterin

Ethereum (ETH) sta cercando di cogliere l'opportunità attuale e dare il via al suo mercato rialzista del 2025 con stile. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato sta attualmente mostrando una forte resilienza di fronte all'incertezza del mercato delle altcoin, che non è stato in grado di cogliere gli indizi del recente andamento positivo di Bitcoin.

ETH ha faticato contro BTC, soprattutto a partire dall'ultimo mercato rialzista del 2020-2021. All'epoca, il progetto di criptovaluta programmabile rappresentava una sfida importante all'egemonia di BTC e dettava legge sull'intero mercato delle altcoin. Tuttavia, il mercato delle altcoin si è ora sganciato da ETH e opera in modo ampiamente indipendente. Inoltre, supera ETH nella maggior parte dei mercati.

Le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi. ETH sta recuperando terreno rispetto a BTC, e probabilmente si concluderà con una massiccia inversione di prezzo per il primo. Attualmente, si trova a poco meno di 2600 dollari.

Ethereum salirà a 10.000 dollari

Secondo Kamran Asghar, noto analista di criptovalute di X (ex Twitter), l'ascesa di ETH rispetto a BTC sfida un trend ribassista in atto da 4 anni a partire dal 2021. Ha twittato questa immagine:

Fonte dell'immagine: X

Ha affermato che la divergenza rialzista del grafico ETH/BTC è iniziata e che una mossa importante aiuterà ETH a recuperare le perdite rispetto a BTC. Ha previsto che un passaggio a 10.000 dollari è imminente e inaugurerà una nuova era di sviluppo per ETH.

Le sfide di Ethereum

Tuttavia, Ethereum si trova attualmente ad affrontare diverse sfide nel tentativo di riconquistare la sua posizione nel mercato delle criptovalute. Sebbene l'asset digitale abbia dimostrato resilienza di fronte alla recente incertezza economica globale, la situazione rimane precaria a causa dell'aumento delle barriere commerciali e della scarsa liquidità.

Inoltre, il declassamento di ETH rispetto a BTC e al mercato crypto più ampio non può essere attribuito solo alle forze di mercato. La blockchain di livello 1 ha incontrato diversi ostacoli nello sviluppo negli ultimi anni, nonostante gli sforzi concreti di Vitalik Buterin, a capo della Fondazione Ethereum.

Il problema di fondo più significativo di ETH era la sua capacità operativa. La sua rete lenta e limitata ostacolava gli sforzi per aprire l'adozione della blockchain in tutto il mondo. Di conseguenza, molti progetti più recenti come Solana, SUI e Chainlink sono riusciti a proporsi come alternative a ETH e a conquistare una quota di mercato.

Il futuro

Nonostante i recenti problemi, ETH detiene ancora una posizione di rilievo nel mercato delle criptovalute, pari a 300 miliardi di dollari. Se ETH riuscisse a implementare tempestivamente aggiornamenti cruciali ed efficaci, potrebbe recuperare terreno e chiudere il 2025 con un nuovo ritmo. In caso contrario , ETH verrebbe sempre più schiacciato da Bitcoin e da alternative come Solana , e forse un giorno superato.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto