Con Bitcoin (BTC) che si consolida intorno ai 112.000 dollari e i timori degli investitori che si attestano a quota 35 sull'indice CoinMarketCap, l'attenzione si sta spostando sulle altcoin sottovalutate che vengono scambiate sotto 1 dollaro. Questi asset, guidati da Cardano, Tron, MAGACOIN FINANCE , SUI e Hyperliquid, stanno catturando l'attenzione delle istituzioni e sono tra i token più importanti nelle watchlist di molti investitori.

Cardano (ADA): in ripresa dai minimi annuali
Cardano (ADA), che era sceso al minimo annuale di meno di 0,30 dollari durante la correzione di ottobre, è balzato a circa 0,81 dollari. Secondo le previsioni degli analisti, si prevede che ADA oscillerà tra 0,805 e 0,926 dollari fino alla fine di ottobre. Tuttavia, si può osservare un potenziale rialzo grazie al lancio di Hydra. Hydra è il framework di scalabilità di Cardano, volto ad aumentare il throughput delle transazioni.
A parte le fluttuazioni irregolari del mercato causate dalle balene che escono dalle loro posizioni, la forza intrinseca di Cardano risiede nella sua costante attività di sviluppo e nella sua profonda integrazione con la DeFi. Se ADA superasse quota 0,93$, potremmo assistere a una spinta verso 1,10$. Di conseguenza, questo rende ADA uno dei migliori asset sotto 1$ su cui investire durante il calo prima della prossima ripresa del mercato.
TRON (TRX): forza silenziosa in mercati instabili
TRON (TRX) sta mostrando una notevole forza dopo la massiccia svendita della maggior parte delle criptovalute. Al momento della pubblicazione, TRON è scambiato a 0,334 dollari, con l'avvicinarsi di metà ottobre. La criptovaluta oscillava tra 0,334 e 0,355 dollari, e la fascia di prezzo viene gestita con "prudenza" a causa dell'intensa attività degli utenti e degli sviluppi della rete.

Grafico dei prezzi di Tron: CoinMarketCap
La rete TRON ha superato i 335 milioni di account e continua ad attrarre crescita sia nella DeFi che nelle stablecoin. Gli ultimi dati mostrano che ha consolidato la sua posizione come una delle reti blockchain più utilizzate al mondo. Gli analisti ritengono che TRX registrerà guadagni incrementali se la propensione al rischio migliorerà, a seguito del recente taglio di quasi il 60% delle commissioni di transazione.
Per gli investitori che cercano un'esposizione affidabile al di sotto del dollaro, l'ecosistema consolidato di TRON e la sua storia di generazione di ricavi dimostrano resilienza.
MAGACOIN FINANCE (MAGA): il contendente in ascesa sotto 1 dollaro
Tra gli asset emergenti, MAGACOIN FINANCE sta catturando una notevole attenzione in quanto altcoin ad alto potenziale di rialzo e basso ingresso in vista del quarto trimestre del 2025. Ciò che distingue MAGACOIN FINANCE è il suo modello basato sulla scarsità e il forte coinvolgimento della comunità.
Gli analisti citano il suo stato di audit verificato, l'entusiasmo iniziale degli investitori e la crescente attività sui wallet come indicatori del fatto che il progetto potrebbe generare un enorme potenziale di ROI una volta quotato sugli exchange. In un mercato alla ricerca di nuove narrazioni oltre i token Layer-1, MAGACOIN FINANCE offre un mix di trasparenza, utilità e opportunità in fase iniziale che si adatta perfettamente alle attuali strategie degli investitori per titoli sottovalutati sotto 1 dollaro .
SUI: la volatilità incontra l'elevata attività di rete
Il mercato di SUI rimane volatile e i trader possono continuare a trarne vantaggio. Il token è attualmente scambiato a circa 3,46 dollari, un valore significativamente superiore al minimo precedente di 2,81 dollari. Questo è stato supportato da un'elevata capacità di rete.
Sebbene tecnicamente non sia inferiore a 1 dollaro, SUI ha recentemente registrato notevoli movimenti di prezzo e un forte interesse da parte degli sviluppatori. Pertanto, è uno dei progetti a media capitalizzazione più seguiti per il capitale rotazionale. Se si verificasse una ripresa del sentiment, gli analisti prevedono che il prezzo potrebbe tornare a un intervallo compreso tra 3,80 e 4,20 dollari, consentendogli di recuperare con le alternative DeFi di qualità.

HYPE (Iperliquido): l'artista silenzioso
Hyperliquid (HYPE) ha registrato performance spettacolari e di recente è stato scambiato intorno alla soglia dei 39,24 dollari. Il token è riuscito a salire di oltre l'1.100% dal suo lancio all'inizio del 2024, mentre molti altri asset digitali hanno dovuto affrontare un mercato instabile. Il prezzo di HYPE è superiore a 1 dollaro. Tuttavia, la sua struttura e il modello di liquidità guidato dalla community lo hanno reso un punto di riferimento per le altcoin più piccole.

Grafico dei prezzi Hype: Coinbase
Dopo la svendita di ottobre, l'accumulo di whale ha continuato a crescere, garantendo stabilità e potenziale di crescita. Gli analisti prevedono un consolidamento nell'intervallo tra 55 e 61 dollari entro la fine del mese, con gli speculatori che si stanno riposizionando per la prossima fase del ciclo di mercato.
Conclusione
L' indice di paura del mercato a 35 riflette una diffusa cautela, ma sottolinea anche potenziali opportunità. ADA e TRX continuano a essere scambiati al di sotto di 1 dollaro con ecosistemi consolidati, MAGACOIN FINANCE offre una crescita iniziale e una verificata affidabilità di audit, mentre SUI e HYPE dimostrano come una solida attività on-chain possa supportare una ripresa a lungo termine.
I revisori indipendenti della blockchain di Hashex.org hanno definito MAGACOIN FINANCE un progetto legittimo, sicuro e approvato dalla revisione contabile , posizionandolo tra i progetti di prevendita più credibili del 2025.
Per gli investitori che costruiscono portafogli diversificati nel quarto trimestre, queste cinque altcoin combinano bassi punti di ingresso, percorsi di sviluppo credibili e un rialzo asimmetrico: un mix che potrebbe definire la prossima ondata di crescita delle criptovalute una volta che il sentiment migliorerà.
Per saperne di più su MAGACOIN FINANCE, visita:
Sito web: https://magacoinfinance.com
Twitter/X: https://x.com/magacoinfinance
Telegramma: https://t.me/magacoinfinance