La stablecoin RLUSD di Ripple rappresenta un potenziale punto di svolta nel mercato delle stablecoin in rapida espansione, che si prevede raggiungerà migliaia di miliardi di dollari. Con SBI Holdings che pianifica di portare RLUSD in Giappone, la stablecoin potrebbe essere integrata insieme a XRP , posizionando Ripple per un ruolo più forte nei pagamenti globali.
RLUSD spingerà Ripple sotto i riflettori globali
Un recente rapporto del ricercatore tecnologico SMQKE sui social media X ha riacceso l'attenzione sulle mosse strategiche di Ripple in Giappone. Con l'introduzione di RLUSD nel Paese, la società di pagamenti in criptovaluta potrebbe guidare la sua crescita nel mercato delle stablecoin , che si prevede passerà da una valutazione di 300 miliardi a mille miliardi nei prossimi anni.
SMQKE ha dichiarato nel suo post che il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple è già operativo in Giappone, consentendo ai clienti di RippleNet di sfruttare XRP per i pagamenti transfrontalieri . Questo sviluppo riduce i requisiti di prefinanziamento e posiziona XRP come uno strumento di liquidità fondamentale per le rimesse, in particolare in uno dei corridoi di pagamento transfrontalieri più costosi al mondo.
SMQKE ha inoltre sottolineato l'allineamento tra l'infrastruttura ODL dell'azienda e l'imminente introduzione di RLUSD. Con SBI Holdings che conferma i piani per portare la stablecoin in Giappone all'inizio del 2026, RLUSD è pronta a integrare XRP nel supportare i flussi di rimesse e i pagamenti istituzionali. Questo ecosistema a doppio strato, in cui XRP genera liquidità e RLUSD garantisce stabilità, potrebbe rafforzare la posizione di Ripple in un mercato destinato a moltiplicarsi.
L'integrazione riveste particolare importanza per l'ecosistema dei pagamenti giapponese , dove i flussi di rimesse dal Paese alle Filippine, trainati principalmente dalla terza popolazione di lavoratori stranieri più numerosa del Paese, hanno raggiunto quasi 1,8 miliardi di dollari nel 2020. Il Giappone applica anche alcune delle commissioni sui pagamenti transfrontalieri più elevate al mondo. In linea con ciò, il servizio ODL dell'azienda, in collaborazione con SBI Remit, Coins.ph e SBI VC Trade, affronta direttamente queste inefficienze. Allo stesso tempo, l'imminente lancio di RLUSD in Giappone aggiunge un ulteriore livello di utilità.
Il ruolo di Ripple e SBI nella distribuzione di RLUSD
Ripple ha confermato i suoi recenti progressi in Giappone in un comunicato stampa che annuncia l'imminente lancio della stablecoin RLUSD nel Paese. La società crypto ha rivelato che, con l'avvento delle stablecoin come parte integrante dell'infrastruttura finanziaria globale , la prossima ondata di adozione sarà guidata dall'utilità pratica e dalla domanda istituzionale.
Ripple e SBI Holdings hanno presentato un nuovo Memorandum d'Intesa (MOU) con SBI VC Trade, che delinea le modalità di distribuzione di RLUSD in Giappone. La società di pagamenti in criptovalute sottolinea che RLUSD è stata posizionata come una stablecoin di livello enterprise , interamente supportata da depositi in dollari USA, titoli di Stato a breve termine e strumenti equivalenti, con attestazioni mensili indipendenti che garantiscono la trasparenza. Questo approccio, incentrato sulla regolamentazione e sulla conformità, distingue l'asset dalle altre stablecoin in circolazione.
In particolare, Tomohiko Kondo, CEO di SBI VC Trade, ha descritto l'imminente lancio come un significativo passo avanti nell'espansione delle opzioni stablecoin in Giappone e nell'accelerazione della convergenza tra finanza e tecnologia digitale. Ha inoltre sottolineato che l'azienda continuerà a collaborare a stretto contatto con Ripple per costruire un'infrastruttura finanziaria sicura e trasparente.