La startup Crypto AI dHealth Intelligence rilascia un agente AI di livello medico incentrato sulla privacy

Il settore sanitario sta vivendo un cambiamento epocale, poiché l'intelligenza artificiale incontra la blockchain in modi che finalmente hanno senso per gli utenti comuni.

dHealth ha appena lanciato un agente di intelligenza artificiale rivoluzionario che trasforma il modo in cui gestisci i dati medici e accedi alle consulenze basate sull'intelligenza artificiale.

Immagina un sistema di garanzia della privacy attivato tramite comando vocale che riunisce tutto, dai fitness tracker alle cartelle cliniche ospedaliere, mantenendoti il ​​controllo completo e addirittura pagandoti per la condivisione dei dati con i ricercatori. La versione desktop dell'agente AI dHealth è disponibile da oggi: segui @dHealth_Network e unisciti alla community dHealth per scoprire come questo agente AI sta trasformando i pazienti in stakeholder.

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sta coinvolgendo tutti i settori, e il prossimo sarà quello sanitario.

Quello che è iniziato come il debutto cinematografico di ChatGPT si è trasformato in una corsa all'oro industriale, con le aziende che si affrettano a conquistare territori digitali inesplorati. La finestra per catturare un valore smisurato rimane spalancata per coloro che comprendono una verità fondamentale: la pura capacità di intelligenza artificiale è solo il punto di partenza.

Consideriamo la rete elettrica rispetto all'economia che alimenta. Le vendite al dettaglio di energia elettrica di base hanno raggiunto circa 3.000 miliardi di dollari nel 2023. L'economia globale che si basa su quella rete? 106.000 miliardi di dollari. Un moltiplicatore 35x. L'infrastruttura consente la creazione di un ecosistema molto più grande di essa.

Gli attuali modelli linguistici di grandi dimensioni rappresentano la nuova griglia. Chi li crea ne catturerà il valore?

Sicuro.

Ma la vera monetizzazione avviene a livello applicativo: prodotti con dati proprietari unici, distribuzione, marchio o vincoli normativi che sfruttano questa infrastruttura per costruire imperi.

Ecco dHealth AI Agent: una soluzione sanitaria senza intoppi che decodifica i dati sanitari, tutela la privacy degli utenti e connette in modo fluido le persone al loro ecosistema sanitario, alle loro condizioni. Completamente a mani libere.

Superare la resistenza al cambiamento dell'assistenza sanitaria

Sulla carta, sanità e blockchain sono partner perfetti: registri dei donatori trasparenti, storici delle vaccinazioni protetti da crittografia, sorveglianza decentralizzata delle epidemie. Nella pratica? Il settore sanitario a malapena riconosce l'esistenza della blockchain, figuriamoci implementarla su larga scala.

Tre punti di attrito hanno impedito ai sistemi sanitari basati sulla blockchain di raggiungere una massa critica:

  • Sistemi legacy consolidati e burocrazia normativa
  • Creazione di portafogli e utilizzo di criptovalute che richiedono competenze in ambito blockchain per un funzionamento sicuro
  • Complessità dell'inserimento manuale dei dati per l'elaborazione automatizzata

Il problema più profondo? La proprietà dei dati. Negli ambienti decentralizzati, i dati appartengono chiaramente ai pazienti. I colossi farmaceutici, tuttavia, difendono strenuamente i loro monopoli sui dati. Il diritto societario obbliga i dirigenti a massimizzare i profitti a breve termine e questi agiscono di conseguenza. Di conseguenza, i principali stakeholder del settore sanitario hanno evitato soluzioni realmente decentralizzate.

L'agente AI dHealth come tuo conduttore sanitario

Ancora oggi, nonostante tutti i progressi tecnologici, i dati sanitari degli individui vivono in un esilio digitale, frammentati tra portali ospedalieri, dashboard indossabili, diari scritti a mano e i vaghi resti delle conversazioni mediche. L'agente di intelligenza artificiale dHealth si presenta come un traduttore intelligente, intrecciando questi fili scollegati in una narrazione medica unificata.

All'inizializzazione dell'agente, questo genera automaticamente la tua fortezza crittografica personale creando chiavi private protette da barriere matematiche che esistono esclusivamente sotto il tuo controllo. Non è richiesta alcuna competenza crittografica. L'infrastruttura tecnica rimane invisibile. Viene emesso un semplice messaggio vocale: "Come posso aiutarti con la tua salute oggi?"

Esprimete un sintomo, caricate immagini mediche, sincronizzate il vostro dispositivo fitness: l'agente interpreta ogni punto dati, convertendo gli input grezzi in formati medici standardizzati. Nulla viaggia senza protezione, crittografia completa garantita durante il trasporto e l'archiviazione. Se uno specialista, un assicuratore o un gruppo di ricerca richiede l'accesso, il sistema convalida le credenziali, traduce il linguaggio legale in un inglese semplice per la vostra approvazione e incide in modo permanente la vostra decisione di consenso nella blockchain. Le prove crittografiche sostituiscono la fiducia istituzionale.

L'identità digitale, un aspetto della tecnologia in cui la maggior parte delle piattaforme sanitarie fallisce, viene rafforzata attraverso l'ancoraggio biometrico. Marcatori biologici multifattoriali vincolano ogni account al legittimo proprietario, eliminando sia gli impostori che le credenziali dimenticate. Gli utenti anziani navigano attraverso comandi vocali e interfacce ampliate, trasformando la tecnologia sofisticata in un assistente sanitario intuitivo. Un must per gli utenti geriatrici, che sono i più comuni fruitori dei servizi sanitari.

I principali vantaggi dell'agente:

  • Consolida i dati sanitari personali senza sforzo, semplicemente utilizzando lo strumento
  • Concedi in licenza i tuoi dati per la ricerca con una compensazione automatica e senza problemi
  • Accedi a una guida olistica basata sull'intelligenza artificiale a una frazione del costo tradizionale
  • Paga automaticamente i servizi sanitari digitali tramite l'agente
  • Esegui attività blockchain, incluso l'acquisto di DHP o AIDH, in modo sicuro, senza bisogno di competenze crittografiche
  • Metti in gioco o blocca i token a comando mentre l'agente gestisce i dettagli tecnici
  • Tutto quanto sopra tramite comandi scritti o verbali, in qualsiasi lingua

Ciò che distingue davvero il sistema, oltre alla garanzia della privacy, è la sua continua evoluzione. L'agente di intelligenza artificiale di livello medico dHealth si evolve costantemente sotto la superficie. dHealth confronta costantemente modelli e componenti tecnologici emergenti: quando emergono alternative superiori, l'intera infrastruttura si aggiorna senza soluzione di continuità. Gli utenti non devono mai gestire le versioni, confrontare i modelli o modificare le configurazioni degli agenti.

Questa continua evoluzione avviene in modo invisibile. Un giorno un modello OAI open source gestisce la tua query, il giorno dopo subentra Claude o un LLM medico specializzato, a seconda di quale dimostri prestazioni superiori per le applicazioni sanitarie. Lo stesso principio si applica a ogni componente: protocolli di crittografia, parser di dati, motori di riconoscimento vocale; tutti soggetti a valutazione costante e sostituzione silenziosa quando si materializzano opzioni migliori.

Pazienti e operatori sanitari interagiscono con tecnologie costantemente all'avanguardia senza mai confrontarsi con la loro complessità. L'onere tecnico svanisce, mentre la qualità migliora costantemente.

Iniziare

L'agente in sé non ha alcun costo di utilizzo, a parte piccole commissioni on-chain per funzioni specifiche come la condivisione di dati crittografati. La consulenza medica è gratuita al 100%. L'agente sarà disponibile tramite Google Play e App Store di Apple; l'utilizzo gratuito include 1 MB di spazio di archiviazione dati senza funzionalità di memoria. Il costo di tutte le funzionalità è di 50 dollari all'anno, oppure di 25 dollari con un token di blocco AIDH equivalente che offre uno sconto del 50%.

Le organizzazioni possono sponsorizzare l'accesso alla comunità a 25 dollari a persona, con ulteriori sconti per i lucchetti con token AIDH. Ogni onboarding include il KYC biometrico tramite scansione facciale tramite smartphone con mappatura della profondità, variabilità della frequenza cardiaca e fotopletismografia, che verifica la presenza fisica e l'autenticità.

Dopo aver completato la verifica KYC, inizia il dialogo. "Registra la pressione sanguigna di questa mattina." "Monitora l'andamento della mia emicrania questo mese." "Concedi l'accesso al mio oncologo per i risultati della scansione."

Ogni richiesta viene analizzata, crittografata ed eseguita tramite l'infrastruttura di garanzia della privacy di dHealth.

I primi utilizzatori possono acquisire NFT dHealth Intelligence che forniscono accesso gratuito come agente con funzionalità premium per un massimo di 10 persone, 20 GB di spazio di archiviazione decentralizzato, supporto umano, strategie di longevità personalizzate e una generosa allocazione di token AIDH.

La versione desktop dell'agente AI dHealth Intelligence è stata rilasciata oggi ed è pronta per essere utilizzata!

Dalla visione alla realtà: il track record

La legittimità di dHealth deriva da anni di partnership e implementazioni innovative.

Il team ha collaborato con i colossi farmaceutici Roche (2° a livello mondiale per fatturato) ed Eli Lilly (6° a livello mondiale), istituzioni accademiche tra cui l'Università di Basilea e l'Università di Gifu, e fornitori di servizi sanitari come Swiss TPH e il National Lung Hospital del Vietnam.

Tra le implementazioni più degne di nota figurano il sistema di rilevamento precoce del Covid di Novartis e dell'Università di Basilea per l'Africa subsahariana, la catena di fornitura del vaccino antirabbico basato su blockchain di Swiss TPH nell'Africa occidentale, i programmi di conformità al trattamento della tubercolosi in Vietnam e la piattaforma CENTIVA LIFE DeSci creata in collaborazione con Roche per la ricerca sulle malattie rare.

Solo due settimane fa, dHealth ha stretto una partnership con Spitex Biel, una delle più grandi organizzazioni di assistenza domiciliare in Svizzera, con l'obiettivo di esplorare la documentazione infermieristica basata sull'intelligenza artificiale. Amazon Web Services ha assegnato un finanziamento per l'infrastruttura, mentre Load Network fornisce soluzioni di archiviazione decentralizzata e riservata.

Il punto di flesso

Tra le nuove funzionalità già in fase di sviluppo figura Healthcare Outcome Markets, una nuova piattaforma in cui gli utenti scambiano token che rappresentano risultati sanitari verificati, consentendo alle aziende farmaceutiche di coprire i rischi della ricerca e aprendo al contempo la partecipazione a tutti.

Il lancio dell'agente rappresenta un punto di svolta nella crescita del settore dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario. Le versioni mobile dell'agente sono previste per il primo trimestre del 2026. Il token AIDH che supporta l'agente è stato reso disponibile tramite prevendita AIDH e NFT di utilità dHealth su Solana. Con l'arrivo della funzionalità Cosmos cross-chain nel quarto trimestre del 2025, il token AIDH acquisirà la capacità di spostarsi senza problemi su qualsiasi catena tramite un protocollo completamente decentralizzato.

Un valore così elevato sposta la decisione di adozione dai consigli di amministrazione delle aziende farmaceutiche verso gli utenti comuni. Con l'afflusso dei pazienti all'agente, i colossi farmaceutici non avranno altra scelta che seguirli.

La rivoluzione sanitaria non è in arrivo, è già qui!

E tutto inizia con una semplice domanda: "Come posso aiutarti con la tua salute oggi?"

Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.

Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.

L'articolo La startup di intelligenza artificiale crittografica dHealth Intelligence lancia un agente di intelligenza artificiale di livello medico incentrato sulla privacy è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto