MSTR supera Magnificent 7 con un rendimento su 1 anno del 133% alimentato da Bitcoin

In un periodo segnato da turbolenze economiche, Strategy sta sovraperformando le stelle più brillanti della Silicon Valley, offrendo uno sbalorditivo rendimento del 133% negli ultimi 12 mesi.

Il piano di detenzione di Bitcoin della società l'ha vista eclissare i cosiddetti titoli tecnologici "Magnifici Sette", che sono crollati sotto il peso di una guerra commerciale globale.

La scommessa Bitcoin

I dati della piattaforma di ricerca finanziaria YCharts mostrano che al 15 aprile, i rendimenti totali a un anno di Strategy erano pari a circa il 133%, schiacciando i giganti di Wall Street, un tempo incrollabili.

Tesla, la società con le migliori performance tra le sette, è molto indietro rispetto alla Strategy, gestendo solo il 57% di rendimenti anno su anno. La seconda migliore è stata Nvidia, che, riprendendosi da un calo di 5,5 miliardi di dollari a causa delle restrizioni sui chip USA-Cina, è in crescita del 30%, seguita da Apple al 17%.

Nel frattempo, Meta e Google sono vicini alla stagnazione, gestendo rendimenti a 12 mesi rispettivamente del 4% e del 2%. Amazon e Microsoft stanno registrando perdite assolute, le loro narrazioni sulla crescita sono sballate lateralmente da venti contrari macroeconomici.

La performance della strategia è ancora più notevole se esaminata nel contesto delle perturbazioni causate ai mercati globali dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto tariffe radicali a quasi tutti i principali partner commerciali.

La mossa ha portato l’S&P 500 a perdere oltre il 6% registrando la sua settimana peggiore dal crollo del COVID, con il Nasdaq ad alto contenuto tecnologico e il Dow Jones che sono caduti in territorio di mercato ribassista, perdendo più di 5 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato in pochi giorni.

Saylor raddoppia

In mezzo alle turbolenze, Strategy ha continuato ad accumulare Bitcoin. Solo pochi giorni fa ha acquistato 3.459 BTC per circa 286 milioni di dollari ad un prezzo medio di 82.618 dollari.

Questo acquisto ha fatto seguito a un acquisto ancora più grande di 22.048 BTC per 1,92 miliardi di dollari a fine marzo. Attualmente detiene 531.644 BTC, acquisiti ad un prezzo medio di 67.556 dollari, e vale quasi 36 miliardi di dollari.

La performance dell'azienda contro i titani della tecnologia ha fatto esultare il presidente esecutivo Michael Saylor su X:

“Esiste una @Strategia per battere i Magnifici 7.”

La sua vanteria ha scatenato un'ondata di commenti, con i sostenitori che l'hanno salutata con convinzione come un corso di perfezionamento:

"A quanto pare detenere satoshi nei bilanci aziendali è più dannoso che detenere budget per le pubbliche relazioni", ha scherzato un utente di X.

Allo stesso tempo, un altro ha aggiunto: "Superare i Magnifici 7 con 21 milioni di ragioni", alludendo all'offerta totale di BTC.

Ma non tutti ne sono convinti. "Cosa succede quando caliamo e ricevi una richiesta di margine come nel 2022?" ha chiesto un membro della comunità, facendo eco alle persistenti preoccupazioni sulla sovraesposizione.

In effetti, quel timore si è quasi materializzato all’inizio del mese. Le azioni MSTR sono passate da 340 dollari a fine marzo a meno di 240 dollari l'8 aprile in seguito alle voci secondo cui Strategy potrebbe essere costretta a vendere i suoi Bitcoin in un contesto di disfatta del mercato più ampia. Tuttavia, il lunedì successivo, il titolo era risalito a 300 dollari, registrando un guadagno settimanale del 15% e mettendo a tacere la speculazione.

Il post MSTR supera Magnificent 7 con un rendimento di un anno del 133% alimentato da Bitcoin è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto