L’impegno sociale aumenta vertiginosamente per Bitcoin e queste altcoin nel mezzo del crollo del mercato

Secondo Santiment, Bitcoin (BTC), Raydium (RAY) e Frax (FRAX) sono attualmente al centro delle discussioni sui social media.

Gran parte del dibattito crescente si concentra sulla volatilità del mercato e sui cambiamenti di governance all’interno dell’ecosistema crittografico.

I 3 token di tendenza principali

Il rapporto di Santiment del 25 febbraio rivela che BTC sta attirando l'attenzione a causa di una recente acquisizione da parte di Strategy di Michael Saylor (ex MicroStrategy).

L'azienda ha acquistato 20.356 BTC per circa 1,99 miliardi di dollari, aumentando le sue partecipazioni totali a 499.096 BTC acquistati per circa 33,1 miliardi di dollari. Questo investimento, insieme a un rendimento del 6,9% da inizio anno 2025, è stato ampiamente discusso nel mercato delle criptovalute, in particolare per quanto riguarda il suo impatto sulle fluttuazioni dei prezzi dell'asset.

RAY è in trend dopo un recente calo del 29% in un giorno e un crollo del 50% da venerdì, causato dalle voci secondo cui una piattaforma concorrente avrebbe lanciato il proprio market maker automatizzato (AMM). Questa speculazione ha sollevato preoccupazioni sugli spostamenti di liquidità all’interno dell’ecosistema Solana, portando ad una maggiore attenzione degli investitori verso il token.

Secondo quanto riferito, Pump.fun sta testando un AMM che, se implementato, potrebbe ridurre la dipendenza della piattaforma da Raydium. L'exchange decentralizzato attualmente facilita lo scambio di token lanciati sul produttore di monete meme Solana.

FRAX è stato anche un punto focale nelle conversazioni, con dibattiti su tokenomics, governance e inflazione. Sono state introdotte varie proposte riguardanti le modifiche alle emissioni, al marchio e ai meccanismi di incentivazione della moneta.

Le discussioni in corso sono incentrate sulla natura inflazionistica del token e sulla relazione con FXTL e sul potenziale impatto che questi cambiamenti potrebbero avere sul suo valore e sulla sua utilità all'interno del mercato.

Altre criptovalute di tendenza nell'elenco di Santiment

La società di analisi blockchain evidenzia anche Ethereum (ETH), Frax Shares (FXS) e Kendu Inu (KENDU) come asset digitali di tendenza. L’ETH ha visto un aumento delle discussioni in seguito alla sua associazione con GrokAI3.0, un nuovo progetto incentrato sui progressi nella tecnologia AI e sulle sue potenziali implicazioni finanziarie.

Anche FXS, che è collegato a FRAX, è stato ampiamente menzionato, sollevando molte preoccupazioni sulla sua potenziale diluizione e sulle implicazioni per liquidità e valore.

Da parte sua, KENDU ha attirato l’attenzione come parte di un approccio crescente alle risorse digitali guidato dalla comunità. Secondo Santiment, i discorsi al riguardo evidenziano in gran parte l’importanza di forti legami di gruppo e di uno sforzo collettivo rispetto al trading speculativo.

Il token è stato paragonato a criptovalute come Shiba Inu (SHIB) e Dogecoin (DOGE), con gli appassionati che ne sottolineano il potenziale a lungo termine con l'evoluzione del mercato. Alcuni credono che rappresenti uno spostamento verso investimenti focalizzati sulla comunità piuttosto che sul gioco d’azzardo e sugli schemi di pump-and-dump.

Il post L'impegno sociale vola per Bitcoin e queste altcoin in mezzo al crollo del mercato è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto