TL;DR
- La soluzione blockchain L2 ha raggiunto un nuovo obiettivo, ma il prezzo di SHIB è crollato del 13% su scala giornaliera.
- Il calo dei tassi di consumo e l’aumento dei flussi netti di cambio suggeriscono una maggiore pressione di vendita per la moneta meme, sollevando preoccupazioni per un ulteriore ribasso nonostante i recenti traguardi dell’ecosistema.
Lo SHIB sanguina copiosamente nonostante l'ultimo risultato
Gli ultimi dati mostrano che il numero totale di blocchi aggiunti alla soluzione di ridimensionamento layer-2 di Shiba Inu ha superato il livello psicologico di 10 milioni. Non molto tempo fa, il totale delle transazioni elaborate sul protocollo superava il miliardo.
Shibarium, lanciato nell'agosto 2023, è specificamente progettato per favorire lo sviluppo della moneta meme riducendo i costi di transazione, migliorando la velocità e migliorando la scalabilità. Pertanto, alcuni analisti hanno precedentemente affermato che il suo ulteriore avanzamento potrebbe avere un impatto positivo sulla valutazione di SHIB.
Tuttavia, l’ultima pietra miliare non è riuscita a impedire il crollo della valutazione nelle ultime ore. La seconda moneta meme più grande è crollata a circa 0,00001053 dollari, il suo punto più basso in oltre un anno.
Il forte calo riecheggia il diffuso crollo del mercato delle criptovalute, avvenuto come conseguenza della guerra commerciale globale tra gli Stati Uniti e praticamente il resto del mondo. Bitcoin (BTC) è crollato brevemente sotto i 75.000 dollari, Ethereum (ETH) è crollato sotto i 1.500 dollari e molti altri noti altcoin sono crollati a doppia cifra nelle ultime 24 ore.
Altro dolore in vista?
Non è chiaro come si svilupperà la guerra commerciale nel prossimo futuro, ma il panico e l’incertezza che ha causato potrebbero avere un ulteriore effetto negativo sul settore delle criptovalute.
Anche il meccanismo di combustione di Shiba Inu e il flusso netto di scambio dell'asset potrebbero incidere sulla moneta meme nel breve termine. La velocità di combustione è diminuita di quasi l'85% nell'ultima settimana, con la conseguente distruzione di soli 180 milioni di token .
L'obiettivo finale del programma è ridurre l'offerta circolante di SHIB e renderla più preziosa attraverso la scarsità. Negli ultimi anni, la quantità di token inviati a un indirizzo nullo ha superato i 410 trilioni. Quelli rimasti in circolazione sono però circa 584.300 miliardi, una cifra piuttosto consistente.
Da parte sua, il flusso netto di borsa del SHIB è stato positivo nella maggior parte dei giorni della scorsa settimana, suggerendo uno spostamento dall'autocustodia verso piattaforme centralizzate. Ciò potrebbe comportare un aumento della pressione di vendita.
Il post L'ultimo traguardo di Shibarium non riesce a fermare la caduta in picchiata di SHIB: i dettagli sono apparsi per la prima volta su CryptoPotato .