Le monete meme a tema Ghibli stanno guadagnando enorme attenzione, con un valore di mercato in aumento e un forte interesse da parte della comunità.
Questa impennata è guidata dall’influenza globale di Studio Ghibli, un iconico marchio di anime, e dai progressi nella tecnologia AI, in particolare dalla nuova funzionalità di generazione di immagini in stile Ghibli di OpenAI.
Il nuovo modello di OpenAI suscita interesse nella comunità
OpenAI ha recentemente aggiornato il suo modello GPT-4o, introducendo una funzione testo-immagine (precedentemente testo-video ) che consente agli utenti di trasformare immagini normali nello stile anime caratteristico dello Studio Ghibli, famoso per film come La città incantata, Il mio vicino Totoro e La principessa Mononoke.
"Oggi lanciamo una novità: le immagini in ChatGPT!" Il CEO di OpenAI Sam Altman ha annunciato su X (ex Twitter) il 25 marzo 2025.
La base di fan globale di Studio Ghibli e le innovazioni guidate dall'intelligenza artificiale hanno suscitato una nuova ondata di entusiasmo, in particolare tra i fan degli anime. La funzionalità è diventata virale, con i social media inondati di immagini generate dall’intelligenza artificiale in stile Ghibli.
Anche Shaw, fondatore di a16z, si è unito alla tendenza cambiando la sua immagine del profilo con un avatar in stile Ghibli con le parole "Eliza Labs" su un cappello e "PARTNERS" sulla maglietta. Questa mossa ha attirato l'attenzione sia della community di fan delle criptovalute che di quella di Ghibli.
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato delle monete meme
L'aggiornamento GPT-4o ha ispirato la creazione di monete meme a tema Ghibli, incoraggiando gli utenti a generare e interagire con contenuti in stile Ghibli. Ciò ha innescato un effetto FOMO (Fear of Missing Out), portando gli investitori a correre verso questi token.
Numerosi token a tema Ghibli sono emersi su Pump.fun , DexScreener e GMGN. Tra questi, il Gettone Ghibli su Solana (h9d3…dqs7) spicca come il più performante. Secondo gmgn.ai, questo token ha registrato un aumento del 52,54% in una sola ora, raggiungendo un market cap di 23 milioni di dollari.

La maggior parte di questi token a tema Ghibli vengono lanciati su Solana , aumentandone il valore totale bloccato (TVL) e attirando nuovi utenti nell'ecosistema. Nel frattempo, Bitget Seed, una piattaforma focalizzata su progetti promettenti, ha lanciato il token Ghiblification (GHIBLI) il 27 marzo 2025, per sfruttare questa tendenza.
L'hype attorno a queste monete meme ha attirato l'attenzione anche degli influencer delle criptovalute. Su X, un utente chiamato DeeZe ha condiviso la sua fiducia nel potenziale dei token Ghibli:
"Se questo modello di intelligenza artificiale fosse stato lanciato tre mesi fa, Ghibli Token avrebbe potuto raggiungere una capitalizzazione di mercato a nove cifre", ha affermato DeeZe
La generazione di immagini in stile Ghibli di OpenAI potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di monete meme ispirate alla cultura pop. Potrebbero emergere progetti simili, traendo temi da altri marchi di anime o franchise cinematografici popolari, portando a un mercato delle monete meme più diversificato.
Tuttavia, i token Ghibli, come tutte le monete meme, sono altamente volatili. I prezzi potrebbero crollare se la FOMO svanisse. Inoltre, Studio Ghibli è noto per le sue rigide politiche sul copyright. Se la società intraprendesse azioni legali contro l'uso non autorizzato del proprio marchio, i token Ghibli e progetti simili potrebbero affrontare rischi legali.
Il post Studio Ghibli incontra Crypto: OpenAI alimenta l'ondata di monete meme a tema Ghibli è apparso per la prima volta su BeInCrypto .