Le bande di Bollinger di Dogecoin raccontano una storia rialzista, ecco il livello da tenere d’occhio

L'azione dei prezzi di Dogecoin con l'indicatore delle Bande di Bollinger mostra che ora è a un bivio tra un breakout verso l'alto o un altro movimento verso il basso. L'analisi tecnica mostra che l'interazione di Dogecoin con le Bande di Bollinger suggerisce che potrebbe procedere con un rapido movimento verso l'alto. Tuttavia, rimane un fattore di rischio critico che i rialzisti devono tenere d’occhio.

La lotta di Dogecoin attorno alla banda di Bollinger media

L'azione dei prezzi di Dogecoin con le bande di Bollinger è stata notata sulla piattaforma TradingView dall'analista crittografico SwallowAcademy. L'analisi di SwallowAcademy evidenzia che dall'inizio di febbraio Dogecoin viene scambiato all'interno delle bande di Bollinger, ma non senza turbolenze. Un crollo dei prezzi all'inizio di febbraio ha visto Dogecoin rompere al di sotto della banda di Bollinger inferiore il 3 febbraio con un forte stoppino. Tuttavia, da allora si è ripreso e ora è tornato a essere scambiato all'interno delle bande di Bollinger.

Tipicamente, tale movimento è seguito da un rally verso la banda di Bollinger centrale, cosa che effettivamente è avvenuta. Invece di continuare in un vero e proprio trend rialzista, DOGE ha dovuto affrontare la resistenza nella fascia media. Ciò dimostra che c'è una persistente pressione di vendita o una mancanza di forte pressione di acquisto.

Dogemoneta

Questo comportamento è insolito rispetto all'azione dei prezzi di Dogecoin in questo ciclo, dove tipicamente vedrebbe un'inversione verso la banda centrale e poi un movimento continuo verso la banda di Bollinger superiore. Invece, la criptovaluta rimane bloccata attorno alla fascia media, faticando a sfondare in modo convincente. Come notato dall'analista, il test chiave ora è se la moneta meme riuscirà a superare questa resistenza, il che potrebbe causare un rally di almeno il 15%.

Il livello di pericolo da tenere d'occhio per i tori DOGE

Il piano rialzista prevede che Dogecoin superi la banda di Bollinger centrale e poi punti alla banda superiore. Se Dogecoin riesce a mantenere il supporto e a spingersi oltre la resistenza media della banda di Bollinger, le prospettive rialziste rimangono intatte. Superare questo livello causerebbe probabilmente un rendimento superiore a 0,30 dollari. Da qui, potrebbe esserci un movimento più forte verso il livello di prezzo di $ 0,40, che confermerebbe quindi la continuazione del trend rialzista più ampio. Tuttavia, esiste un fattore di rischio critico che i rialzisti devono tenere d’occhio.

Esiste la possibilità di un nuovo test più profondo prima di un importante breakout che non può essere ignorato. L'analista ha osservato che, in seguito al breakout esplosivo di Dogecoin nel novembre 2024, non vi è stato un adeguato nuovo test di una zona di resistenza chiave all'interno di quel rally. Come è la natura delle criptovalute, tali lacune tendono a essere rivisitate, il che significa che esiste la possibilità che DOGE possa rifiutarsi di ripetere il test del blocco di ordini non evasi.

Se questo scenario si realizzasse, Dogecoin potrebbe scendere nuovamente fino a 0,20 dollari. Un nuovo test di successo di questa zona potrebbe quindi gettare le basi per un significativo superamento del target previsto di 0,4 dollari.

Al momento in cui scrivo, DOGE viene scambiato a $ 0,2534.

Dogemoneta

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto