Il lancio di un token non è più solo una pietra miliare tecnica; è un momento significativo per qualsiasi progetto Web3. Nel 2025, non si tratta semplicemente di premere un interruttore, ma di garantire che il progetto appaia nei posti giusti, al momento giusto e di fronte alle persone giuste. Se lo fai bene, sarai improvvisamente sotto i riflettori di tutti. Se lo sbagli, rischi di essere sommerso dal rumore.
Lo spazio Web3 si sta evolvendo rapidamente. Stiamo assistendo alla diffusione delle reti Layer 2 , alla ridefinizione del modo in cui vengono costruite le cose e alla compatibilità cross-chain, che sta finalmente diventando realtà. Ma con tutti questi progressi si aggiunge anche una maggiore complessità. La quotazione dei token non è più così semplice come un tempo.
Questa guida analizza tutto nel dettaglio. Ti spiegheremo cosa è cambiato nel 2025, come scegliere la piattaforma giusta per il tuo token e quali cinque piattaforme vale la pena considerare.
Che tu sia un costruttore autonomo, che tu lavori con una snella organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) o che tu faccia parte di un piccolo team che insegue una grande idea, questo è il libro che fa per te.
Navigazione rapida
- Le 5 migliori piattaforme di quotazione di token nel 2025
- Cosa è cambiato riguardo alle quotazioni dei token nel 2025?
- Come scegliere la piattaforma giusta per quotare i token
- Domande frequenti (FAQ)
- Conclusione
Le 5 migliori piattaforme di quotazione di token nel 2025
Ecco cinque piattaforme eccezionali che coprono tutto, dagli strumenti di avvio rapido agli scambi ad alta visibilità.
- ChangeNOW : una piattaforma di scambio multicatena per l'accessibilità post-lancio
- Binance : il CEX di primo livello per portata globale e coinvolgimento pre-quotazione
- Uniswap : il principale DEX senza autorizzazione su Ethereum
- Pump.fun : il launcher definitivo con un clic per i progetti virali di Solana
- Jupiter : il principale aggregatore DEX di Solana per visibilità e liquidità
ChangeNOW: accesso multichain e distribuzione di token post-lancio
Questa lista è promossa.
ChangeNOW è una piattaforma di scambio di criptovalute non-custodial che aiuta i token appena lanciati a diventare accessibili su più blockchain, senza richiedere registrazione o custodia. Pur non essendo un launchpad o un DEX, svolge un ruolo strategico post-lancio consentendo lo scambio istantaneo di token, aggregando liquidità e supportando l'esposizione multi-chain.
Una volta che un token è attivo, i progetti possono richiedere la quotazione tramite il processo di integrazione di ChangeNOW, sbloccando un accesso senza interruzioni tramite Ethereum, BNB Chain, Polygon, Solana e altre reti supportate. La piattaforma offre anche funzionalità di staking per token selezionati, incluso il token NOW nativo, offrendo ai progetti ulteriori opportunità di utilità e coinvolgimento della community.
Ideale per:
Token DeFi, AI, infrastrutturali o multichain che mirano a migliorare l'accessibilità post-lancio tra le catene.
Caratteristiche principali:
- Supporto multichain swap su Ethereum, BNB Chain, Solana e altro ancora
- Accesso non custodito e senza autorizzazione: non sono richiesti account utente
- Semplice processo di integrazione dell'elenco per l'esposizione dei token
- Supporto per lo staking di token selezionati, incluso il token NOW
- Interfaccia pulita e intuitiva per un onboarding senza intoppi
Pro:
- Consente un accesso rapido e senza registrazione ai nuovi token
- Ampio supporto blockchain per la visibilità multicatena
- Le funzionalità di staking integrate migliorano l'utilità del token
- Processo di quotazione semplice e diretto per i progetti
Contro:
- Non una piattaforma di creazione o lancio di token
- La visibilità potrebbe essere inferiore rispetto ai principali CEX o DEX
Binance: CEX di alto livello per portata globale e coinvolgimento pre-quotazione
Binance offre una delle esperienze di lancio più complete del settore. Il suo processo di quotazione altamente selettivo, combinato con il farming di token pre-quotazione tramite Launchpool, garantisce ai progetti una trazione iniziale e un accesso immediato a una delle più grandi basi di utenti crypto al mondo.
Attraverso Launchpool, gli utenti possono fare staking su BNB o stablecoin per guadagnare nuovi token prima del loro lancio. Questo modello combina la distribuzione dei token e il listing sugli exchange, creando un percorso fluido dal coinvolgimento iniziale della community fino alla commercializzazione. Una volta quotati, i token beneficiano degli enormi volumi di trading e della portata globale di Binance.
Ideale per:
Progetti con solide basi, in particolare in ambito GameFi, infrastrutture o utilità nel mondo reale, pronti per un'adozione su larga scala.
Caratteristiche principali:
- Rigorosi standard di quotazione : i progetti vengono sottoposti a un approfondito processo di verifica incentrato sulla conformità legale, sulla sicurezza e sulla credibilità del team.
- Integrazione Launchpool : consente ai progetti di distribuire token tramite campagne di staking che creano un coinvolgimento precoce della comunità prima della quotazione.
- Flusso di lancio senza interruzioni : combina la distribuzione pre-quotazione, la preparazione della liquidità e la quotazione immediata in un unico processo di lancio coordinato.
- Supporto alla liquidità post-quotazione : accesso a registri degli ordini approfonditi, market maker attivi e visibilità promozionale tramite l'ecosistema di trading di Binance.
- Esposizione globale degli utenti : i token vengono introdotti in una delle più grandi comunità di criptovalute al mondo, incrementando l'accesso, l'adozione e il volume degli scambi fin dal primo giorno.
Pro:
- Elevato volume di scambi e profonda liquidità
- Piattaforma affidabile con riconoscimento del marchio globale
- Launchpool stimola il coinvolgimento precoce degli utenti
- Attira l'attenzione sia istituzionale che del commercio al dettaglio
Contro:
- Processo di approvazione lungo e competitivo
- Gli elevati standard di quotazione potrebbero escludere i progetti in fase iniziale
- Minore flessibilità nei termini di quotazione rispetto agli exchange più piccoli
Uniswap: leader DEX senza autorizzazione su Ethereum
Uniswap è il principale DEX su Ethereum, noto per la sua natura permissionless. Permette a chiunque di quotare un token semplicemente creando una coppia di trading, rendendolo il modo più semplice e veloce per essere live on-chain. Nessun gatekeeper, nessuna approvazione, basta collegarsi alla liquidità di Ethereum e iniziare a fare trading.
In particolare, questa facilità di accesso ha reso Uniswap la piattaforma di lancio predefinita per i nuovi token su Ethereum. Che si tratti di un serio progetto DeFi o di un esperimento di meme coin del fine settimana, i progetti spesso vengono lanciati qui per primi. Grazie all'elevata liquidità della piattaforma, al forte supporto degli aggregatori e al trading attivo tramite bot, che contribuisce ad aumentare il volume.
Ideale per:
Monete meme, token correlati a NFT, protocolli DeFi sperimentali e progetti iniziali basati su Ethereum.
Caratteristiche principali:
- Creazione di coppie senza autorizzazione : qualsiasi token può essere quotato creando un pool di liquidità, senza necessità di approvazione o revisione centralizzata.
- Accesso immediato al mercato : i token diventano disponibili per lo scambio on-chain subito dopo l'implementazione del pool.
- Compatibilità con aggregatori e bot : gli annunci vengono indicizzati automaticamente dagli aggregatori DEX e presi di mira dai bot di sniping, consentendo una rapida scoperta del mercato.
- Pool di liquidità decentralizzati : la liquidità proviene direttamente dagli utenti, con un'attività elevata concentrata su ETH e sulle principali stablecoin.
Pro:
- Elenco di token senza autorizzazione e senza gatekeeping
- Visibilità rapida tramite integrazione con i principali aggregatori DEX
- Forte liquidità nei pool di trading di ether (ETH) e stablecoin
Contro:
- I progetti sono responsabili dell'approvvigionamento e del mantenimento della liquidità
- I lanci possono essere presi di mira dai bot ed esposti alle strategie Miner Extractable Value (MEV)
Pump.fun: il launcher definitivo con un clic per i progetti virali di Solana
Pump.fun è una piattaforma basata su Solana, progettata per rendere il lancio di un token meme estremamente semplice. Con un solo clic, chiunque può creare e lanciare un token, senza bisogno di codice, round di finanziamento o team. È progettata per la velocità, il divertimento e la sperimentazione guidata dalla community.
Riduce il processo di lancio al suo nucleo virale, offrendo agli utenti strumenti di creazione istantanea e cedendo il controllo alla community. Grazie alle commissioni basse e alle transazioni rapide di Solana, Pump.fun è diventato il luogo di ritrovo preferito per meme coin ed esperimenti sociali on-chain.
Ideale per:
Token meme, monete scherzose, esperimenti virali e creatori che testano idee in tempo reale su Solana.
Caratteristiche principali:
- Creazione di token senza autorizzazione : i token possono essere lanciati da chiunque tramite un'interfaccia con un solo clic, senza requisiti di codifica, approvazioni o team.
- Liquidità e determinazione dei prezzi automatizzate : ogni token è abbinato a un pool di liquidità e a una curva di legame generati automaticamente, consentendo un'efficiente scoperta dei prezzi.
- Distribuzione pubblica prioritaria : tutti i token sono immediatamente accessibili agli utenti, senza prevendite, whitelist o controllo centralizzato.
- Ottimizzato per le dinamiche delle monete Meme : la piattaforma punta sulla velocità, sulla viralità e sulla sperimentazione on-chain, in linea con le basse commissioni e i rapidi tempi di conferma di Solana.
Pro:
- Incredibilmente veloce e facile da lanciare
- Non è richiesto alcun capitale iniziale o esperienza di sviluppo
- Basso costo grazie alla velocità e all'efficienza di Solana
- Progettato per la crescita e la scoperta guidate dalla comunità
Contro:
- Solo per Solana. Non supporta Ethereum o altre catene
- La volatilità è elevata e molti progetti hanno vita breve
- Poco controllo su come il tuo token viene ricevuto o adottato
Jupiter: il principale aggregatore DEX di Solana per visibilità e liquidità
Jupiter è l'aggregatore DEX di riferimento su Solana. Invece di fungere da piattaforma di lancio, indirizza le transazioni su tutti i principali DEX di Solana per garantire i prezzi migliori agli utenti. Per i nuovi token, essere visibili su Jupiter significa essere immediatamente rilevabili e accedere a una liquidità aggregata e profonda.
Sebbene Jupiter non lanci direttamente i token, svolge un ruolo chiave nel renderli scambiabili e reperibili. Non appena un token ha un pool di liquidità su piattaforme come Raydium o Orca, Jupiter lo indicizza, consentendone l'accesso immediato a utenti e bot.
Ideale per:
Token basati su Solana che richiedono una visibilità rapida e tempestiva dopo il lancio, in particolare meme coin, token DeFi e social coin che si basano su volume e scoperta.
Caratteristiche principali:
- Motore di aggregazione DEX : indirizza gli ordini su più exchange decentralizzati basati su Solana, tra cui Orca, Raydium, Lifinity e altri.
- Indicizzazione dei token in tempo reale : rileva ed elenca tutti i nuovi token con liquidità on-chain, senza intervento manuale.
- Algoritmi di routing intelligenti : ottimizzano la migliore esecuzione suddividendo le negoziazioni o selezionando i percorsi più efficienti.
- Integrazioni con wallet e dApp : compatibilità avanzata con Phantom, Backpack, Solflare e altri wallet nativi di Solana.
- Compatibilità con Sniper e Bot : i dati strutturati e l'indicizzazione rapida lo rendono adatto a bot e trader automatizzati.
Pro:
- Non c'è bisogno di candidarsi o elencare. Giove raccoglie i token automaticamente
- Accesso immediato alla profonda liquidità di Solana DEX
- Elevata rilevabilità per i nuovi token
- Scambi rapidi con slittamento minimo
Contro:
- La visibilità dipende dalla liquidità attiva
- Esposizione limitata oltre l'ecosistema di Solana
Cosa è cambiato riguardo alle quotazioni dei token nel 2025?
Non molto tempo fa, quotare un token era piuttosto semplice. Si accedeva a un exchange centralizzato (CEX), si sperava in volumi e si partiva da lì. Ma nel 2025, la situazione è completamente diversa. I lanci di token sono ora molto più strategici.
Oggigiorno, molti progetti vengono lanciati su exchange decentralizzati (DEX) o persino su piattaforme basate sui meme. È più veloce, più economico e un ottimo modo per sondare il terreno. Se avete seguito la scena delle meme coin di Solana, avrete capito come funziona. Piattaforme come Pump.fun permettono a chiunque di lanciare un token con un solo clic e, se la community si impegna, il valore può salire alle stelle da un giorno all'altro.
Poi ci sono strumenti come Jupiter e 1inch che intervengono per semplificare il processo. Instradano le transazioni su più DEX, il che significa che gli utenti possono trovare e scambiare il tuo token più facilmente, anche se non è ancora presente su un exchange importante.
Le CEX, d'altro canto, hanno alzato l'asticella. Sono alla ricerca di community solide, tokenomics ben congegnate, audit degli smart contract e conformità alle normative KYC/AML. Ottenere la quotazione richiede ora più impegno, ma se si riesce, la visibilità può essere sostanziale.
Anche i lanci multi-chain sono diventati la norma. Molti progetti ora vengono lanciati su Ethereum, BNB Chain, Solana o su tutti e tre contemporaneamente. Con bridge, swap cross-chain e strumenti di vesting sempre più accessibili, l'esecuzione è più facile che mai.
Come scegliere la piattaforma giusta per quotare i token
Non tutte le piattaforme sono adatte a ogni progetto. Ciò che funziona per un protocollo DeFi potrebbe rivelarsi un fiasco per una moneta meme, e viceversa. Quindi, prima di premere il pulsante di lancio, ecco cinque fattori chiave da considerare:
1. Liquidità e volume
Gli utenti possono effettivamente scambiare i tuoi token senza essere schiacciati dallo slippage? Guarda i pool di liquidità della piattaforma e il volume medio di scambi. Se gli utenti non riescono a spostare facilmente i token, potrebbero anche non provarci.
2. Adattamento al pubblico
Dove si trova la tua community? Le meme coin tendono a prosperare su Solana o sui DEX più dinamici. Progetti più seri (come protocolli DeFi o piattaforme di asset reali) spesso traggono vantaggio dal lancio su CEX regolamentati con infrastrutture conformi.
3. Supporto Blockchain
Assicurati che la piattaforma supporti lo standard del tuo token, come ERC-20, SPL, BEP-20 o un altro standard compatibile. Alcune piattaforme offrono anche utili strumenti di avvio, come modelli o deployer senza codice, per semplificare la configurazione.
4. Costi e incentivi
Qual è il costo di ingresso? Alcune piattaforme applicano commissioni di quotazione, mentre altre richiedono un seeding di liquidità o una quota della fornitura di token. I launchpad possono offrire supporto di marketing o sviluppo in cambio, quindi valuta attentamente i compromessi.
5. Caratteristiche e reputazione
La quotazione è solo l'inizio. Cercate extra come token locker, strumenti di vesting, dashboard di analisi e integrazioni KYC. Considerate anche come la reputazione della piattaforma possa influenzare l'impressione iniziale del vostro progetto. La prima impressione conta molto nel mondo delle criptovalute.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è il modo più economico per lanciare un token?
Utilizzare un DEX come Uniswap o Pump.fun è l'opzione più economica. Devi solo coprire le commissioni del carburante e fornire un po' di liquidità: niente commissioni di quotazione, niente intermediari.
Ho bisogno di uno sviluppatore per lanciare un token?
Non necessariamente. Strumenti senza codice come Pump.fun consentono di lanciare il proprio progetto senza alcuna competenza di programmazione. Ma se si desiderano funzionalità personalizzate o una maggiore sicurezza, affidarsi a uno sviluppatore è una mossa intelligente.
Quanto tempo ci vuole per essere quotati su un CEX?
Varia. Exchange di alto livello come Binance possono richiedere mesi e un'attenta due diligence. Altri, come MEXC o Gate.io, potrebbero quotare il tuo token in poche settimane, se tutto va bene.
Quanto tempo ci vuole per essere quotati su un DEX?
Di solito è veloce. Su piattaforme permissionless come Uniswap, puoi lanciare una coppia di trading e aggiungere liquidità in pochi minuti. Non sono necessarie approvazioni.
Come posso rendere il mio token più accessibile dopo il lancio?
Piattaforme come ChangeNOW facilitano la distribuzione post-lancio supportando scambi istantanei e non custodiali su oltre 100 blockchain. Questo consente agli utenti di scambiare il proprio token senza registrarsi, ampliandone la portata e l'usabilità senza dover passare attraverso un CEX.
Conclusione: le 5 migliori piattaforme di quotazione di token nel 2025
La quotazione dei token nel 2025 non è un processo universale; dipende dai tuoi obiettivi, dalla tua community e da dove i tuoi utenti trascorrono il loro tempo. I DEX offrono velocità, convenienza e accessibilità, rendendoli un ottimo punto di partenza. Strumenti come Pump.fun e gli aggregatori DEX possono aiutarti a ottenere una trazione iniziale con il minimo attrito.
Man mano che il tuo progetto matura, quotare su un exchange centralizzato può aiutarti ad ampliare la tua portata, ma comporta requisiti più rigorosi e aspettative più elevate. In definitiva, non è solo questione di dove quotare, ma anche di quando e perché. La migliore strategia di lancio è quella che incontra i tuoi utenti dove si trovano e cresce con loro nel tempo.
Il post Le 5 migliori piattaforme per l'inserimento di token nel 2025: dove saranno lanciati i progetti Web3 è apparso per la prima volta su CryptoPotato .