Lancio dell’ETF XRP: Ripple Bulls Eye afflusso di 50 miliardi di dollari mentre le istituzioni mostrano un enorme interesse per XRP

Gli ETF XRP sono pronti a raggiungere la scrivania della SEC mentre miliardi sono pronti a riversarsi in XRP dopo la vittoria di Ripple contro la SEC

Nell'attuale stato d'animo positivo del mercato, un evento degno di nota ha suscitato discussioni e aspettative: il potenziale per un Exchange Traded Fund (ETF) sostenuto dall'XRPdi Ripple di entrare nella mischia.

L' intervista che il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha avuto con Bloomberg è diventata il punto focale di questa discussione.

Durante l’intervista, Garlinghouse ha espresso un cauto ottimismo riguardo al potenziale di un ETF XRP. Non ha condiviso idee specifiche ma ha indicato di essere ricettivo.

Sebbene le speculazioni su possibili partnership siano state diffuse, Garlinghouse non ha riconosciuto né negato di essere in trattative con importanti società di gestione patrimoniale come BlackRock.

Sorprendentemente, un documento trapelato nel novembre 2023 ha sollevato voci sul potenziale investimento di BlackRock in un ETF XRP. Ma un’indagine successiva ha smentito questa voce.

Gli investitori europei possono acquistare prodotti negoziati in borsa (ETP) XRP da società come CoinShares e 21 Shares; tuttavia, sul mercato statunitense non è disponibile alcun ETF XRP.

Tuttavia, il processo di introduzione di un ETF XRP negli Stati Uniti è ostacolato da ostacoli legali e congetture di mercato, aggravate dalla controversia legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

ETF XRP: scatenare la frenesia dei social media

Dopo la notizia della possibilità di un ETF XRP, le piattaforme di social media si sono accese di conversazioni di persone di ogni ceto sociale che condividevano i loro pensieri.

Un tweet emozionante pubblicato da John Deaton ha attirato l'attenzione. Vale la pena notare che ha annunciato la sua candidatura al Senato lo stesso giorno in cui Brad Garlinghouse ha affrontato l'argomento di un ETF XRP.

Anche l'ex direttore di Ripple Sean McBride ha condiviso le sue osservazioni, prevedendo il rilascio di un ETF XRP entro il 2025 oltre a un'IPO di Ripple del 2025 al di fuori degli Stati Uniti.

In mezzo all'eccitazione, un utente ha iniziato a inventare storie sulla FOMO (paura di perdere qualcosa) che enfatizzavano le presunte possibilità di accumulare denaro.

Questo tweet e altri simili consigliano ai follower di rimanere sui propri asset, prevedendo grandi rendimenti e suggerendo che vendere ora potrebbe significare perdere entrate future.

Tali affermazioni speculative devono essere considerate attentamente, considerando i pericoli e le incertezze intrinseche del mercato delle criptovalute.

Negli ultimi mesi si è assistito a un’ondata di attività e congetture attorno alla battaglia legale Ripple contro SEC, con sviluppi significativi che suggeriscono la probabilità di una risoluzione completa.

In particolare, dopo una riunione a porte chiuse del 30 novembre, la SEC non ha presentato alcuna mozione ed è invece rimasta in silenzio, il che ha alimentato le voci di un probabile accordo tra la SEC e Ripple.

L'esperto legale Fred Rispoli ha attirato l'attenzione sull'assenza di mozioni da parte della SEC, suggerendo che potrebbe esserci un accordo non scritto tra Ripple e l'agenzia che potrebbe sfociare in un accordo dopo la valutazione delle informazioni richieste.

Cosa c'è all'orizzonte?

Dopo dieci anni di sviluppo, il primo ETF spot su Bitcoin è stato finalmente approvato nel gennaio 2024, evidenziando gli ostacoli normativi e l’approccio cauto nei confronti dei prodotti finanziari basati sulle criptovalute.

Il percorso verso un ETF XRP è difficile da percorrere alla luce di questi ostacoli, riflettendo le maggiori difficoltà che il settore delle criptovalute deve affrontare nell’ottenere l’approvazione di nuovi prodotti finanziari dalle autorità di regolamentazione.

Data l'attenzione della SEC sugli ETF sull'Ethereum, è chiaro che gli asset più consolidati avranno probabilmente la priorità rispetto a XRP e altre opzioni.

Pertanto, il futuro di Ripple sarà modellato dal mutevole panorama normativo, che avrà un impatto anche su sviluppi di mercato più ampi come gli ETF XRP, l'IPO di Ripple e lo stato del settore delle criptovalute nel suo complesso.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto