Bitcoin è ora scambiato a circa il 30% in meno rispetto al suo massimo storico di 126.000 dollari, a dimostrazione di un mercato in preda alla pressione di vendita, all'incertezza e al calo della fiducia. La brusca flessione ha scosso gli investitori che si aspettavano un rialzo continuo, e molti analisti stanno iniziando a sostenere che il ciclo abbia già raggiunto il picco.
L'andamento dei prezzi rimane fragile, con gli acquirenti che faticano a riprendere il controllo e gli indicatori di momentum che puntano verso un esaurimento piuttosto che verso una ripresa. Tuttavia, nonostante il tono ribassista, emergono segnali che la fase attuale potrebbe avvicinarsi a un punto di svolta.
Secondo il noto analista Axel Adler, sia il Bitcoin Bull-Bear Index che il Futures Flow Index rimangono saldamente in un regime ribassista, a indicare che la struttura del mercato continua a favorire il rischio di ribasso. Tuttavia, Adler sottolinea che Bitcoin è attualmente scambiato a un livello inferiore dell'11% rispetto al suo fair value a 30 giorni di 99.200 dollari, il che suggerisce una notevole discrepanza tra prezzo e posizionamento dei derivati sottostanti.
Questa divergenza si è storicamente manifestata in prossimità di zone di esaurimento correttivo , piuttosto che in cali iniziali. Inoltre, le dinamiche di breve termine di entrambi gli indici indicano i primi segnali di un tentativo di inversione, con la pressione di vendita in lento indebolimento e il momentum che inizia a stabilizzarsi.
La struttura ribassista si indebolisce mentre Bitcoin tenta di stabilizzarsi
L' indice giornaliero della struttura rialzista e ribassista di Bitcoin mostra un passaggio sostenuto verso il lato ribassista dall'11 novembre, riflettendo il più forte slancio ribassista di questo ciclo. La linea rossa BEAR si è spostata in territorio negativo a -36%, segnalando il persistente predominio della pressione di vendita.
Tuttavia, l'indicatore sta ora iniziando a invertirsi, suggerendo che la fase più aggressiva del controllo ribassista potrebbe essere in fase di esaurimento. Allo stesso tempo, Bitcoin si sta consolidando intorno agli 87.000 dollari dopo essere sceso brevemente a 80.000 dollari, segnando un primo tentativo di stabilizzarsi e ricostruire il supporto dopo il brusco calo.
Le versioni rapide dell'indice evidenziano una maggiore volatilità, con il parametro in aumento da -43 a -20, un chiaro segnale che la pressione ribassista si sta attenuando. Sebbene ciò non indichi ancora un'inversione di tendenza, riflette una significativa riduzione dell'intensità del ribasso. Anche nel mercato dei futures, l'indice rimane in un regime ribassista, con valori in aumento ma che non riescono ancora a superare la soglia chiave di 55. Un movimento al di sopra di tale livello segnalerebbe il primo tentativo strutturale di transizione verso una fase rialzista.
Il livello di fair value, attualmente posizionato a 99.000 dollari, mostra Bitcoin scambiato a 11.000 dollari al di sotto dell'equilibrio, rafforzando la sottovalutazione. Insieme, entrambi gli indici indicano che il mercato sta tentando di uscire dal regime ribassista in cui è intrappolato da oltre un mese, anche se la conferma richiederà un follow-up più deciso.
La struttura settimanale mette alla prova il supporto chiave in un tentativo di stabilizzazione
Il grafico settimanale di Bitcoin mostra il mercato che tenta di stabilizzarsi dopo un brusco calo dal suo massimo storico vicino a $ 126.000. Il prezzo è attualmente scambiato intorno a $ 87.300, riflettendo un significativo calo di oltre il 30% dal picco. La recente struttura a candela evidenzia un rimbalzo temporaneo dopo aver toccato minimi vicino a $ 80.000, suggerendo che gli acquirenti sono intervenuti in una zona di supporto critica.

La media mobile a 100 settimane, che si attesta in prossimità dei livelli attuali, funge da importante supporto dinamico e storicamente ha rappresentato la soglia che separa la continuazione rialzista da crolli ciclici più profondi. Nonostante il rimbalzo, il prezzo rimane al di sotto della media mobile a 50 settimane, che sta iniziando a curvare verso il basso, segnalando un indebolimento della forza del trend.
Il volume è aumentato notevolmente durante la svendita, riflettendo un comportamento di capitolazione e un riposizionamento aggressivo tra i partecipanti al mercato.
Letture correlate: Bitcoin perde 85.000 $ mentre il premio di Coinbase rimane negativo per 21 giorni consecutivi – Dettagli
Se Bitcoin mantiene il supporto al di sopra di questa zona e riconquista la media mobile a 50 settimane, una ripresa verso la regione tra $ 95.000 e $ 102.000 diventa plausibile. Tuttavia, se la pressione di vendita riprende e il prezzo perde la media mobile a 100 settimane, il prossimo rialzo si colloca nell'intervallo tra $ 75.000 e $ 78.000.
La struttura settimanale mostra un mercato in correzione ma non ancora in una confermata inversione macroeconomica, con le prossime candele che probabilmente determineranno se il ciclo continuerà o si interromperà ulteriormente.
Immagine in evidenza da ChatGPT, grafico da TradingView.com