Le balene accumulano LINK: i dati on-chain confermano una forte pressione di acquisto

Le balene accumulano LINK: i dati on-chain confermano una forte pressione di acquisto

Chainlink sta entrando in una "zona di accumulo ideale" poiché gli indicatori tecnici, il sentiment del mercato e i dati on-chain si allineano per una potenziale rottura.

Se l'attuale tendenza dovesse confermarsi, LINK potrebbe presto puntare a 23,61 $ nel breve termine e a 46 $ nel medio termine, riaffermando la sua posizione di leadership nel settore degli oracoli DeFi a livello globale.

Il mercato sta assistendo a un'ondata di accumulo senza precedenti da parte delle baleneChainlink (LINK), che segna una delle fasi di accumulo on-chain più forti degli ultimi anni.

Secondo recenti dati on-chain, enormi quantità di LINK sono state ritirate dagli exchange centralizzati.

Nel fine settimana, un portafoglio appena creato ha prelevato altri 490.188 LINK , per un valore di circa 9 milioni di dollari, da Binance. Solo il giorno prima, lo stesso indirizzo aveva già prelevato 280.907 LINK . Questo portafoglio ora contiene 771.095 LINK, per un valore di oltre 14 milioni di dollari, e potrebbe continuare ad accumulare.

Inoltre, un gruppo di 39 nuovi wallet ha prelevato complessivamente 9,94 milioni di LINK , equivalenti a 188 milioni di dollari, da Binance. All'inizio della settimana, lo stesso gruppo aveva spostato 6,2 milioni di LINK (circa 117 milioni di dollari) subito dopo il crollo del mercato, quando LINK è sceso brevemente nella zona dei 15 dollari.

Questa attività delle balene coincide con il recente riacquisto di 63.000 LINK (per un valore di circa 1,15 milioni di dollari) da parte della Chainlink Foundation, avvenuto il 24 ottobre 2025, nell'ambito della sua strategia di espansione delle riserve, come precedentemente riportato da BeInCrypto.

LINK Saldo sugli scambi. Fonte: X
LINK Saldo sugli scambi. Fonte: X

I dati on-chain di Glassnode condivisi su X rivelano che il saldo di LINK sugli exchange è sceso da 205 milioni a 160 milioni di token da aprile 2025. Il saldo percentuale di LINK sugli exchange è al minimo da dicembre 2022, in seguito al crollo di FTX.

LINK: Saldo percentuale sugli scambi. Fonte: X
LINK: Saldo percentuale sugli scambi. Fonte: X

Questo forte calo delle riserve valutarie riflette una minore pressione di vendita e un crescente sentiment di accumulazione. Il rapporto di accumulazione degli investitori è salito al 98,9%, il che significa che quasi tutti gli indirizzi attivi sono acquirenti netti, un segnale estremamente rialzista per la direzione a lungo termine del mercato.

Rapporto di accumulazione dei titolari di LINK. Fonte: Glassnode/X
Rapporto di accumulazione dei titolari di LINK. Fonte: Glassnode

"Se questa tendenza dovesse persistere, gli analisti prevedono un possibile movimento verso i 46 dollari in futuro", ha commentato un analista.

I trader a breve termine che scommettono su una rottura importante del prezzo di LINK considerano l'obiettivo di 46 $ come una zona ideale per prendere profitto.

Al momento della stesura di questo articolo, LINK si attesta a circa $ 18,22, mostrando forti segnali di una possibile rottura. Secondo gli analisti di mercato , una rottura sostenuta al di sopra della trendline discendente sarebbe la prima conferma di un'inversione rialzista.

Una volta che LINK supera i 20,19 $, lo slancio potrebbe espandersi verso i 23,61 $, allineandosi con l'onda 3 della struttura Elliott Wave.

Analisi dei prezzi LINK. Fonte: X
Analisi dei prezzi LINK. Fonte: X

Nel breve termine, l' intervallo tra $ 19,20 e $ 19,70 rimane l'area di resistenza più vicina. LINK potrebbe puntare al livello psicologico di $ 20 e oltre se infranto.

Questa tendenza all'accumulo riflette la crescente fiducia degli investitori istituzionali nell'ecosistema oracolare decentralizzato di Chainlink. La recente partnership tra S&P Global e Chainlink per lo sviluppo di un framework di valutazione del rischio per le stablecoin rafforza ulteriormente la credibilità del progetto nella finanza tradizionale.

Tuttavia, la prossima grande sfida di Chainlink consiste nell'aumentare la domanda reale di token attraverso programmi di incentivi istituzionali e sforzi di marketing ampliati: un passo fondamentale per convertire la sua comprovata tecnologia in afflussi di capitale sostenibili.

"Il prodotto è fatto, hanno già vinto. Ora devono capire come aumentare la domanda del token o come attirare più interesse da parte dei rivenditori. Ma il team è pieno di geni e visionari. Ci arriveranno", ha osservato un analista.

Il post Le balene accumulano LINK: i dati on-chain confermano una forte pressione all'acquisto è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto