I futures Bitcoin del CME mostrano tendenze divergenti tra istituzioni e trader al dettaglio

L’anno è iniziato con grandi speranze in seguito all’elezione di un presidente americano favorevole alle criptovalute, alimentando le speranze di un allentamento normativo. Bitcoin ha raggiunto la cifra record di 109.300 dollari nel primo trimestre dell'anno. Tuttavia, le pressioni macroeconomiche sono presto diventate protagoniste. L'asset crittografico è sceso a circa 85.000 dollari.

Ora, le posizioni dei futures Bitcoin sul CME suggeriscono un panorama in cambiamento poiché un gruppo di trader sembra che stia riducendo le posizioni potrebbe segnalare cautela o prendere profitto dopo una forte corsa.

I gestori patrimoniali riducono l’esposizione al Bitcoin

L'ultima analisi di CryptoQuant sui CME Bitcoin Futures ha dimostrato un cambiamento significativo nel posizionamento sul mercato. In effetti, è stato riscontrato che i gestori patrimoniali e gli altri partecipanti mostrano comportamenti divergenti.

Gli asset manager hanno raggiunto il picco di 6 miliardi di dollari in posizioni lunghe nette intorno alla fine del 2024, ma da allora hanno ridotto drasticamente la loro esposizione a circa 2,5 miliardi di dollari. Ciò era indicativo di prese di profitto o di riduzione del rischio a seguito di un forte rally.

D’altro canto, la categoria “Altri”, che probabilmente comprendeva investitori al dettaglio e istituzioni più piccole, ha visto un forte aumento delle posizioni lunghe nette. La cifra ha ormai raggiunto circa 1,5 miliardi di dollari, il livello più alto da oltre un anno.

Questa impennata suggerisce un rinnovato sentimento rialzista da parte degli operatori del mercato non istituzionali. La divergenza tra questi due gruppi potrebbe segnalare un cambiamento nelle dinamiche di mercato, con il capitale professionale che fa un passo indietro mentre le imprese al dettaglio e le entità più piccole aumentano l’esposizione, una tendenza talvolta osservata nelle fasi avanzate dei cicli di mercato.

È interessante notare che, nonostante la cautela istituzionale, il sentimento più ampio del mercato, soprattutto sui social media, ha preso una svolta più ottimistica.

Chiacchiere sociali

Secondo l'ultima analisi di Santiment, il sentimento della folla sui social media è diventato particolarmente rialzista verso Bitcoin, in coincidenza con il ripetuto flirt della criptovaluta con il livello di resistenza di 85.000 dollari. I dati condivisi dalla piattaforma di criptoanalisi hanno evidenziato lo spostamento nella “ZONA RIALZISTA”, dove i post sui social media mostrano molto più ottimismo che negatività.

Questa ripresa delle chiacchiere sui social suggerisce una maggiore fiducia dei trader, poiché molti giocatori stanno ora osservando un potenziale rialzo verso i 90.000 dollari. Tuttavia, ulteriori guadagni dipenderanno probabilmente dagli sviluppi macroeconomici, che includono discussioni sulle tariffe e indicatori economici globali più ampi nei prossimi giorni.

Il post CME I futures Bitcoin mostrano tendenze divergenti tra istituzioni e commercianti al dettaglio è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto