MicroStrategy ha annunciato ufficialmente la sua iniziativa di rebranding, adottando il nome Strategy. Questa transizione segna un'evoluzione strategica per l'azienda, posizionandola come la prima e più grande Bitcoin Treasury Company al mondo, pur mantenendo la sua identità di società leader di business intelligence indipendente e un titolo Nasdaq 100.
Il rebranding di MicroStrategy diventa strategia
Secondo l'annuncio di Microstrategy, il rebranding riflette un focus concentrato su Bitcoin, una mossa che si allinea con l'attrattiva più ampia dell'azienda nello spazio delle criptovalute in rapida evoluzione.
La nuova identità del marchio presenta una “B” stilizzata, che simboleggia l'impegno di Strategy nella sua strategia Bitcoin e il suo ruolo unico nel mercato. Il colore principale del marchio è diventato l’arancione, una tonalità che incarna energia, intelligenza e, soprattutto, Bitcoin stesso.
La trasformazione di Strategy da fornitore di software tradizionale ad azienda incentrata su Bitcoin è iniziata lo scorso anno quando ha annunciato il suo impegno per lo "sviluppo di Bitcoin".
Da allora, la società ha perseguito in modo aggressivo una strategia di acquisizione di Bitcoin , raccogliendo capitali significativi attraverso la vendita di obbligazioni convertibili appositamente per finanziare questi acquisti.
Di conseguenza, la strategia è diventata sinonimo di investimento in Bitcoin, spesso scambiata come proxy per i movimenti dei prezzi della criptovaluta.
Nell’ultimo anno, Microstrategy ha adottato un approccio più assertivo, aumentando le sue partecipazioni in Bitcoin fino all’impressionante cifra di 471.107 BTC, diventando così la più grande azienda detentrice di asset a livello globale.
Questo accumulo aggressivo ha fatto paragoni con le azioni meme, in particolare perché la società acquista costantemente Bitcoin in quantità significative, anche se la criptovaluta raggiunge nuovi massimi storici.
Dall'elezione del presidente Donald Trump, Bitcoin è cresciuto di quasi il 40% e le azioni di Strategy sono aumentate di circa il 50%.
Un nuovo capitolo incentrato su Bitcoin e intelligenza artificiale
Michael Saylor, co-fondatore e presidente esecutivo di Microstrategy, discuterà del rebranding durante la conferenza sugli utili della società. In una dichiarazione, ha affermato che la parola “Strategia” non solo è potente ma racchiude anche l'essenza della missione dell'azienda.
Citando Antoine de Saint-Exupéry, Saylor ha sottolineato che il nuovo nome distilla l'identità dell'azienda nel suo nucleo strategico, allineandosi alla sua ricerca dell'eccellenza.
Saylor ha inoltre affermato che la strategia è in prima linea in due delle tecnologie più trasformative del ventunesimo secolo: Bitcoin e l'intelligenza artificiale .
Il nuovo marchio di Microstrategy mira a trasmettere l’attrattiva universale dell’azienda e il valore che apporta ai suoi azionisti, clienti, partner e dipendenti. Saylor ha concluso dicendo :
La strategia è una delle parole più potenti e positive del linguaggio umano. Rappresenta anche una semplificazione del nome della nostra azienda trasformandolo nel suo nucleo più importante e strategico. Antoine de Saint-Exupery diceva: "La perfezione si raggiunge non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere". Dopo 35 anni, il nostro nuovo marchio rappresenta perfettamente la nostra ricerca della perfezione.
Al momento in cui scriviamo, la criptovaluta leader del mercato, Bitcoin, viene scambiata a 97.300 dollari e ha registrato perdite fino al 7% solo nell'ultima settimana.
Immagine in primo piano da DALL-E, grafico da TradingView.com