Negli ultimi mesi, si sono svolte numerose discussioni e dibattiti riguardo all'integrazione del sistema bancario internazionale SWIFT con l'XRP Ledger di Ripple per transazioni transfrontaliere in tempo reale. Ma quanto sono concrete queste speculazioni?
SWIFT può davvero integrare XRP Ledger per gestire un volume di transazioni globali di migliaia di miliardi? Abbiamo utilizzato una serie di prompt avanzati sull'ultimo modello di intelligenza artificiale di OpenAI per ottenere una risposta definitiva e una tempistica.
Ultimi sviluppi nella saga XRP e SWIFT
A partire da settembre 2025, il dibattito su Ripple, XRP e SWIFT ha preso una nuova piega. SWIFT ha avviato sperimentazioni con sistemi blockchain , tra cui XRP Ledger e Hedera, per testare come i registri distribuiti potessero integrarsi nella sua infrastruttura di pagamenti transfrontalieri.
Nel frattempo, Ripple ha guadagnato slancio con l'adozione istituzionale attraverso fondi del mercato monetario tokenizzati e la sua stablecoin RLUSD . La chiarezza normativa negli Stati Uniti ha anche ridotto l'incertezza attorno a XRP .
Tuttavia, il quadro è tutt'altro che definito. SWIFT non ha confermato una partnership formale con Ripple, né si è impegnata formalmente a utilizzare XRP in produzione.
Ciò che non è ancora chiaro è se SWIFT considererà XRP Ledger come un'opzione di regolamento fondamentale o se lo manterrà semplicemente come una delle diverse blockchain in un quadro di interoperabilità più ampio.
Strategia e posizione di SWIFT
- Facilitatore neutrale, non disruptor : SWIFT ha dichiarato esplicitamente di non voler emettere asset digitali propri o scegliere i vincitori. Il suo obiettivo è quello di fungere da "livello di messaggistica e interoperabilità" per oltre 11.000 istituzioni affiliate. Ciò rende improbabile l'adozione diretta e generalizzata di un singolo asset come XRP .
- Sandboxing DLT : SWIFT ha testato diversi registri (XRP Ledger, Hedera e altri) per esperimenti di regolamento tokenizzato e transfrontalieri. L'obiettivo è l'interoperabilità "plug-and-play", non la dipendenza da un singolo binario.
Implicazione : XRP Ledger è uno dei candidati in fase di sperimentazione, ma non l'unico.
Adattamento tecnico di XRPL
- Velocità e definitività del regolamento : il meccanismo di consenso di XRPL offre un regolamento in 3-5 secondi, con commissioni basse, in linea con gli obiettivi di modernizzazione di SWIFT.
- Ponte di liquidità : la liquidità su richiesta (ODL) di RippleNet dimostra già di poter utilizzare XRP per reperire liquidità transfrontaliera, cosa che manca al sistema di corrispondenza bancaria di SWIFT.
- Allineamento agli standard : XRPL è compatibile con ISO 20022, il che è importante poiché SWIFT impone la migrazione entro novembre 2025.
Implicazione : da un punto di vista tecnico, XRPL è compatibile e potrebbe inserirsi nella strategia di modernizzazione di SWIFT.
Panorama normativo e legale
- Ripple ha risolto gran parte della sua incertezza legale negli Stati Uniti dopo anni di contenziosi con la SEC . Ciò riduce i rischi di XRP nei contesti istituzionali.
- Tuttavia, in alcuni mercati, gli enti regolatori globali continuano a considerare XRP un token "ad alto rischio", rispetto alle valute digitali delle banche centrali (CBDC) o alle stablecoin regolamentate.
- Le banche tendono a preferire asset con minimi vincoli di conformità. Stablecoin e depositi tokenizzati possono godere di un vantaggio normativo.
Implicazione : la posizione legale di XRP è migliorata. Tuttavia, è ancora più rischioso per SWIFT approvarlo direttamente rispetto alle integrazioni con stablecoin.
Momentum istituzionale
- Ripple ha slancio: DBS, Franklin Templeton e il progetto stablecoin RLUSD di Ripple sono esempi di reale utilizzo della tokenizzazione su XRPL.
- Le approvazioni di conformità alla Sharia ampliano anche il suo potenziale di mercato nella finanza islamica.
- SWIFT sta monitorando dove si accumula liquidità. Se XRP cattura costantemente flussi di fondi e di regolamento tokenizzati, le sue probabilità aumentano.
Implicazione : se Ripple continua ad accumulare partnership istituzionali, SWIFT ha una ragione pratica per considerare XRPL un'opzione praticabile.
XRP e SWIFT: scenario realistico vs. hype
- Irrealistico: SWIFT adotta esclusivamente XRP o ne impone l'uso su tutta la rete. Ciò contraddirebbe il modello di facilitatore neutrale di SWIFT e solleverebbe preoccupazioni di natura antitrust/normativa.
- Plausibile: SWIFT consente alle banche di utilizzare facoltativamente XRP Ledger come uno dei diversi sistemi di regolamento, insieme a Hedera, Ethereum o depositi tokenizzati. Pensate a SWIFT come a un "orchestratore" che consente ai membri di collegare qualsiasi asset o catena che soddisfi le loro esigenze di conformità e liquidità.
- Tempistiche: se ciò dovesse accadere, probabilmente assisteremo all'annuncio delle integrazioni pilota nel 2026-2027, dopo la transizione completa dell'ISO 20022 e dopo che si saranno formate maggiori forme di liquidità negli asset tokenizzati su XRPL.
Conclusione
È realistico che XRP Ledger diventi uno dei registri integrati nel framework di interoperabilità di SWIFT .
Tuttavia, non è realistico che SWIFT integri esclusivamente XRP o lo posizioni come spina dorsale predefinita dei pagamenti globali.
Il risultato più probabile è una configurazione multi-rail, in cui XRP è disponibile come opzione per le istituzioni che apprezzano la sua liquidità e la velocità di regolamento.
L'articolo L'intelligenza artificiale rivela la probabilità che SWIFT integri il registro XRP di Ripple è apparso per la prima volta su BeInCrypto .