Mitchell Demeter nominato CEO di Sonic Labs per guidare la crescita globale e l’espansione istituzionale

[COMUNICATO STAMPA – George Town, Isole Cayman, 29 settembre 2025]

Sonic Labs , il team dietro la blockchain EVM più performante Sonic, è lieta di annunciare la nomina di Mitchell Demeter a nuovo Amministratore Delegato. Demeter, pioniere nel settore degli asset digitali e imprenditore esperto, guiderà Sonic Labs nella sua prossima fase di crescita globale, accelerando l'adozione di Sonic come una delle blockchain leader al mondo. Il suo mandato include l'espansione dell'adozione da parte di sviluppatori ed ecosistemi in tutto il mondo, il rafforzamento delle relazioni istituzionali e la costruzione di ponti con i mercati dei capitali statunitensi e globali, nell'ambito della più ampia missione di Sonic di ridefinire il futuro della finanza.

Dal lancio della rete Sonic nel dicembre 2024, l'organizzazione ha raggiunto numerosi traguardi, tra cui una rete principale comprovata in grado di confermare fino a 400.000 transazioni al secondo con tempi di conferma costantemente inferiori a 1 secondo, insieme a successi come la quotazione di S su Coinbase, l'emissione nativa di USDC , l'integrazione del CCIP di Chainlink e molti altri.

Tuttavia, ciò che manca sono solidi legami istituzionali negli Stati Uniti e altrove a supporto della rete Sonic e dei suoi progetti di ecosistema. Questa è una componente necessaria, unita a una tecnologia di alto livello, funzioni aziendali e quotazioni in borsa, che porterà Sonic al livello successivo. Sotto la guida di Demeter, Sonic Labs riunirà un solido team dirigenziale attorno a lui, coinvolgendo operatori comprovati con una profonda esperienza sia nella finanza tradizionale che nelle criptovalute per integrare i punti di forza tecnologici della fondazione. Sonic Labs sta espandendo i suoi sforzi di sviluppo commerciale negli Stati Uniti e a livello globale, reclutando e assumendo attivamente leader per approfondire le relazioni istituzionali e costruire partnership durature con importanti investitori e aziende statunitensi e globali.

Questa transizione avviene in un momento cruciale. I leader del settore hanno previsto che entro il prossimo decennio, fino al 10% del PIL globale potrebbe essere transato su blockchain, rappresentando oltre 10.000 miliardi di dollari di attività economica on-chain. Sonic è in una posizione unica per cogliere questa crescita, combinando velocità e scalabilità senza pari con modelli di incentivazione per sviluppatori e istituzioni progettati per l'adozione di massa.

Demeter ha affermato di aver sempre creduto che la blockchain avrebbe radicalmente rimodellato i mercati globali, ma che il successo ora dipende dalla costruzione di ponti adeguati tra innovazione decentralizzata e quadri istituzionali. "La tecnologia di Sonic non ha eguali in termini di velocità e scalabilità, e la nostra missione è quella di portare queste prestazioni direttamente nella finanza istituzionale e nei mercati globali", ha spiegato. Ha poi aggiunto: "La nostra missione non è solo l'adozione, ma rendere Sonic indispensabile per il futuro della finanza globale. Ciò significa ampliare i nostri sforzi di sviluppo aziendale e partnership con grandi e note entità statunitensi e globali, e supportare applicazioni faro attraverso partnership strategiche che fungeranno da punto di riferimento per l'intero settore. L'infrastruttura finanziaria mondiale si sta evolvendo on-chain e Sonic intende essere al centro di questa transizione".

Sotto la sua guida, Sonic continuerà ad espandere la sua presenza tra gli investitori istituzionali e i costruttori, collegando i mercati globali senza perdere di vista le sue radici decentralizzate.

Michael Kong, che ha guidato Sonic Labs (e in precedenza Fantom) fino a questa fase, continuerà a far parte del Consiglio di Amministrazione e ad assumere il ruolo di Chief Information Officer, rimanendo attivamente coinvolto nella leadership aziendale. Michael ha avuto un ruolo centrale nell'evoluzione di Fantom, ora Sonic, dal 2018, e continuerà a essere pienamente impegnato a guidare e supportare Demeter mentre guida il network verso la sua prossima fase di crescita.

Kong ha affermato di aver osservato Demeter unire i mercati pubblici con la blockchain per oltre un decennio e ritiene che questo sia il momento giusto per la sua leadership. "L'ampia rete di relazioni di fiducia di Mitchell nell'ecosistema blockchain, nella finanza tradizionale e oltre saranno fondamentali per guidare le partnership e le applicazioni concrete che porteranno Sonic al livello successivo. Io e l'intero Consiglio di Amministrazione di Sonic siamo pienamente impegnati a supportarlo nel raggiungimento di questa visione".

Informazioni su Mitchell Demeter

Mitchell Demeter è ampiamente riconosciuto come un pioniere nel settore blockchain. Ha lanciato il primo bancomat Bitcoin al mondo a Vancouver e ha co-fondato Cointrader Exchange, una delle prime piattaforme di trading di valute digitali in Canada. Nel corso degli anni, i suoi lavori sono stati pubblicati su Forbes, Time, Fast Company, Wired, Huffington Post e altre importanti testate.

In qualità di imprenditore e investitore seriale, Demeter ha fondato e sviluppato numerose iniziative imprenditoriali in diversi settori, dimostrando costantemente la capacità di anticipare i cambiamenti del mercato e fornire soluzioni innovative. Nell'ambito di questa transizione, lascerà il suo ruolo di CEO di SonicStrategy e assumerà la carica di Presidente Esecutivo, dove continuerà a fornire leadership in materia di strategia e sviluppo dei mercati dei capitali. Questa mossa consente a Demeter di concentrare la sua attenzione e il suo focus principale sulla guida come CEO di Sonic Labs, pur continuando a supportare la crescita continua di SonicStrategy.

Demeter vanta una vasta esperienza nei mercati dei capitali e nello sviluppo aziendale, aiutando le organizzazioni a orientarsi nell'intersezione tra innovazione blockchain e finanza istituzionale.

Informazioni su Sonic

Sonic è la blockchain EVM più performante, progettata per il futuro della finanza. La rete raggiunge una finalizzazione inferiore al secondo e un throughput elevatissimo, offrendo una velocità di regolamento di livello istituzionale per il trading, gli asset del mondo reale e la DeFi di nuova generazione.

Al centro del modello di incentivazione per gli sviluppatori di Sonic c'è la Fee Monetization, un sistema che consente agli sviluppatori di guadagnare il 90% delle commissioni di rete generate dalle loro app. Ispirata ai modelli di condivisione dei ricavi pubblicitari di Web2, la Fee Monetization premia gli sviluppatori per l'utilizzo, la crescita e l'attività reale.

L'articolo Mitchell Demeter nominato CEO di Sonic Labs per guidare la crescita globale e l'espansione istituzionale è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto