Ethereum viene ora scambiato comodamente al di sopra del livello di 2.000 dollari, con i rialzisti che spingono il prezzo verso un massimo locale di 2.490 dollari prima di trovare resistenza. Dopo mesi di forte pressione di vendita e sentiment debole, Ethereum sembra stia formando una nuova struttura mentre riconquista un terreno critico. Il forte rally ha riacceso l’ottimismo nel mercato delle altcoin, soprattutto perché Bitcoin si sta consolidando vicino ai suoi massimi storici. Questo fine settimana potrebbe essere cruciale: la volatilità potrebbe accelerare nel settore delle criptovalute, con Ethereum che probabilmente aprirà la strada se lo slancio rialzista continuerà.
Il principale analista Ted Pillows ha condiviso una prospettiva ottimistica, affermando che il recente rally è solo l’inizio. Secondo Pillows, Ethereum è sulla buona strada per superare i 12.000 dollari nel 2025, spinto da fondamentali forti, dall’espansione dell’interesse istituzionale e dal miglioramento dell’efficienza della rete. La sua convinzione deriva dalla leadership di Ethereum nella DeFi, nella tokenizzazione degli asset nel mondo reale e nell'infrastruttura delle stablecoin, aree che secondo lui alimenteranno l'adozione a lungo termine.
Con ETH che ora si mantiene al di sopra della soglia dei 2.000 dollari e sta testando il supporto vicino ai 2.300 dollari, i partecipanti al mercato stanno osservando attentamente il seguito. Un rimbalzo sostenuto da qui potrebbe confermare una fase rialzista, ponendo le basi affinché Ethereum continui a sovraperformare mentre crescono le speculazioni sull’altseason.
Ethereum detiene un supporto chiave mentre il mercato osserva il breakout di Altseason
Ethereum si sta ora consolidando al di sotto del livello di 2.400 dollari dopo un brusco breakout che lo ha visto guadagnare oltre il 35% in meno di due giorni. L’impennata dei prezzi ha rinvigorito il sentimento rialzista in tutto il mercato, spingendo ETH in una zona chiave della domanda dove gli acquirenti continuano a difendere il supporto. Dopo mesi di pressioni al ribasso e struttura ribassista, Ethereum sta mostrando segni di formazione di un nuovo trend sostenibile. Gli analisti affermano che questo breakout potrebbe essere la scintilla per un rally delle altcoin molto più ampio, con molti token ancora fortemente sottovalutati dopo anni di declino.
Secondo Pillows , questo rally è solo l’inizio. Crede che Ethereum sia sulla buona strada per superare i 12.000 dollari nel 2025. La sua convinzione deriva da diversi catalizzatori sovrapposti che supportano l'espansione dei prezzi a lungo termine.
Ethereum è diventata la principale destinazione per il capitale istituzionale tra le altcoin, in particolare in settori come asset del mondo reale, finanza decentralizzata e stablecoin. Inoltre, crescono le aspettative attorno all’approvazione dei prodotti ETF di Ethereum che consentono lo staking, il che ridurrebbe ulteriormente l’offerta e aumenterebbe la domanda.
Il recente aggiornamento Pectra ha già iniziato a bruciare quantità significative di ETH, restringendo l’offerta in un momento in cui la domanda è in ripresa. I cuscini indicano anche fattori favorevoli a livello macroeconomico, in particolare un potenziale cambiamento nella politica monetaria da parte della Federal Reserve e di altre banche centrali entro la fine dell’anno. Se l’ambiente globale diventasse propenso al rischio, Ethereum potrebbe essere uno dei maggiori beneficiari. Per ora, la struttura dei prezzi rimane forte e, mentre i rialzisti difendono il supporto, cresce l’ottimismo sul fatto che ETH si stia preparando per una mossa molto più ampia.
Ethereum riprende slancio dopo il forte rally: i 2.500 dollari rimangono il primo test importante
Il grafico giornaliero di Ethereum mostra un potente breakout dal consolidamento, con ETH che supera la barriera psicologica di 2.000 dollari e segna un massimo locale vicino a 2.490 dollari. Questa mossa segna uno dei rally di due giorni più netti degli ultimi mesi, guidato dalla rinnovata fiducia del mercato e dal forte slancio in tutto il settore delle criptovalute. L’impennata del volume giornaliero sostiene il movimento, indicando un reale interesse all’acquisto piuttosto che una compressione di breve durata.
Tuttavia, ETH si è ora fermato al di sotto della media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA), attualmente intorno ai 2.427 dollari, e appena sotto la media mobile semplice a 200 giorni (SMA) a 2.699 dollari. Questi due livelli presentano le prime zone di resistenza significative che i rialzisti devono superare per sostenere la rottura e confermare una nuova struttura di tendenza. Per ora, Ethereum si mantiene al di sopra della resistenza precedente, compresa tra 2.200 e 2.250 dollari, trasformandola in un supporto.
Se ETH riuscisse a consolidarsi al di sopra di questa nuova base e a mantenere una struttura rialzista, il prossimo obiettivo sarebbe probabilmente l’intervallo 2.700$–2.900$, che si allinea anch’esso con le medie mobili. L’incapacità di mantenere questo livello potrebbe innescare un nuovo test della zona di breakout dei 2.000 dollari. Nel complesso, l’azione dei prezzi rimane rialzista, ma Ethereum deve difendere i recenti guadagni e invertire le principali medie mobili per estendere il rally verso un trend di piena ripresa.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView