Bitcoin sta attraversando un momento cruciale, con il suo rialzo appena al di sotto del massimo storico di 123.000 dollari. Sebbene i rialzisti mantengano il controllo, l'andamento dei prezzi si è bloccato al di sotto di questa resistenza chiave, evidenziando la mancanza di un momentum decisivo. Dopo un forte rally del 20% da fine giugno, il mercato attende ora la conferma di un breakout per estendere il trend rialzista.
Il sentiment rimane prevalentemente rialzista, trainato dalla crescente adozione, dalla chiarezza giuridica negli Stati Uniti e dagli sviluppi macroeconomici favorevoli. Tuttavia, i recenti dati on-chain e di borsa mostrano un calo evidente della pressione all'acquisto spot. Questa divergenza tra sentiment e domanda reale suggerisce che i rialzisti potrebbero esitare a entrare ai livelli attuali, probabilmente a causa delle aspettative di una correzione o di una presa di profitto vicina ai massimi.
La struttura dei prezzi rimane rialzista finché BTC si mantiene al di sopra della zona di supporto di 115.000 dollari, ma l'incapacità di superare i 123.000 dollari solleva preoccupazioni circa una possibile inversione di tendenza a breve termine o un'azione laterale continua. Per ora, il trend di Bitcoin rimane intatto, ma sarà necessaria una chiara impennata di volumi e attività di acquisto per riconquistare nuovi massimi e mantenere lo slancio rialzista.
Il sentiment sul Bitcoin rimane rialzista, ma la pressione all'acquisto si attenua
Il famoso analista di criptovalute Axel Adler ha recentemente condiviso un aggiornamento sul Bitcoin Advanced Sentiment Index, offrendo spunti chiave sull'attuale psicologia del mercato. Secondo Adler, l'indice attualmente segna il 64%, a indicare che il sentiment rimane saldamente rialzista. Tuttavia, ha notato un avvertimento critico: sebbene il mercato propenda per l'acquisto, i rialzisti sembrano non avere l'aggressività necessaria per spingere Bitcoin in modo deciso sopra il suo massimo storico di 123.000 dollari.
Questa esitazione è coerente con quanto emerge dai grafici. Dopo un forte rialzo di oltre il 20% da fine giugno, Bitcoin si sta ora consolidando in un intervallo ristretto tra $ 115.000 e $ 120.000. Sebbene questa struttura suggerisca forza, la mancanza di acquisti di follow-through a livelli più alti riflette la cautela degli investitori. Sembra che gli operatori di mercato stiano aspettando un catalizzatore chiaro prima di posizionarsi in modo più aggressivo.
L'attuale compressione del movimento dei prezzi potrebbe precedere un movimento di ampio respiro, come spesso accade nei periodi di bassa volatilità a livelli elevati. I trader dovrebbero prepararsi a un breakout in entrambe le direzioni. Sebbene il trend e il sentiment generali favoriscano una continuazione al rialzo, la possibilità di una correzione rimane in gioco, soprattutto se il sentiment inizia a scemare o le condizioni macroeconomiche cambiano inaspettatamente.
BTC si consolida vicino ai massimi storici
Il grafico giornaliero mostra Bitcoin consolidarsi appena al di sotto del suo massimo storico di 123.000 dollari, scambiato a 118.636 dollari al momento della stesura. La recente azione del prezzo suggerisce un forte controllo rialzista, ma la mancanza di una rottura decisiva al di sopra della resistenza di 122.077 dollari ha introdotto incertezza a breve termine. La struttura rimane chiaramente rialzista, con BTC che forma massimi e minimi crescenti dopo il rimbalzo dai minimi di marzo vicino a 97.000 dollari.
In particolare, Bitcoin si mantiene ben al di sopra delle medie mobili a 50 giorni ($ 109.225), 100 giorni ($ 103.913) e 200 giorni ($ 97.949). Questi livelli ora fungono da supporto stratificato, rafforzando il trend rialzista a lungo termine. Il consolidamento in corso sopra i $ 115.724 suggerisce che i rialzisti stanno difendendo questa zona con convinzione.
Tuttavia, il volume non è stato altrettanto forte durante questa fase di consolidamento, segno che alcuni operatori di mercato stanno aspettando una conferma prima di impegnare nuovo capitale. Se BTC superasse i 122.077 dollari con un volume elevato, potrebbe innescare un breakout e la scoperta di prezzi verso livelli più alti. D'altro canto, una rottura al di sotto dei 115.724 dollari potrebbe portare a un ritracciamento più profondo verso la media mobile a 50 giorni.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView