La Casa Bianca si sta preparando a emanare un ordine esecutivo radicale volto a reprimere le banche accusate di discriminare le organizzazioni conservatrici e le aziende di criptovalute.
Una bozza dell'ordinanza, esaminata dal Wall Street Journal, rivela che gli istituti finanziari potrebbero incorrere in sanzioni severe per aver negato servizi sulla base di affiliazioni politiche o legami con il settore delle criptovalute.
La direttiva imporrebbe agli enti regolatori federali di indagare sulle potenziali violazioni delle leggi fondamentali, tra cui l'Equal Credit Opportunity Act, le normative antitrust e gli statuti a tutela dei consumatori.
Le banche che violano le norme potrebbero essere soggette a sanzioni, azioni legali o costrette a stipulare accordi giuridicamente vincolanti per riformare le proprie pratiche. Sebbene l'ordinanza potrebbe essere firmata all'inizio di questa settimana, alcune fonti affermano che la tempistica rimane incerta, in attesa delle deliberazioni interne dell'amministrazione.
Se finalizzata, la mossa rappresenterebbe un passo significativo da parte dell'amministrazione allineata a Trump per salvaguardare l'accesso bancario ai gruppi che ritiene siano ingiustamente esclusi, in particolare i conservatori e le entità legate alle criptovalute.
Le banche subiscono pressioni da parte dei gruppi conservatori e delle criptovalute
Per anni, molte organizzazioni conservatrici e aziende legate alle criptovalute hanno sostenuto che le banche avevano chiuso i loro conti o negato loro servizi finanziari per ragioni politiche o ideologiche.
Alcuni gruppi affermano di essere stati segnalati o esclusi semplicemente per le loro convinzioni conservatrici. Altri nel settore delle criptovalute sostengono che le banche li abbiano esclusi per evitare pressioni normative, anche se non è stata violata alcuna legge.
Un caso di alto profilo, menzionato indirettamente nella bozza dell'ordinanza, ha coinvolto Bank of America. Secondo quanto riferito, la banca ha chiuso i conti di un gruppo cristiano operante in Uganda. L'organizzazione ha accusato la banca di averli presi di mira per motivi religiosi.
Tuttavia, Bank of America ha risposto che la decisione era basata su criteri politici, non politici. La banca ha affermato di non servire le piccole imprese che operano al di fuori degli Stati Uniti come prassi standard.
La bozza di ordinanza critica anche le banche per il ruolo svolto nella condivisione dei dati dei clienti con le forze dell'ordine durante l'indagine sulla rivolta al Campidoglio del 6 gennaio. Alcune banche hanno segnalato volontariamente transazioni o attività dei clienti che ritenevano collegate all'evento.
I sostenitori dell'ordine esecutivo affermano che ciò crea un pericoloso precedente in cui le banche potrebbero fungere da controllori politici. Nel frattempo, le aziende crypto hanno dovuto affrontare una lunga lotta per accedere ai servizi bancari. Sotto l' amministrazione Biden , diverse aziende si sono lamentate di essere state escluse dai servizi bancari tradizionali a causa di quello che chiamano un "divieto ombra" da parte delle autorità di regolamentazione.
Le banche, d'altro canto, sostengono di reagire a legittimi rischi di conformità, soprattutto quando si tratta di asset digitali, che sono stati collegati a frodi e riciclaggio di denaro. Molte citano le leggi antiriciclaggio statunitensi e la mancanza di linee guida chiare come motivi di cautela.
Le banche agiscono per evitare la repressione normativa
Negli ultimi mesi, diversi importanti istituti finanziari hanno aggiornato le proprie politiche interne per chiarire che non discriminano in base al credo politico o all'affiliazione. Altri hanno tenuto incontri con i procuratori generali repubblicani per rassicurarli sul loro impegno per l'equità.
Un portavoce della Bank of America ha affermato che l'istituto accoglie con favore gli sforzi dell'amministrazione volti a rendere più chiare le regole.
"Abbiamo fornito proposte dettagliate e continueremo a collaborare con l'amministrazione e il Congresso per migliorare il quadro normativo", ha affermato.
La bozza di ordine esecutivo include anche nuove istruzioni per le agenzie federali. Invita le autorità di regolamentazione bancaria ad eliminare le policy esistenti che potrebbero aver incoraggiato le banche a considerare il "rischio reputazionale" nel decidere se collaborare con determinati clienti. Le banche spesso sfruttano il rischio reputazionale per evitare di intrattenere rapporti con settori politicamente sensibili o ad alto rischio.
Questa pratica è stata controversa. I critici sostengono che dia alle banche troppo potere per agire come giudici morali o politici. Le autorità di regolamentazione sotto l'amministrazione Trump avevano precedentemente affermato che avrebbero evitato di utilizzare il rischio reputazionale come standard.
Inoltre, la bozza di ordinanza impone alla Small Business Administration (SBA) di rivedere il modo in cui le banche partecipanti trattano i richiedenti prestiti, soprattutto quando tali banche garantiscono prestiti garantiti dalla SBA. Ciò potrebbe avere ripercussioni su migliaia di piccole imprese che dipendono dal sostegno federale.
KEY Difference Wire : lo strumento segreto che i progetti crittografici usano per ottenere una copertura mediatica garantita