Ethereum ha rivoluzionato gli smart contract: ora Lightchain AI li evolve con funzionalità di intelligenza artificiale native

Ethereum ha rivoluzionato il settore blockchain introducendo gli smart contract, ma Lightchain AI sta portando avanti questa eredità, evolvendo gli smart contract con funzionalità di intelligenza artificiale native. Con 20,8 milioni di dollari raccolti e tutte le 15 fasi di prevendita esaurite, il progetto è entrato nel suo ultimo round bonus, offrendo token LCAI a un prezzo fisso di 0,007 dollari.

Con l'avvicinarsi del lancio della mainnet di luglio, Lightchain AI sta implementando un'infrastruttura Layer 1 AI-first che consente un processo decisionale intelligente e in tempo reale all'interno di applicazioni decentralizzate. Questo segna un balzo in avanti nell'evoluzione della blockchain, consentendo agli sviluppatori di creare sistemi più intelligenti, veloci e adattivi, in grado di rispondere dinamicamente ad ambienti di dati complessi.

L'eredità di Ethereum: l'era pionieristica degli smart contract

Ethereum, nato nel 2015, ha trasformato la tecnologia blockchain in qualcosa di molto più entusiasmante di un supporto per esperimenti finanziari volubili, introducendo gli smart contract, programmi autoeseguibili che supportano gli accordi tra utenti senza bisogno di intermediari. Questa svolta ha trasformato la blockchain da un registro di base a una fonte di energia per le applicazioni decentralizzate (dApp), rendendo così possibile la proliferazione della finanza decentralizzata (DeFi), dei token non fungibili (NFT) e delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO).

Ethereum si impegna a fornire un ambiente Turing completo affinché gli sviluppatori possano creare applicazioni complesse, dando vita a un solido ecosistema basato su strumenti e protocolli: ERC-20, ERC-721, ecc. Ethereum ha dovuto affrontare difficoltà, come l'attacco informatico al DAO del 2016 che ha portato a un importante fork della rete, ma ha continuato a dimostrare resilienza durante la sua crescita.

Aggiornamenti continui, come il passaggio alla proof-of-stake e l'introduzione dello sharding, sono progettati per aumentare la scalabilità e la sostenibilità. Il ruolo pionieristico che ha svolto nel mondo degli smart contract ha non solo informato, ma anche ispirato la più ampia comunità blockchain, affermandosi come una delle piattaforme fondamentali per l'invenzione decentralizzata.

Prossimo salto: Lightchain AI integra l'intelligenza nell'esecuzione

Lightchain AI segna il prossimo passo nell'evoluzione della blockchain, integrando l'intelligenza artificiale direttamente nell'esecuzione. Grazie alla sua Artificial Intelligence Virtual Machine (AIVM), gli smart contract non sono più statici: si adattano, apprendono ed elaborano in tempo reale. Questa innovazione consente alle applicazioni decentralizzate di operare con la precisione dell'IA e la sicurezza della blockchain.

Grazie al consenso Proof of Intelligence , la rete convalida non solo le transazioni, ma anche i preziosi contributi dell'IA. Con la ridistribuzione del 5% del Team Allocation agli incentivi per gli sviluppatori, Lightchain AI accelera una strategia di crescita incentrata sulla community.

Il Bonus Round attivo offre l'accesso finale prima del lancio della rete principale, mentre il portale per sviluppatori e il programma di sovvenzioni invitano i costruttori a dare forma al futuro. Lightchain AI sta trasformando la logica in intelligenza, on-chain e su larga scala.

Ottieni subito Lightchain AI per ottenere guadagni enormi

Acquista subito Lightchain AI per ottenere guadagni enormi, prima che la rete diventi completamente attiva. Con tutte le fasi di prevendita esaurite e la fase bonus attiva, questa è la tua ultima possibilità di usufruire di un prezzo fisso. Gli strumenti per sviluppatori sono attivi, le sovvenzioni sono aperte e lo slancio sta crescendo.

Non lasciarti sfuggire la catena progettata per una crescita intelligente e scalabile: agisci per tempo e prendi l'iniziativa.

https://lightchain.ai
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto