[COMUNICATO STAMPA – Grand Cayman, Isole Cayman, 26 agosto 2025]
Oltre a Quilt e ad altre infrastrutture sottostanti, l'integrazione di Walrus da parte di Baselight consentirà a sviluppatori e costruttori di supportare una gamma più ampia di set di dati e formati.
Baselight , una piattaforma dati permissionless progettata per dataset strutturati e realizzata da Finisterra Labs, ha stretto una partnership conWalrus per consentire agli utenti di sfruttare il potenziale valore dei dati archiviati onchain, eliminando i colli di bottiglia tradizionalmente associati alla distribuzione e alla scoperta dei dataset. Nello specifico, l'integrazione trasforma i blob archiviati su Walrus in dataset strutturati, interrogabili e monetizzabili tramite la piattaforma di Baselight.
Baselight fornisce un ambiente unificato per la scoperta, l'analisi e l'acquisizione di dati, eliminando l'attrito di strumenti frammentati e silos di dati bloccati. Con oltre 120 miliardi di righe, 281.000 tabelle e 51.000 set di dati già indicizzati, Baselight supporta casi d'uso in ambito finanziario, intelligenza artificiale e apprendimento automatico, ricerca e analisi sportiva. Grazie al suo motore SQL nativo e al supporto per agenti di intelligenza artificiale e modelli personalizzati, Baselight consente l'integrazione di dati strutturati in flussi di lavoro autonomi e analisi in tempo reale.
"Oggi la maggior parte dei dati rimane inutilizzata, bloccata in silos o piattaforme costose. Con Baselight, i set di dati archiviati su Walrus possono diventare risorse attive, combinabili e monetizzabili", ha affermato Rebecca Simmonds, Managing Executive di Walrus Foundation . "Questa integrazione offre a sviluppatori, ricercatori e aziende un nuovo modo per sfruttare appieno il valore delle loro informazioni, garantendone al contempo la decentralizzazione, la verificabilità e il controllo."
Con Walrus come livello di gestione dei dati, gli utenti di Baselight ottengono una base decentralizzata e ad alte prestazioni per l'attivazione dei dataset. Walrus introduce efficienze sia per i file di grandi dimensioni che per i dataset di piccole dimensioni, comuni nelle pipeline di intelligenza artificiale e analisi, tramite Quilt, il suo sistema di batching che riduce i costi e migliora le prestazioni. I dati archiviati su Walrus possono essere resi interrogabili e programmabili all'interno di Baselight, consentendo modelli di accesso dinamici come query basate su token, autorizzazioni con blocco temporale o licenze controllate da DAO.
"Baselight sta costruendo l'economia dei dati senza autorizzazione e Walrus fornisce il livello di gestione dei dati decentralizzato che la rende possibile", ha affermato Henrique Moniz, CEO di Finisterra Labs . "Insieme, stiamo trasformando i file grezzi in set di dati strutturati, interrogabili e condivisibili a cui chiunque può accedere, di cui può fidarsi e su cui può costruire. Questa è la base per sistemi intelligenti, agenti di intelligenza artificiale e una collaborazione su scala globale basata su dati aperti".
Questo annuncio segue altre recenti integrazioni di Walrus, tra cui le partnership con OpenGradient e Space and Time, che promuovono il suo più ampio impegno verso l'intelligenza artificiale decentralizzata e l'infrastruttura di dati intelligenti.
Per saperne di più su Baselight e su come sta costruendo l'economia dei dati senza autorizzazione, gli utenti possono visitare: https://baselight.ai
Informazioni su Walrus
Walrus è il livello dati globale per gli sviluppatori, che fornisce infrastrutture e servizi decentralizzati, tra cui archiviazione dati, disponibilità, programmabilità e controllo degli accessi. Dall'intelligenza artificiale ai media, dal gaming alla DeFi, Walrus offre agli sviluppatori il pieno controllo sui propri dati e nuovi modi per creare valore. Creato da Mysten Labs, il team dietro Sui, Walrus è stato lanciato su Mainnet a marzo 2025. Per saperne di più, gli utenti possono visitare walrus.xyz .
Il post Permissionless Data Hub Baselight sceglie Walrus per attivare il valore dei dati su OnChain è apparso per la prima volta su CryptoPotato .