Bitcoin sta ora affrontando un test critico mentre si consolida intorno alla soglia dei 103.000 dollari, mantenendo i guadagni realizzati durante il potente breakout della scorsa settimana. Dopo aver toccato i 104.300 dollari, il prezzo è rimasto stabile in un intervallo ristretto, suggerendo un periodo di accumulo prima del prossimo grande movimento. I rialzisti sembrano essere in vantaggio, con il sentiment che tende verso la continuazione del trend rialzista. Il livello chiave da tenere d’occhio è il massimo storico di 109.000 dollari, che potrebbe essere messo in discussione se lo slancio dovesse rafforzarsi nei prossimi giorni.
Gli approfondimenti di CryptoQuant rivelano che l'indicatore Bull Bear Market Cycle, un parametro on-chain che ha costantemente segnalato un mercato ribassista dal 24 febbraio 2024, sta ora iniziando a mostrare i primi segnali di una potenziale inversione. Questo spostamento potrebbe segnare il passaggio ad una nuova fase rialzista. Sebbene il segnale attuale rimanga debole, la svolta al rialzo della media mobile a breve termine è particolarmente notevole.
Con la stabilizzazione delle condizioni macroeconomiche e le altcoin che iniziano a prendere fuoco, il consolidamento di Bitcoin a questi livelli elevati potrebbe essere il precursore di un movimento molto più ampio verso nuovi massimi.
Bitcoin continua a guardare mentre l'indicatore chiave lampeggia con un segnale rialzista iniziale
Bitcoin si prepara a testare un territorio inesplorato dopo mesi di forte pressione di vendita, sentiment negativo e persistente incertezza macroeconomica. Dopo un forte rally che ha spinto il prezzo sopra i 100.000 dollari, BTC sta ora trovando resistenza vicino al livello di 104.000 dollari, una zona di offerta chiave che potrebbe fungere da tetto a breve termine. I rialzisti hanno saldamente il controllo, ma il mercato rimane cauto poiché questo livello rappresenta l’ultimo grande ostacolo prima di una potenziale rottura verso il massimo storico di 109.000 dollari.
Superare i 104.000 dollari probabilmente innescherebbe uno slancio significativo, spingendo i prezzi verso la scoperta dei prezzi e scatenando una nuova ondata di ottimismo degli investitori. Tuttavia, quest’area potrebbe anche favorire maggiori prese di profitto e nuove pressioni dal lato delle vendite. Se Bitcoin riuscirà a sostenere questo rally dipenderà dalle dinamiche di mercato più ampie e dalla convinzione degli investitori a questi massimi.
Secondo CryptoQuant , c'è motivo di credere che la marea stia cambiando. Dal 24 febbraio 2024, l'indicatore Bull Bear Market Cycle della piattaforma ha costantemente segnalato condizioni ribassiste.
Eppure, negli ultimi giorni, questo segnale ha iniziato a cambiare. Sebbene l’attuale coefficiente rialzista rimanga debole a 0,029, segna la prima lettura positiva da settimane. Ancora più importante, il Bull-Bear 30DMA, un segnale di tendenza a breve termine, ha iniziato a virare verso l’alto. Se superasse la 365DMA a lungo termine, i dati storici suggeriscono che Bitcoin potrebbe entrare in una fase di rally parabolica simile ai cicli rialzisti del passato.
Questa confluenza tra l’azione dei prezzi e lo slancio a catena indica un congiuntura critica. Se la struttura regge e gli indicatori si allineano, Bitcoin potrebbe essere sul punto di riscrivere ancora una volta la storia.
Il prezzo si consolida dopo un rally esplosivo
Bitcoin si sta attualmente consolidando appena al di sotto del livello di resistenza di 103.600 dollari dopo un potente rally che ha spinto il prezzo da meno di 90.000 dollari a oltre 103.000 dollari in pochi giorni. Come mostrato nel grafico a 4 ore, BTC ha stampato una bandiera rialzista proprio sotto una zona di approvvigionamento chiave, suggerendo il potenziale di continuazione se lo slancio regge. La SMA a 200 periodi (89.946$) e l'EMA (92.357$) sono entrambe in rialzo, confermando ulteriormente la forza del trend rialzista sottostante e offrendo un forte supporto in caso di pullback.
Il volume è leggermente diminuito durante questa fase di consolidamento, tipica di una struttura rialzista in cui gli acquirenti si fermano prima di tentare un breakout. Una chiusura prolungata sopra i 103.600 dollari potrebbe rapidamente mandare Bitcoin verso la zona dei massimi storici intorno ai 109.000 dollari. Tuttavia, l’incapacità di rompere questa resistenza potrebbe portare a prese di profitto a breve termine e a un nuovo test del livello di 100.000 dollari come supporto psicologico.
Nel complesso, la struttura dei prezzi rimane molto costruttiva e la recente rottura netta al di sopra del precedente intervallo compreso tra 92.000 e 98.000 dollari aggiunge peso alla tesi rialzista. Per ora i rialzisti hanno il controllo, ma le prossime sessioni determineranno se questo slancio porterà alla scoperta dei prezzi o ad un raffreddamento a breve termine.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView