L'interesse degli investitori per i token incentrati sulla robotica è aumentato a settembre, con gli analisti che hanno sempre più pesato la situazione. A guidare l'impennata, PEAQ, un'altcoin di spicco del settore, ha registrato un balzo di quasi il 90% dall'inizio del mese.
Sebbene la capitalizzazione di mercato e il volume degli scambi di PEAQ rimangano ridotti rispetto alle principali criptovalute, il forte rialzo segnala un crescente interesse per la robotica e le tecnologie correlate.
Cosa determina il prezzo del PEAQ a settembre?
PEAQ è una blockchain di livello 1 progettata specificamente per supportare la Machine Economy, in cui le reti di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN) e i robot svolgono un ruolo centrale.
Entro il terzo trimestre, il progetto ha registrato 2,1 milioni di utenti e quasi 3 milioni di macchine nel suo ecosistema. I grafici di crescita per esseri umani e macchine mostrano una rapida adozione dall'inizio dell'anno.
Inizialmente, il progetto ha ottenuto il riconoscimento come concorrente nei settori DePIN e RWA . Tuttavia, grazie al suo particolare focus applicativo, CoinMarketCap e CoinGecko lo hanno inserito in una nuova categoria chiamata "robotica", insieme a una manciata di progetti simili.
Un recente rapporto di BeInCrypto ha evidenziato i token robotici come una delle tre narrazioni con il potenziale per brillare durante l'accelerazione della stagione delle altcoin.
"PEAQ è all'avanguardia nella robotica e nel DePIN. Il DePIN mette online dispositivi e macchine, offrendo beni e servizi, e rafforzando l'offerta dell'economia delle macchine. I robot stanno diventando i principali attori fisici, sfruttando beni e servizi alimentati dai DePIN. peaq è l'infrastruttura su cui girano i DePIN e i robot. peaq è la spina dorsale dell'economia delle macchine", ha affermato Leo, uno degli ideatori del progetto, su X.
Notizie positive hanno alimentato questa espansione. Ad esempio, Peaq ha collaborato con Pulsar Group per lanciare un sandbox a Dubai, testando l'integrazione di robot e intelligenza artificiale nell'economia decentralizzata.
Aumento del volume degli scambi e speranze di quotazione su Binance
Parallelamente alla crescita dell'ecosistema, i dati di mercato mostrano un crescente interesse degli investitori per questa altcoin di livello 1. I dati di BeInCrypto indicano che PEAQ ha raggiunto un massimo di 90 giorni a 0,11 dollari. Dall'inizio di settembre, il suo prezzo è aumentato di circa il 90%.
Gli analisti tecnici sostengono che il superamento del livello di 0,1 dollari abbia creato le condizioni per un potenziale ritorno al massimo storico sopra i 0,7 dollari. Anche il volume degli scambi è aumentato vertiginosamente. L'attività giornaliera è balzata da meno di 10 milioni di dollari ad agosto a oltre 40 milioni di dollari, secondo CoinMarketCap .
Due mesi fa, PEAQ è apparso sul listing di Binance Alpha. Questo ha alimentato le speculazioni sulla possibilità che un listing completo su Binance possa seguire a breve.
Tuttavia, PEAQ si classifica ancora come un'altcoin a bassa capitalizzazione, con una capitalizzazione di mercato inferiore a 150 milioni di dollari. Solo il 15,5% dei suoi 4,2 miliardi di token è in circolazione.
I programmi di sblocco rivelano che ogni giorno vengono immessi sul mercato oltre 3 milioni di PEAQ. Una domanda forte e sostenuta deve permanere per assorbire questa offerta e sostenere un'ulteriore crescita dei prezzi.
Gli esperti prevedono che la capitalizzazione di mercato dei token di robotica potrebbe raggiungere i 10 miliardi di dollari
L'ascesa di PEAQ non ha solo dato impulso al suo mercato, ma ha anche attirato l'attenzione su altri token di robotica.
Nell'ultima settimana, diversi progetti di robotica hanno registrato forti guadagni. I dati di CoinGecko mostrano che la maggior parte dei token in questo settore ha registrato performance positive, con aumenti compresi tra il 70% e il 300%. Ciononostante, la capitalizzazione di mercato dell'intero settore rimane inferiore ai 400 milioni di dollari.
Gli esperti del settore prevedono una continua espansione.
"L'intera capitalizzazione di mercato è ancora di soli 344 milioni di dollari. Prevedo che questa tendenza continuerà, almeno finché resteremo sotto i 10 miliardi di dollari", ha previsto Simon Dedic, fondatore di Moonrock Capital.
VaderResearch ha aggiunto che si prevede che la robotica diventerà uno dei settori in più rapida crescita nei prossimi cinque anni. Di conseguenza, è probabile che i progetti crypto correlati attirino l'attenzione a lungo termine.
Facendo eco a questa visione, il noto analista s4mmy prevede una crescita esponenziale per i progetti che combinano robotica e intelligenza artificiale fisica.
Il post PEAQ aumenta del 90% a settembre mentre i token robotici attirano l'attenzione degli investitori è apparso per la prima volta su BeInCrypto .