Metaplanet entrerà a far parte dell’indice MSCI Japan a febbraio

Metaplanet, una società di investimento giapponese in Bitcoin, sarà inclusa nell'indice MSCI Japan il 28 febbraio, una mossa che dovrebbe generare significativi afflussi di investimenti.

Questo sviluppo avviene mentre le azioni della società continuano a prosperare nel mercato asiatico, rendendole le azioni in più rapida crescita nel paese.

Implicazioni della pietra miliare

Simon Gerovich, CEO di Metaplanet, ha rivelato la notizia in un post del 13 febbraio, affermando: "Metaplanet sarà incluso nell'indice MSCI Japan il 28 di questo mese". Ha aggiunto che lo sviluppo ha ulteriormente consolidato la posizione dell'azienda come principale Bitcoin Treasury Company in Asia e ha ampliato la sua portata nei mercati globali.

MSCI (Morgan Stanley Capital International) è un importante fornitore globale di indici del mercato azionario a cui comunemente fanno affidamento gli attori istituzionali per definire le loro strategie di investimento. L'indicatore monitora le aziende di grandi e medie dimensioni in Giappone e funge da punto di riferimento chiave per i fondi internazionali che investono capitale in azioni giapponesi.

Si prevede che l'inclusione di Metaplanet nell'indice MSCI Japan aumenterà la sua visibilità tra gli investitori istituzionali di tutto il mondo. La società prevede un aumento degli afflussi di investimenti passivi poiché i fondi e gli ETF che replicano gli indici MSCI aggiungono automaticamente le sue azioni ai loro portafogli.

Inoltre, questo risultato conferma la crescita del mercato ed evidenzia il successo della sua strategia focalizzata su Bitcoin.

Crescita delle azioni e piani futuri

L’annuncio arriva mentre l’azienda giapponese continua a registrare una crescita azionaria senza precedenti alimentata dalla crescente domanda di Bitcoin nel paese. Secondo i dati di Google Finance, il prezzo delle sue azioni è aumentato di oltre il 3.900% nell'ultimo anno, rendendolo il titolo azionario con la crescita più rapida nel paese.

Originariamente operante come sviluppatore di hotel, la società è passata a un approccio Bitcoin-first all'inizio del 2024, dopo che le interruzioni legate alla pandemia hanno costretto la chiusura della maggior parte delle sue proprietà. Da allora, ha sovraperformato tutti gli altri titoli giapponesi attirando gli investitori al dettaglio in cerca di esposizione al Bitcoin.

Spesso paragonato alla MicroStrategy con sede negli Stati Uniti, Metaplanet ha iniziato ad accumulare Bitcoin nel maggio 2024, rispecchiando la strategia della sua controparte americana. Dopo l'ultima e più grande acquisizione di 619,7 BTC da parte dell'azienda a dicembre, le sue partecipazioni in Bitcoin ammontano ora a 1.761,98 monete, per un valore di circa 169 milioni di dollari.

Guardando al futuro, il CEO Gerovich ha delineato una tabella di marcia ambiziosa per il 2025. A gennaio ha annunciato l'intenzione di espandere le riserve di Bitcoin della società quotata a Tokyo a 10.000 BTC. Per raggiungere questo obiettivo, la società prevede di sfruttare gli strumenti accrescitivi del mercato dei capitali, migliorando al contempo la trasparenza e il coinvolgimento degli azionisti.

Inoltre, Metaplanet mira a costruire partnership che guideranno l'adozione di Bitcoin in Giappone e oltre, cercando allo stesso tempo di rafforzare il suo ruolo all'interno del più ampio ecosistema crittografico. Nel dicembre 2024 ha inoltre rivelato che avrebbe stabilito formalmente le operazioni di tesoreria Bitcoin come linea di business principale.

Il post Metaplanet si unirà all'indice MSCI Japan a febbraio è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto