Le azioni Apple potrebbero rafforzarsi con gli aggiornamenti AI di iPhone, suggeriscono gli analisti

Nonostante le sfide che dovrà affrontare nel 2024, Apple Inc. (NASDAQ: AAPL) è pronta per una potenziale inversione di tendenza, con gli analisti che prevedono un rally guidato dai progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) per gli iPhone. Le azioni della società, che quest'anno hanno subito un calo di circa il 4,5%, sono attualmente scambiate sopra i 178 dollari. Gli analisti attribuiscono la recente debolezza delle azioni Apple a vari fattori, tra cui il calo delle vendite di iPhone, le pressioni normative e la crescente concorrenza, in particolare nel mercato cinese.

Gli analisti sono ottimisti sulle iniziative AI di Apple

Gli analisti di Citi, in una nota recente, hanno evidenziato gli sviluppi dell’intelligenza artificiale all’interno di Apple come potenziali catalizzatori per la traiettoria rialzista del titolo. Nonostante le preoccupazioni normative che incombono sulla società, Citi mantiene una prospettiva positiva, citando le discussioni in corso tra Apple e i giganti della tecnologia come Google e OpenAI riguardo all’integrazione di modelli di intelligenza artificiale avanzati negli iPhone.

I rapporti indicano che Apple sta negoziando attivamente con Google e OpenAI per sfruttare le loro capacità di intelligenza artificiale, in particolare i modelli Gemini basati su Gen-AI, per le future funzionalità di iPhone. Queste discussioni testimoniano l’impegno di Apple nel migliorare i propri prodotti con una tecnologia AI all’avanguardia. Gli analisti di Citi ritengono che l’integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale, come Gemini Nano, nei dispositivi Apple potrebbe rappresentare una proposta di valore significativa, favorendo potenzialmente l’adozione degli smartphone e rafforzando la fiducia degli investitori.

Risposta del mercato e raccomandazioni degli analisti

In risposta a questi sviluppi, le società di investimento come Citi e Bank of America (BofA) rimangono ottimiste riguardo alle prospettive di Apple. Citi mantiene un rating Buy sulle azioni Apple con un obiettivo di prezzo di 220 dollari, sottolineando il potenziale rialzo guidato dall’adozione degli smartphone AI. Allo stesso modo, BofA mantiene il rating Buy e fissa un obiettivo di prezzo di 225 dollari, evidenziando la capacità di Apple di mantenere la posizione dominante sul mercato nei segmenti di valore più elevato nonostante le vendite unitarie più lente.

Guardando al futuro, gli analisti prevedono che l’integrazione dell’intelligenza artificiale sarà un fattore cruciale nella strategia di crescita a lungo termine di Apple. Grazie alle discussioni in corso con i leader del settore e agli sviluppi interni dell’intelligenza artificiale, Apple è posizionata per sfruttare la crescente domanda di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale negli smartphone. L’imminente Worldwide Developers Conference (WWDC) potrebbe fornire ulteriori approfondimenti sulle iniziative di intelligenza artificiale di Apple, catalizzando potenzialmente l’apprezzamento delle azioni.

mentre Apple deve affrontare sfide sotto forma di controllo normativo e concorrenza sul mercato, gli analisti rimangono ottimisti sulle prospettive dell’azienda, in particolare per quanto riguarda i progressi dell’intelligenza artificiale nei suoi prodotti. Si consiglia agli investitori di monitorare da vicino gli sviluppi nell’integrazione dell’intelligenza artificiale, poiché potrebbero fungere da driver significativi per la performance delle azioni Apple nei prossimi mesi.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto