Traendo ispirazione dall'amato piatto coreano di pollo piccante "Buldak", Pepe Buldak ($BUL) presenta un concetto innovativo che fonde il fascino mondiale dei meme con i ricchi aspetti della cultura coreana. Sfruttando l’ampio riconoscimento di “Buldak” e fondendolo con il fascino virale della moneta meme “Pepe”, questo progetto ha catturato l’attenzione globale, accumulando oltre 2 milioni di dollari durante la sua fase di prevendita e guadagnando slancio in Corea, Asia e oltre.
Esplorare la ricchezza della cucina e della cultura coreana
Sebbene il “Buldak” sia comunemente collegato ai noodles istantanei, le sue radici come piatto tradizionale a base di pollo piccante rimangono relativamente oscure a livello globale. Pepe Buldak mira a elevare questa tradizione culinaria con un'iniziativa innovativa nota come "Open Franchise". Questo innovativo modello di franchising sfrutta la decentralizzazione per elevare la cucina coreana e il patrimonio culturale a livello globale, guidato dal potere del coinvolgimento della comunità.
Un rappresentante del progetto ha spiegato: “Se i noodle Buldak possono guadagnare popolarità internazionale, c’è un potenziale significativo affinché il piatto originale Buldak (pollo piccante coreano) risuoni presso il pubblico globale. La nostra attenzione ai servizi offline cerca di colmare ulteriormente questa connessione culturale”.
Elementi di novità e strategia aziendale
Pepe Buldak unisce l'innovazione Web3 con un framework di utilità del mondo reale, combinando funzionalità come staking automatico, migliori vantaggi di prevendita, richieste rapide di token e un'esperienza gamificata attraverso il suo "Shiba Gimbap NFT". Puntando i token $BUL, i partecipanti al modello “Open Franchise” possono avviare operazioni di franchising. Il progetto si posiziona come un’impresa unica nel suo genere nel settore delle monete meme grazie a questa integrazione innovativa di risorse digitali con attività offline.
$BUL utilizza un modello deflazionistico per generare valore a lungo termine per supportare la sua tokenomics. Per le operazioni di franchising è necessario puntare un minimo di 100 milioni di token, il che si aggiunge alla crescente scarsità della rete. Inoltre, la sicurezza e la trasparenza del progetto sono state rafforzate dal completamento degli audit sui contratti intelligenti da parte di SolidProof in Germania e Coinsult nei Paesi Bassi.
Sensibilizzazione globale e integrazione culturale
Pepe Buldak crea campagne accattivanti per il pubblico globale traendo ispirazione da aspetti ben noti della cultura coreana, tra cui il K-pop, i classici drammi televisivi e le tendenze virali dei social media. Unendo questi riferimenti culturali con il concetto di moneta meme, il progetto dimostra il fascino globale della cultura coreana e il suo potenziale di influenzare l’ecosistema Web3.