L’oro raggiunge un altro massimo storico mentre gli americani si riversano su di esso in numeri mai visti prima

Mercoledì i prezzi dell'oro hanno battuto un altro record, toccando quota 3.317,90 dollari, prima di tornare leggermente a 3.299,85 dollari alle 11:07 GMT, mentre gli americani continuano a considerarlo un rifugio sicuro per le attuali incertezze globali.

Il rally ha fatto seguito alla decisione del presidente Donald Trump di martedì di avviare un'indagine sulle nuove tariffe sulle importazioni di minerali critici, innescando una massiccia corsa verso il metallo. I futures dell’oro statunitense sono balzati del 2,3% a 3.315,80 dollari, registrando il picco più aggressivo del 2025 finora.

L’annuncio è arrivato mentre Trump spingeva per indebolire la presa della Cina sulle catene di approvvigionamento essenziali legate alla sicurezza nazionale.

Lo stesso giorno, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha introdotto nuove regole sulle licenze di esportazione per i chip AI H20 di Nvidia e MI308 di AMD in Cina. Ciò ha colpito duramente i mercati. Le azioni in Asia ed Europa hanno subito forti perdite. In ribasso anche i futures sulle azioni americane.

Oro? È andata nella direzione opposta. Gli investitori hanno scaricato il rischio. Volevano qualcosa di solido. Volevano l'oro .

Gli americani lasciano la tecnologia e Bitcoin per l’oro mentre la fiducia nei mercati diminuisce

Un nuovo sondaggio della Bank of America ha mostrato che il 73% degli investitori ritiene che lo status eccezionale dell’economia statunitense abbia raggiunto il picco. Allo stesso tempo, il 49% afferma che il “long gold” è ora l’operazione più affollata in circolazione, sostituendo le operazioni tecnologiche americane per la prima volta in due anni.

Quest'anno il prezzo del metallo prezioso è già salito di quasi il 26%. Gli acquisti delle banche centrali sono saliti alle stelle. Gli investitori al dettaglio e le istituzioni stanno spingendo verso gli ETF garantiti da lingotti. E la vera ciliegina sulla torta? I mercati si aspettano che la Federal Reserve tagli i tassi, forse già a giugno. Questa combinazione di domanda, politica e politica della banca centrale sta facendo del 2025 l’anno più forte per l’oro da oltre un decennio.

Mercoledì, ANZ ha alzato le sue previsioni semestrali a 3.500 dollari l'oncia. La sua previsione di fine anno è ora di $ 3.600. I commercianti si comportano come se fosse già lì.

Ma alcuni avvertono che questo razzo potrebbe surriscaldarsi. Ole Hansen, di Saxo Bank, ha dichiarato: "Il rally è diventato un po' scardinato, lasciandolo a rischio di correzioni. Tuttavia ormai da più di un anno vediamo che le correzioni sono superficiali, con le richieste sottostanti in attesa di eventuali battute d'arresto."

In questo momento, l'RSI dell'oro è superiore a 70, il che segnala che il metallo è tecnicamente ipercomprato. Eppure nessuno sembra spaventato.

Bitcoin esce dalla corsia preferenziale

Mentre il metallo prezioso è rimasto caldo, Bitcoin è scivolato ovunque. Martedì, Bitcoin aveva un prezzo di 85.123 dollari, ma mercoledì è sceso a 84.165 dollari, secondo i dati di CoinGecko. Dopo aver sfondato i 100.000 dollari nel dicembre 2024, Bitcoin è arrivato al 2025 con un calo di circa il 10,2% da inizio anno. È sceso a 81.300 dollari all'inizio di aprile ed è sceso nuovamente a 82.362,27 dollari a marzo, dopo aver subito un calo del 6,37% in un solo giorno.

Tuttavia, in cinque anni, Bitcoin ha registrato guadagni superiori al 1.092,9%. Ma per il 2025? Il vero vincitore è l’oro, che ha registrato un aumento più stabile del 91,1% nello stesso periodo di cinque anni, ma ha schiacciato le classifiche a breve termine con un aumento del 20-23% da inizio anno. Questo aumento è iniziato all'inizio dell'anno, quando ha superato i 3.000 dollari, e non si è guardato indietro.

La capitalizzazione di mercato dell'oro è di 21 trilioni di dollari, mentre quella del Bitcoin è di soli 1,6 trilioni di dollari. Questo divario rende il metallo prezioso molto meno reattivo agli shock improvvisi e gli investitori stanno scegliendo la sicurezza in questo momento.

Il rapporto Bitcoin/oro dipinge lo stesso quadro. Il 16 dicembre, un Bitcoin poteva darti 40 once d’oro, con Bitcoin a 106.000 dollari e oro a 2.650 dollari, ma ora quel rapporto è crollato a circa 25,9 once.

Cryptopolitan Academy: vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto