Entrando nel 2025, il mercato delle criptovalute è pieno di nuove opportunità e innovazioni. Un progetto che sta catturando l'attenzione è Lightchain AI , una piattaforma blockchain che integra perfettamente l'intelligenza artificiale per ridefinire le soluzioni decentralizzate.
Con un prezzo di prevendita fissato a 0,005625 dollari e un totale di 13,5 milioni di dollari raccolti, Lightchain AI si sta posizionando come la prossima grande criptovaluta per coloro che desiderano trarre vantaggio dalla crescita in fase iniziale.
Perché gennaio 2025 potrebbe essere un punto di svolta per le criptovalute
A causa dei significativi cambiamenti politici e delle dinamiche di mercato, gennaio 2025 segna un momento cruciale per la criptovaluta. L’insediamento del presidente Donald Trump ha inaugurato un’amministrazione cripto-friendly, esemplificata dall’istituzione di una task force dedicata da parte della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti per sviluppare un quadro normativo chiaro per le risorse digitali.
Inoltre, l’inversione delle precedenti linee guida ora consente alle banche di Wall Street di offrire servizi di custodia di criptovalute, aumentandone potenzialmente l’adozione istituzionale. Tuttavia, il mercato ha sperimentato volatilità, con Bitcoin recentemente sceso sotto i 100.000 dollari in un contesto di svendita tecnologica più ampia influenzata dalle tecnologie AI emergenti.
Questi sviluppi sottolineano il panorama in evoluzione delle criptovalute all’inizio del 2025.
Cosa rende Lightchain AI una risorsa eccezionale?
Lightchain AI è molto più di un semplice progetto di criptovaluta: è una piattaforma progettata per affrontare le sfide del mondo reale con caratteristiche innovative e una forte trazione sul mercato. Il suo esclusivo meccanismo di consenso Proof of Intelligence (PoI) premia i nodi per l’esecuzione di calcoli AI come l’addestramento e l’ottimizzazione dei modelli, migliorando sia la sicurezza che l’efficienza della rete.
Con una tabella di marcia completa, Lightchain AI ha delineato un chiaro percorso di crescita, compreso il lancio di una testnet nel gennaio 2025 e l'attivazione della mainnet nel marzo 2025, riflettendo la sua dedizione alla scalabilità e all'innovazione.
La piattaforma vanta anche una solida tokenomics, con una fornitura totale di 10 miliardi di token LCAI assegnati per la prevendita, i premi di staking, la liquidità, il marketing, la tesoreria e il team. Questa distribuzione equilibrata promuove la sostenibilità e la partecipazione equa all’ecosistema.
Con la sua tecnologia innovativa, la crescente trazione del mercato e le forti prestazioni di prevendita, Lightchain AI è pronta a diventare una delle criptovalute più straordinarie di gennaio 2025. Al prezzo di $ 0,005625 durante la fase di prevendita, offre un punto di ingresso accessibile per coloro che desiderano trarre vantaggio dalla prossima grande novità nel campo delle criptovalute.
Mentre il mercato sposta la sua attenzione verso progetti orientati ai servizi di pubblica utilità, la combinazione di blockchain e intelligenza artificiale di Lightchain AI garantisce che rimanga in prima linea nell'innovazione.
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol
Dichiarazione di non responsabilità: questo è un articolo sponsorizzato e le opinioni in esso contenute non rappresentano quelle di, né dovrebbero essere attribuite a, ZyCrypto. I lettori dovrebbero condurre ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo; né questo articolo può essere considerato un consiglio di investimento. Tieni presente che il trading di criptovalute comporta rischi sostanziali poiché la volatilità del mercato delle criptovalute può portare a perdite significative.