Nessuna “via facile”: il presidente ad interim della CFTC condivide il nuovo approccio alle criptovalute sotto l’amministrazione Trump

In una recente intervista al Coinbase State of Crypto Summit, il presidente ad interim della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha parlato del futuro della regolamentazione delle criptovalute da parte dell'agenzia sotto l'amministrazione pro-industria.

La CFTC non criminalizzerà le criptovalute

Giovedì, la presidente ad interim della CFTC, Caroline Pham, ha dichiarato a Brian Sozzi di Yahoo Finance che le normative non saranno facili per nessuno, nemmeno per il settore delle criptovalute, nonostante la fine dell'approccio della "regolamentazione tramite l'applicazione delle norme" sotto la nuova amministrazione.

Pham ha spiegato che "non esiste una strada facile per nessuno e gli enti di regolamentazione non sono facili", aggiungendo che la svolta dell'agenzia verso una strategia pro-innovazione e pro-crescita non significa che le aziende possano aggirare la legge e farla franca.

Ha chiarito che il nuovo approccio della CFTC non "altererà la legge per criminalizzare una classe di attività o una tecnologia", come la precedente amministrazione. Piuttosto, si concentrerà sulla cattura di truffatori e truffatori sul mercato. "La nostra missione principale è sempre stata quella di prevenire frodi, manipolazioni e abusi nei nostri mercati e di aiutare le vittime", ha affermato Pham.

Nell'intervista, la presidente dell'agenzia di regolamentazione ha spiegato i suoi precedenti commenti sulla "uberizzazione delle criptovalute", sottolineando che ciò significa integrare in modo efficace le risorse digitali nella vita quotidiana, in modo che vietarle o criminalizzarle diventi quasi impossibile, come ha fatto Uber con il settore dei trasporti.

"Quando qualcosa diventa così importante, così accettato, così parte delle nostre vite, non puoi più togliercelo. Il pubblico, la gente, gli elettori, non te lo permetteranno", ha affermato, sottolineando che l'app di ride-sharing ha rivoluzionato il settore, il che ha portato molte persone a cercare di contrastarlo senza successo.

Pham ritiene che l'obiettivo principale debba essere la "uberizzazione" del settore per impedire che le criptovalute vengano ingiustamente criminalizzate come concetto o tecnologia. "Il modo per farlo è portarle alla gente, e la gente si esprimerà, e gli elettori si esprimeranno", ha affermato.

Ripristinare la chiarezza normativa

Parlando della precedente amministrazione, Pham ha osservato che la Securities and Exchange Commission (SEC) e la CFTC "sono andate davvero oltre quanto previsto dalla legge e dallo statuto", il che è stato una critica comune alle autorità di controllo statunitensi.

Ha condannato il modo in cui l'agenzia ha reinterpretato le leggi esistenti applicate ai mercati tradizionali per colpire ciò che percepiva come "cattivo o malvagio", come la tecnologia crittografica e blockchain, senza considerare le conseguenze indesiderate che avrebbe potuto avere sull'economia e sui mercati globali.

Quando iniziamo a cambiare le regole per (…) i 700 trilioni di mercati globali dei derivati ​​nozionali, perché cerchiamo di essere creativi e di adattarci per andare contro ciò che percepiamo come un male o una cosa cattiva, come le criptovalute o la blockchain, questo sta davvero rompendo il tessuto dei nostri mercati globali.

Ecco perché, sotto la sua guida, è stata una priorità “ripristinare i consolidati precedenti legali, il modo in cui la CFTC ha applicato e interpretato la legge per decenni, per ripristinare quella chiarezza normativa”.

In particolare, Pham ha ripetutamente chiesto chiarezza normativa per il settore delle criptovalute, proponendo di ripristinare il comitato consultivo congiunto tra la CFTC e la SEC.

All'inizio di quest'anno, le agenzie di regolamentazione avrebbero discusso le loro opzioni per collaborare efficacemente alla regolamentazione delle risorse digitali, dopo il lancio della Crypto Task Force della SEC guidata dal commissario Hester Peirce.

Criptovaluta, Bitcoin, BTC, BTCUSDT

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto