Litecoin entra nel territorio di Wall Street con un investimento farmaceutico da 100 milioni di dollari

Un'azienda biotecnologica ha fatto una mossa audace. Secondo alcune indiscrezioni, MEI Pharma ha annunciato un investimento di 100 milioni di dollari in Litecoin nell'ambito della sua tesoreria aziendale, con il supporto di Titan Partners Group e della società di brokeraggio GSR.

Scommessa audace per Litecoin

Secondo una recente documentazione depositata alla SEC, MEI Pharma ha acquisito 29,24 milioni di azioni a 3,42 dollari l'una tramite un accordo PIPE e prevede di destinare il 100% dei suoi proventi netti a LTC.

L'azienda ha inoltre nominato Charlie Lee, il creatore di Litecoin, nel suo consiglio di amministrazione, un passo che suggerisce che MEI desidera il supporto di esperti per sviluppare casi d'uso delle criptovalute nella sua divisione finanziaria.

Litecoin è stato spesso messo in ombra da Bitcoin ed Ethereum . Tuttavia, le sue commissioni più basse – spesso inferiori a $0,05 per transazione – e i tempi medi di conferma di circa 2,5 minuti stanno attirando l'attenzione delle aziende che necessitano di interventi rapidi.

Le aziende fintech puntano alle paghe in criptovaluta

Secondo alcune segnalazioni , diverse start-up fintech stanno valutando soluzioni per pagare il personale in criptovalute, evitando le forti oscillazioni del Bitcoin.

Considerano Litecoin un'opzione più fluida perché il suo prezzo tende a oscillare meno quotidianamente e stanno testando modelli che consentono ai lavoratori di essere pagati in LTC prima che venga convertito in valuta locale. Se questi test avranno successo, alcuni esperti affermano che pagare gli stipendi in criptovalute entro il 2025 non sarà una sorpresa.

La volatilità rappresenta ancora una sfida per i salari netti in criptovalute. Alcune aziende stanno sperimentando un mix di Litecoin per la velocità di regolamento e stablecoin come USDC per la stabilità del valore al momento del pagamento.

Questa strategia riduce il rischio senza introdurre troppi passaggi, ma comporta la gestione di due o più valute in un unico ciclo di pagamento. Le aziende devono affrontare ulteriori verifiche tecniche e di conformità per continuare a funzionare.

Ostacoli normativi e soluzioni ibride

La normativa UE nell'ambito del regime MiCA richiede licenze rigorose per qualsiasi servizio crittografico, il che può risultare impegnativo per le piccole e medie imprese.

Tuttavia, seguire queste regole può aiutare un'azienda a sembrare più affidabile agli occhi di investitori e finanziatori. Può anche consentire di ottenere condizioni di finanziamento migliori, anche se il percorso per raggiungere la conformità sembra lungo e costoso.

Restano dubbi sull'esecuzione

La scelta di MEI Pharma di mantenere Litecoin nel proprio bilancio è un chiaro voto di fiducia. Ma la vera prova sarà il modo in cui l'azienda gestirà le oscillazioni di prezzo, la gestione della tesoreria e le rampe di accesso per convertire LTC in denaro contante.

Se la strategia di MEI funziona, altre aziende quotate e grandi start-up potrebbero seguire l'esempio, spingendo Litecoin verso un utilizzo più ampio come strumento di finanza aziendale. Per ora, il settore osserva attentamente.

Al momento in cui scriviamo, Litecoin (LTC) veniva scambiato a 119,90 $, in rialzo del 24% negli ultimi sette giorni, secondo i dati di CoinMarketCap.

Immagine in evidenza da Zebpay, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto