L’IBIT di BlackRock genera commissioni maggiori rispetto al suo ETF S&P 500

L'ETF Bitcoin di BlackRock, IBIT, è diventato il prodotto più redditizio della società nella sua categoria di asset in termini di entrate derivanti dalle commissioni, generando 186 milioni di dollari all'anno, ovvero 3 milioni di dollari in più rispetto al suo ETF S&P 500, IVV.

Nonostante seguano mercati diversi, IBIT e IVV mostrano livelli di volatilità comparabili. Le oscillazioni di prezzo di IBIT riflettono da vicino quelle di Bitcoin, alimentando preoccupazioni su come le criptovalute emergenti potrebbero influenzare le performance future.

Anche il rapido successo di IBIT ha fatto parlare di sé. Lanciato meno di un anno fa, è già stato acclamato dagli analisti del settore come il debutto di ETF di maggior successo della storia, infrangendo record che resistevano da decenni.

L'IBIT di BlackRock registra vittorie significative nel settore delle criptovalute

L'analista Nate Geraci ha evidenziato un altro traguardo per l'ETF di punta su Bitcoin di BlackRock, questa volta in termini di ricavi derivanti dalle commissioni di negoziazione. La sua analisi ha rivelato che l'ETF iShares Bitcoin (IBIT) genera commissioni più elevate per BlackRock rispetto al suo fondo principale, l'ETF iShares Core S&P 500 (IVV).

IBIT genera un fatturato annuo di circa 186 milioni di dollari, gestendo quasi 75 miliardi di dollari di asset con una commissione di 25 punti base. Nel frattempo, IVV guadagna circa 183 milioni di dollari all'anno, nonostante gestisca un patrimonio di ben 609 miliardi di dollari, grazie alla sua commissione molto più bassa, pari a soli tre punti base. Sorprendentemente, IBIT ha raggiunto questo risultato in soli 18 mesi.

In altre parole, BlackRock sta registrando una maggiore attività su un ETF basato su Bitcoin rispetto a uno basato sul mercato azionario tradizionale. Si tratta di un successo graduale ma costante, e certamente impressionante.

Nonostante le recenti battute d'arresto per Bitcoin, IBIT si è rivelato un leader tra gli ETF. Nonostante il sentiment contrastante sull'asset class a maggio, IBIT ha registrato guadagni e si è confermato leader quando i nuovi afflussi sono arrivati ​​nel settore questo mese.

Sebbene l'interesse di BlackRock per l'acquisto di altcoin sia stato evidente di recente, gli acquisti di BTC da parte dell'azienda indicano un impegno costante nei confronti di IBIT.

Tuttavia, sono stati sollevati alcuni dubbi persistenti. Questo ha portato a considerare che, sebbene IBIT superi IVV, l'ETF S&P 500 di BlackRock, in termini di ricavi da commissioni, i due operatori stanno convergendo in un altro modo.

L'analista di ETF Eric Balchunas ha confrontato la volatilità a 60 giorni dell'IBIT con quella dell'S&P 500 (SPX), notando un cambiamento radicale rispetto all'anno scorso.

Ha sottolineato che un anno fa l'IBIT era 5,7 volte più volatile, ma che ora tale rapporto è sceso a poco più di 1, il che indica che la volatilità di Bitcoin è attualmente quasi uguale a quella delle azioni statunitensi.

Gli analisti sollevano preoccupazioni sul rapporto tra ETF e Bitcoin

I dati mostrano che l'intero settore degli ETF su Bitcoin ha rispecchiato la volatilità di Bitcoin negli ultimi mesi. In questo contesto, l'IBIT di BlackRock non fa eccezione: è leader in un settore altamente turbolento. Ma questa leadership porta con sé delle preoccupazioni.

In parole povere, gli afflussi di ETF stanno ora giocando un ruolo fondamentale nel plasmare il mercato delle criptovalute. Alcuni analisti temono che questo afflusso di capitale istituzionale alteri in modo permanente l'andamento storico del prezzo di Bitcoin.

Da quando gli ETF su Bitcoin sono stati approvati, il prezzo di BTC si è costantemente mantenuto al di sopra dei livelli pre-approvazione, un primato per una classe di asset nota per la sua estrema volatilità. Nonostante le pressioni macroeconomiche come il ciclo di dimezzamento, i timori di recessione e l'opposizione politica, Bitcoin ha subito solo lievi correzioni.

Sebbene IBIT non stia più battendo record per la rapida crescita, continua a dominare le notizie, non per l'andamento dei prezzi, ma per le notevoli commissioni di negoziazione che genera.

Cryptopolitan Academy: Stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come la DeFi può aiutarti a generare un reddito passivo costante. Registrati ora

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto