Le migliori altcoin da tenere d’occhio mentre le istituzioni si riversano nelle criptovalute nel 2025

Con l'inizio della ripresa del mercato, i fondi istituzionali stanno investendo sempre di più nelle criptovalute, ricalibrando il livello di concorrenza. Mentre Ethereum guiderà la finanza decentralizzata e gli smart contract, un'ondata di interesse si sta spostando verso una nuova moneta , Mutuum Finance (MUTM) .

Questa altcoin a basso costo, a soli 0,035 dollari, è stata supportata da oltre 16.240 investitori. Mutuum Finance sta rapidamente diventando uno dei progetti più attesi sul mercato, con la sua attenzione a soluzioni di liquidità, strategie di rendimento a lungo termine e alla connessione tra finanza tradizionale e mercati on-chain. Prendendo spunto da colossi del settore come ETH, MUTM mira a rivoluzionare il mercato nel 2025.

Ethereum si stabilizza mentre aumenta la domanda istituzionale

Ethereum (ETH) è scambiato a 4.438,11 dollari, ben al di sopra del livello di 4.300 dollari, mentre gli acquisti istituzionali continuano a sostenere il sentiment di mercato per il 2025. Gli esperti ritengono che ETH possa sfidare la zona 4.500-4.700 dollari se il momentum continuerà, a cui dovrebbe seguire l'introduzione di ETF e il supporto normativo nei prossimi mesi. Sebbene Ethereum rimanga il beniamino degli smart contract e della finanza decentralizzata, nuovi attori nel mercato DeFi come Mutuum Finance stanno creando onde d'urto.

Mutuum Finance Fase 6 FOMO

Gli investitori stanno acquistando token MUTM a 0,035 dollari anche nella fase di prevendita 6. In attesa della fase 7. Ad oggi, il token è stato accumulato da oltre 16.240 investitori e ha raccolto oltre 15,63 milioni di dollari di finanziamenti, sicuramente un'indicazione di un'enorme domanda e interesse da parte del mercato.

Scoperta del prezzo

I prezzi di mercato denominati in USD e i token nativi come ETH, MATIC e AVAX devono garantire la sicurezza di prestiti, prestiti e liquidazioni. Mutuum Finance utilizza gli oracoli Chainlink per fornire al sistema i prezzi di mercato. Il sistema utilizza anche oracoli di fallback, dati di feed compositi e prezzi medi ponderati nel tempo degli exchange decentralizzati per definire prezzi il più possibile vicini alla perfezione in caso di difficoltà.

La volatilità del mercato viene trasmessa alla gestione del collaterale nel protocollo. Mutuum Finance prevede una suddivisione dei livelli di Loan-to-Value (LTV) e di liquidazione in base alla stabilità del token. Ciò consente di ottenere una maggiore disponibilità e un valore maggiore per l'indebitamento in token stabili e più sicuri, applicando valori inferiori ai token più deboli. I moltiplicatori di riserva vengono assegnati proporzionalmente con una pendenza del 10% sulle posizioni prive di rischio e del 35% sulle posizioni a rischio, facilitando il margine di protezione dai default senza essere considerati nei vincoli di diversificazione.

Il futuro della DeFi

Il protocollo DeFi di Mutuum Finance consente di ottenere un controllo attivo del capitale attraverso prestiti e prestiti passivi, con la possibilità di consentire ai mutuatari di ottenere prestiti a fronte di stack di attività cartolarizzate. Il sistema utilizza algoritmi di stabilità del sistema e algoritmi di ottimizzazione del tasso di interesse, con funzioni che consentono un utilizzo efficiente del capitale a lungo termine.

Gestione del rischio e della liquidità

Il protocollo controlla attivamente la volatilità e la liquidità del mercato per consentire la liquidazione delle posizioni danneggiate. L'esposizione al rischio è necessaria entro i limiti stabiliti e vengono stabiliti i livelli di liquidazione. Asset collaterali come stablecoin ed ETH possono essere utilizzati per fornire livelli aggiuntivi di Loan-to-Value, in cui gli asset più rischiosi sono garantiti da asset meno rischiosi. I fattori di riserva sono allocati pro-rata a ciascuna classe di token per bilanciare opportunità e rischio degli asset, in modo da ottenere una protezione complessiva delle posizioni nel protocollo.

Mutuum Finance (MUTM) si sta rapidamente affermando come una delle principali altcoin da monitorare nel 2025, dopo Ethereum (ETH), grazie all'afflusso di fondi istituzionali sulle piattaforme crypto. I token di Fase 6 sono disponibili per l'acquisto a 0,035 dollari, mentre quelli di Fase 7 costano il 14,3% in più, offrendo ai primi acquirenti un rapido margine di profitto.

La prevendita vanta già oltre 16.240 investitori e ha superato i 15,63 milioni di dollari, a dimostrazione di una domanda enorme. Ethereum si attesta a circa 4.438 dollari grazie agli afflussi generati dagli ETF, ma Mutuum Finance sta guadagnando slancio come progetto DeFi che tutti gli esperti stanno pubblicizzando come la prossima mossa istituzionale. Acquista subito i token Stage 6 prima che il prezzo salga di nuovo alle stelle.

Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM), utilizzare i seguenti link:

Sito web: https://mutuum.com/

Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto