Bitcoin è entrato in una fase di consolidamento dopo aver brevemente superato il livello di 120.000 dollari, segnando una tappa significativa nel suo ciclo rialzista in corso. Nonostante la temporanea pausa nello slancio rialzista, i rialzisti mantengono saldamente il controllo, mentre il panorama generale continua a migliorare. L'adozione globale sta accelerando costantemente e, negli Stati Uniti, l'introduzione di chiarezza giuridica, in particolare attraverso il GENIUS Act, sta contribuendo a gettare le basi per una crescita a lungo termine del settore delle criptovalute.
Il noto analista di criptovalute Darkfost ha recentemente condiviso spunti che suggeriscono come il trend di Bitcoin rimanga intatto, con l'indicatore del tasso di crescita che mantiene una traiettoria rialzista. Questa resilienza arriva dopo un periodo caratterizzato da volatilità e incertezza del mercato, in cui era spesso difficile individuare una direzione chiara. Secondo Darkfost, l'attuale contesto offre un assetto molto più costruttivo, guidato dalla crescente chiarezza macroeconomica e dall'interesse istituzionale.
Con Bitcoin che si sta consolidando al di sopra di un importante livello psicologico, gli operatori di mercato stanno osservando attentamente la prossima fase del movimento. Che si verifichi un breakout a breve termine o dopo un consolidamento più lungo, il sentiment rimane sostanzialmente ottimista. La forza del trend e i fondamentali sottostanti suggeriscono che questa sia probabilmente solo un'altra pausa in un trend rialzista molto più ampio per l'asset digitale.
Prospettive del mercato Bitcoin: il segnale di crescita si mantiene mentre la chiarezza macroeconomica migliora
Secondo Darkfost, l' indicatore del tasso di crescita di Bitcoin, misurato confrontando la capitalizzazione di mercato con la capitalizzazione realizzata, continua a segnalare che il mercato rialzista rimane intatto. Questa metrica si è dimostrata affidabile nell'identificare le tendenze generali del mercato e il suo slancio attuale riflette una forza costante. Dopo mesi di volatilità e un contesto di mercato altamente stressante, gli ultimi dati suggeriscono che il peggio di quella fase sia passato, dando al mercato il tanto necessario spazio per respirare.

Darkfost osserva che stiamo passando dall'incertezza alla chiarezza. Sebbene il quadro macroeconomico non sia ancora del tutto stabile, si stanno delineando crescenti segnali di normalizzazione. Gli operatori di mercato stanno monitorando attentamente la Federal Reserve statunitense, mentre i responsabili politici valutano ulteriori misure per riprendere il controllo sull'inflazione e ripristinare la fiducia del mercato. Sebbene il processo richiederà tempo, le basi per una stabilità a lungo termine sembrano gettarsi.
Dal punto di vista geopolitico, le tensioni commerciali rimangono una variabile. L'impatto dei dazi imposti dall'amministrazione Trump non è stato completamente assorbito e questa settimana sono emersi nuovi sviluppi da parte di Trump, a indicare un rinnovato impulso alla politica commerciale. Eppure, nonostante queste pressioni, la propensione al rischio è tornata.
Analisi del prezzo di BTC: focus sull'intervallo di consolidamento
Il grafico a 12 ore mostra che Bitcoin si sta attualmente consolidando appena sotto la soglia dei 120.000 dollari, dopo aver raggiunto un massimo locale a 122.077,61 dollari. Il prezzo si mantiene all'interno di un intervallo definito tra questo massimo e il supporto intorno ai 115.724,12 dollari. Finora, i rialzisti hanno difeso bene la zona dei 115.000 dollari, segnalando una continua forza nonostante un rallentamento della spinta rialzista.

Le medie mobili sono in allineamento rialzista: la media mobile semplice a 50 punti (SMA) si muove al di sopra delle medie mobili a 100 e 200, con la SMA a 50 punti (SMA) attualmente a $ 112.152,29 e in rialzo. Questa struttura supporta l'ipotesi che il trend rialzista più ampio rimanga intatto. Tuttavia, l'assenza di picchi di volume durante questa fase suggerisce che l'attuale consolidamento potrebbe persistere prima del prossimo tentativo di breakout.
Se Bitcoin si mantiene sopra i 115.700 dollari e supera i 122.000 dollari con una forte conferma, potremmo assistere a una nuova spinta verso territori inesplorati. D'altra parte, una rottura sotto i 115.700 dollari potrebbe portare a un ritracciamento più profondo verso la media mobile semplice a 50 centesimi o addirittura verso la regione dei 110.000 dollari.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView